A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://www.museoegizio.it/pages/privacy/ below:

Privacy and cookies - Museo Egizio

 

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web del Museo Egizio di Torino
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi  del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e fruiscono dei servizi erogati sul web dal Museo Egizio di Torino accessibili per via telematica ai seguenti indirizzi:


Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati nei siti compresi nella lista segnalata, l’utente dovrà individuare all’interno di ogni sito raggiunto non di nostra competenza le informazioni a lui necessarie.

Le pagine, facenti parte dei domini di terzo livello, rivista.museoegizio.it e shop.museoegizio.it presentano all’interno dello spazio dedicato al servizio una policy sulla privacy contestualizzata.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è la Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino (di seguito FME) con sede in Torino, Via Accademia delle Scienze n. 6, IT-10123 (email PEC: fme.torino@pec.museoegizio.it , centralino +39 011.561.7776)

Per quanto riguarda la pagina Facebook https://www.facebook.com/museoegizio, FME è Co-Titolare del trattamento dei dati statistici congiuntamente a Facebook Ireland Limited (“Facebook Ireland”).

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino: Via Accademia delle Scienze n. 6, IT-10123, Torino (To) email: dpo@museoegizio.it .

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali volontariamente forniti saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità:

• Risposta ad una richiesta commerciale, per dare seguito a richieste di servizi da parte dell’utente.

• Navigazione sui siti internet e pagine social citate in questa pagina

• Interazione con social network

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla FME nell'esecuzione dei propri compiti istituzionali di servizio al pubblico del Museo Egizio e di divulgazione scientifica ivi incluso il compito di migliorare l’esperienza di navigazione del sito web e di raccolta di informazioni utili.

Il Titolare del trattamento tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una o più delle seguenti condizioni:



MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione   

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:


I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della FME, nonché la compilazione e l'inoltro di moduli di contatto presenti sul sito del Museo Egizio di Torino per avere accesso a servizi erogati comportano l'acquisizione di dati identificativi e di contatto del mittente, necessari a rispondere alle richieste di servizio, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti di terzo livello di museoegizio.it, predisposte per l'erogazione di tali servizi.

Cookie e altri sistemi di tracciamento:

Di seguito vengono specificate le tipologie di cookie utilizzate da questo Sito Web ed eventualmente le modalità corrette affinché Lei possa agevolmente scegliere se e come i Suoi dati personali verranno trattati attraverso questo genere di tecnologie.

Cookie tecnici

Questo sito utilizza i cosiddetti “cookie tecnici”, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Sito Web ed il Suo terminale (o meglio il browser del Suo terminale), che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso.

Cookie analitici

Questo Sito Web utilizza i cosiddetti “cookie analitici” realizzati e messi a disposizione da terze parti, ovvero Google Analytics e Adobe Analytics. Ciò avviene per mere analisi statistiche interne di accesso, per migliorare il Sito Web e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Il Titolare del trattamento ha comunque adottato gli strumenti più idonei per ridurre al massimo il potere identificativo di questo genere di cookie come si potrà leggere più avanti nel capitolo “Funzioni e servizi specifici”.

Cookie di profilazione

Questo sito non utilizza questa tipologia di cookie.

Cookie di terze parti

Anche aziende di terze parti possono installare cookie sul suo dispositivo. Noi non controlliamo l’impiego di cookie di terze parti e, pertanto, non siamo responsabili del loro utilizzo. Le terze parti hanno proprie informative privacy e modalità di raccolta dei dati. Di seguito trovi le indicazioni ed i link per accedere a queste informazioni

FUNZIONI E SERVIZI SPECIFICI

Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questo sito web viene utilizzato (“Google”).

Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.

Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti –

Privacy Policy

 –Â

Opt Out

; Irlanda –Â

Privacy Policy

 –Â

Opt Out

.

Soggetto aderente al Privacy Shield.

 Contitolarità del trattamento dati statistici con Facebook

Per le Pagine, Facebook offre Insights della Pagina, una funzione che offre dati aggregati che aiutano a capire in che modo le persone interagiscono con le Pagine Facebook.

Per quanto riguarda la pagina FacebookÂ

https://www.facebook.com/museoegizio

, FME è Co-Titolare del trattamento dei dati statistici congiuntamente a Facebook Ireland Limited (“Facebook Ireland”).


A questo link

 è possibile consultare l’appendice sul titolare del trattamento per Insights della Pagina Facebook, che indica la suddivisione delle responsabilità di Facebook Ireland e di Active121 in qualità di amministratore della paginaÂ

https://www.facebook.com/museoegizio

.

In questa pagina puoi consultare la normativa sui dati di Facebook e trovare, tra le altre, le seguenti informazioni:

• Quali tipi di informazioni Facebook raccoglie

• Come Facebook usa tali informazioni

• Come vengono condivise queste informazioni

• Le basi legali per il trattamento dei dati

• Come esercitare i diritti previsti dal GDPR

• I dati di contatto di Facebook Ireland per questioni inerenti la protezione dei dati personali

• I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati per Facebook Ireland

• I diritti del visitatore di Facebook previsti dal GDPR

• Il periodo di conservazione dei dati


In questa pagina

 puoi consultare la normativa sui cookie di Facebook.

ALTRE INFORMAZIONI SUI CANALI SOCIAL DI FME

YouTube

FME gestisce il canale YouTube raggiungibile all’indirizzoÂ

https://www.youtube.com/channel/UCu0NN4cZekeB2KKha2XwYyQ
In questa pagina

 puoi consultare l’informativa privacy di Google, di cui fa parte YouTube.


In questa pagina

 puoi consultare l’informativa cookie di Google, di cui fa parte YouTube.

Twitter

FME gestisce l’account Twitter raggiungibile all’indirizzoÂ

https://twitter.com/museoegizio
In questa pagina

 puoi consultare l’informativa privacy di Twitter.


In questa pagina

 puoi consultare l’informativa cookie di Twitter.

Instagram

FME gestisce l’account Instagram raggiungibile all’indirizzoÂ

https://www.instagram.com/museoegizio/
In questa pagina

 puoi consultare l’informativa privacy di Instagram.


In questa pagina

 puoi consultare l’informativa cookie di Instagram.

 

Opzioni circa l’uso dei cookie da parte del sito mediante le impostazioni del browser

L’erogazione di tutti i cookie è disattivabile intervenendo sulle impostazioni del Suo browser. E’ opportuno evidenziare, tuttavia, come intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il Sito Web nel caso in cui si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione dei nostri servizi. Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie. I collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni sono qui Apple Safari, Google Chrome, Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera.

 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento intende conservare i dati personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati.

Quando non è possibile determinare con precisione il periodo di conservazione dei dati personali, il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei dati personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, così come richiesto dal Regolamento Europeo, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, li rimuoverà dai propri sistemi e registri e/o prenderà le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire che l’interessato possa essere identificato.

Ciò, fatto salvo il caso in cui sia necessario mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.


DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati alcuni soggetti designati ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento. L’elenco dei responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede di FME Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo esplicito consenso dell’interessato.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale della FME, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

 DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo, l’interessato ha il diritto di:


L'apposita istanza alla FME è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso la FME (Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino: Via Accademia delle Scienze n. 6, IT-10123, Torino (To) email: privacy@museoegizio.it).

 CONSENSO DEI MINORI IN RELAZIONE AI SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE

Per poter usufruire dei servizi erogati tramite il Sito Web è necessario avere più di sedici anni: il trattamento dei dati personali del minore di età inferiore a sedici anni è lecito a condizione che sia esercitato da chi esercita la responsabilità genitoriale.

 

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO 


INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

 ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 

1) INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


degli iscritti che aderiscono al servizio di newsletter, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 

2) PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI


Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali di persone che si iscrivono al servizio di newsletter di FME per ricevere informazioni sulle attività istituzionali del Museo Egizio. 

 3) TITOLARE DEL TRATTAMENTO


Titolare del trattamento è la Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino (di seguito denominata FME) con sede in Torino, Via Accademia delle Scienze n. 6, IT-10123 e-mail privacy@museoegizio.it, centralino +39 011.561.7776)  

 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI


Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino: Via Accademia delle Scienze n. 6, IT-10123, Torino (To) email: dpo@museoegizio.it . 

4) FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO


I dati personali conferiti sono trattati dalla FME per la gestione del servizio di Newsletter del Museo Egizio di Torino distribuita via e-mail - in automatico e gratuitamente - a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form apposito. oppure lo richiedano o ne abbiano fatto richiesta in maniera esplicita in passato attraverso i diversi canali di comunicazione FME. 

I dati forniti saranno utilizzati ai soli fini dichiarati e per il periodo in cui il servizio sarà attivo salvo Vostra cancellazione dal servizio. Nei form di adesione al servizio potrà essere richiesto di fornire, in maniera facoltativa, altri dati per poter effettuare comunicazioni mirate (ad esempio: la data di nascita per comunicazione iniziativa “Compleanno” etc.), il mancato conferimento di questi dati non pregiudica il diritto al servizio della newsletter, il Vostro consenso affermativo espresso si intende per tutti i dati conferiti in riferimento alla finalità dichiarata. Di seguito si elencano le diverse finalità del trattamento (F) con la rispettiva base giuridica (B): 



  1. F: Invio tramite mail di newsletter sulle attività del Museo Egizio da parte di FME
    B: Consenso 



  1. F: Invio di materiale promozionale e informativo; Invito e partecipazione ad eventi.
    B: Consenso 



  1. F: Promuovere raccolte fondi da parte di FME per la valorizzazione e gestione dei beni culturali, o di quelli comunque nella sua disponibilità, ricevuti o acquisiti a qualsiasi titolo, e delle attività museali, nonché delle connesse attività di promozione e comunicazione e di formazione. 


B: Legittimo interesse del titolare a perseguire una finalità statutaria (art. 6, 1° par. lett. F - GDPR 2016/679). 

Resta inteso che il consenso al trattamento dei dati per la finalità 2 è puramente facoltativo; pertanto, in caso di un eventuale diniego al trattamento della suddetta finalità, i dati saranno trattati per la sola finalità 1 (servizio newsletter) e 3 per la quale il consenso non è richiesto. 

 

5) QUALI DATI PERSONALI SONO TRATTATI 

Finalità 1  



Finalità 2 (dati aggiuntivi a nome, cognome, mail sono facoltativi) 


Finalità 3 

 

6) MODALITA DEL TRATTAMENTO 

Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire un elevato livello di sicurezza e di riservatezza, può essere effettuato con strumenti elettronici, e talvolta con l'ausilio di supporti cartacei. 

 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 

È stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l'esecuzione e l'espletamento delle finalità contrattuali 

DESTINATARI DEI DATI 

Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli iscritti i dipendenti e/o collaboratori della FME, Tali soggetti, che sono formalmente nominati dalle Società quali “autorizzati al trattamento” tratteranno i dati dell’Utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni del Regolamento. 

Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dei donatori soggetti terzi incaricati di trattare dati personali per conto della FME in qualità di “responsabili esterni del trattamento” ai sensi dell’articolo 28 del regolamento, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali al raggiungimento delle finalità dichiarate, professionisti e consulenti. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI


Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla FME, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza alla FME è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso la FME (Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino: Via Accademia delle Scienze n. 6, IT-10123, Torino (To) e-mail: privacy@museoegizio.it). 

 DIRITTO DI RECLAMO


Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). 

 

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO


Per non ricevere più la newsletter, cliccare il pulsante apposito “Unsubscribe” in calce alle e-mail. 
In caso di problemi tecnici, è possibile inviare una segnalazione e-mail a: privacy@museoegizio.it. 

 


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3