1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la...
show more1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè
show less15 APR 2025 · Le conseguenze delle mosse dell’amministrazione Trump; il ruolo dell’Europa e della Cina. Di tutto questo abbiamo parlato con Roberto Baldoni, ex direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale che presto avrà un ruolo governativo a Washington. https://video.sky.it/news/tecnologia/video/baldoni-a-sky-tg24-le-sfide-globali-tra-ia-e-dazi-1002475
8 APR 2025 · Anche in Italia arriva una proposta di legge sui ransomware. Ne parliamo in questa puntata di 1234 con l’autore, Matteo Mauri del Pd e con Federico Mollicone di Fdi
26 MAR 2025 · Contrastare, anche con l’AI, la disinformazione creata con l’AI. In questa puntata vi parliamo del progetto AI4Trust e vi facciamo ascoltare l’approfondimento andato in onda durante https://tg24.sky.it/tecnologia/2025/03/23/intelligenza-artificiale-disinformazione-ai4trust. Questa puntata rientra nel https://tg24.sky.it/stories/tecnologia/ai4trust/index.html
19 MAR 2025 · Dall’aiuto per programmare i virus allo spionaggio. In questa puntata parliamo di come i gruppi criminali legati a Iran, Cina, Russia e Corea del Nord stanno già utilizzando l’intelligenza artificiale
12 MAR 2025 · Il fenomeno si chiama sharenting: viene da share, condividere. E parenting, genitorialità. Insomma, sono i genitori che condividono troppi contenuti dei figli piccoli online. Dei rischi di questo fenomeno torniamo a parlare in questa puntata ma prima, sigla. https://video.sky.it/news/tecnologia/video/sharenting-quando-i-genitori-condividono-troppo-online-985079
5 MAR 2025 · In questa puntata di 1234 ci occupiamo dell’ondata di azioni messe a segno dal gruppo filorusso NoName057. Nel mirino siti italiani, da banche alle pubbliche amministrazioni. Secondo l’esperto Pierguido Iezzi, la novità di queste ultime settimane riguarda “una piattaforma per reclutare nuovi adepti”
26 FEB 2025 · La storia dell’uomo che da più di dieci anni cerca di recuperare il dispositivo contenente bitcoin. Un device finito per errore tra i rifiuti che ci ricorda l’importanza del backup
18 FEB 2025 · Vietare per legge il pagamento di un riscatto in caso di attacco ransomware. La proposta arriva dal Regno Unito dove il governo sta cercando di mettere in atto una strategia efficace per fronteggiare le azioni sempre più numerose dei criminali informatici contro gli enti pubblici. Ne parliamo in questa puntata con l’avvocato Stefano Mele e con la presidente del Clusit, Anna Vaccarelli
13 FEB 2025 · In questa puntata parliamo di Graphite, lo spyware dell’azienda Paragon che avrebbe intercettato attivisti e giornalisti. Ospite Riccardo Meggiato
20 NOV 2024 · Le vittime inquadravano il codice convinte di accedere a un sito di pagamento affidabile. In realtà erano dirottate su una pagina falsa che serviva a rubare i dati della carta di credito. Con questo sistema, otto persone sono riuscite a rubare quasi 2 milioni di dollari. L’Interpol li ha individuati e arrestati. ASCOLTA LA PUNTATA
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la...
show more1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè
show less InformationRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3