Il grande evento globale per celebrare la bellezza del nostro Pianeta e un invito a riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica. Dalle 20:30 alle 21:30 del 27 marzo 2021 monumenti, luoghi simbolo, insegne aziendali e abitazioni provate hanno spento le loro luci per un’ora per dare voce alla Natura!
Sabato 27 marzo, in tutto il mondo si è celebrato l’evento globale Earth Hour. L’ora di buio è partita dalle Isole Samoa e ha attraversato 190 Paesi, passando per l’Italia alle 20:30 e si è conclusa in America 24 ore dopo.
In Italia numerosissimi i Comuni, le aziende e i cittadini che hanno partecipato alla mobilitazione mondiale, spegnendo la luce per un’ora, come gesto simbolico per manifestare contro i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.
Per l’intera giornata sui nostri canali social abbiamo celebrato Earth Hour con la maratona di spegnimenti in diretta, con un messaggio della nostra presidente Donatella Bianchi e dalle 20:30 alle 21:30 coronato l’ora di spegnimenti con il contributo musicale di Francesca Michielin, il quiz sul clima di Lillo&Greg e la diretta Instagram con il giovane gruppo musicale Gli Eugenio in via di Gioia.
La nostra presidente Donatella Bianchi ha voluto condividere un videomessaggio poco prima dell’inizio dell’Ora della Terra per analizzare lo stretto legame che c’è fra la nostra salute e quella del Pianeta Il duo comico Lillo&Greg ha realizzato un quiz per sensibilizzare con ironiaRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3