5 Maggio 2025
Dentro il Conclave L'elezione del nuovo Pontefice tra segretezza e libertàMercoledì 7 maggio inizierà un nuovo conclave, l’antica istituzione della Chiesa nata quasi mille anni fa per garantire la libertà dei cardinali-elettori da ogni ingerenza esterna nella scelta del Papa. Dopo la Messa pro eligendo Pontifice, che sarà celebrata al mattino e presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, e i giuramenti del primo pomeriggio, si…
Dio si presenta a noi raggiungibile mediante il lavoro 1-4 maggio, Giubileo dei lavoratoriRedazione
Il lavoro è sempre stato un tema centrale nel magistero di papa Francesco. Basta ricordare i discorsi ai «movimenti popolari» che hanno al centro le 3 «t» esplicitate nel suo discorso del 28 ottobre 2014: tierra, techo, trabajo, cioè terra, casa e lavoro. Oppure quello pronunciato a Genova, presso l’Ilva il 27 maggio del 2017: «C’è…
Dodici anni con papa FrancescoRedazione
La Civiltà Cattolica ripercorre i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno sguardo approfondito sul suo pensiero e sulla sua azione pastorale. Un viaggio attraverso le pagine della nostra rivista per comprendere meglio il cammino del pontefice «venuto dalla fine del mondo». La raccolta include alcuni scritti…
«Camminare insieme». I gesuiti ricordano Papa FrancescoRedazione
«Pur nello sconcerto causato dalla sua dipartita, sgorga spontaneamente dai nostri cuori un profondo sentimento di gratitudine a Dio Padre, ricco di misericordia, per il tanto bene ricevuto attraverso il servizio di tutta una vita e per il modo in cui Papa Francesco ha saputo guidare la Chiesa durante il suo pontificato, in comunione e…
Migranti. Centro Astalli: «Sempre più vulnerabili» Presentato a Roma il Rapporto del servizio ai rifugiati dei gesuitiLa Civiltà Cattolica
Oltre 122,6 milioni di persone al mondo sono costrette alla migrazione forzata a causa di guerre, violazioni dei diritti, persecuzioni, disuguaglianze e crisi climatiche. Tutto questo mentre «la dislocazione del diritto di asilo, la colpevolizzazione dei processi migratori e l’esternalizzazione delle politiche di contrasto al fenomeno, affidata a Stati terzi – tra i quali figurano…
La Civiltà Cattolica compie 175 anni Papa Francesco: «Servizio intelligente alla Chiesa»La Civiltà Cattolica
«La felice ricorrenza dei 175 anni di vita de “La Civiltà Cattolica” mi offre l’opportunità di rivolgere il beneaugurante saluto al collegio degli scrittori e alla comunità religiosa che collabora nelle diverse fasi della pubblicazione. Ringrazio con voi il Signore per questi anni durante i quali la rivista ha accompagnato tante generazioni, come una presenza…
«ReArm Europe». Perché siamo di fronte ad un cambio di prospettivaRedazione
Il 12 marzo, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sul Libro bianco della difesa contenente anche un primo riferimento al piano ReArm Europe proposto dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Nello specifico, il paragrafo 68, che fornisce un primo riscontro politico positivo al piano di riarmo – ancora non approvato né…
Le donne e la Giornata mondiale di preghiera Il 7 marzo 2025 è il World Day of PrayerRedazione
Ogni anno, il primo venerdì del mese di marzo, le donne cristiane delle varie confessioni si uniscono in tutto il mondo per pregare insieme con un obiettivo comune: far sì che donne e bambine possano vivere ovunque con dignità e in sicurezza. Si tratta del World Day of Prayer, un’iniziativa ecumenica internazionale di donne cristiane…
Eventi | «Solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea» Concerto di Michele Gazich e Giovanna FamulariRedazione
Sabato 1 marzo, alle ore 17.30, La Civiltà Cattolica (Via di Porta Pinciana 1, Roma) ospiterà Michele Gazich e Giovanna Famulari in concerto. Per l’occasione, Gazich presenterà il suo ultimo album «Solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea», un arazzo poetico e musicale intessuto dal violino di Gazich e dal violoncello di…
Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura «Sognare nuove versioni del mondo»Redazione
«Voi artisti, allora, avete la capacità di sognare nuove versioni del mondo. E questo è importante: nuove versioni del mondo. La capacità d’introdurre novità nella storia». Con queste parole, papa Francesco si rivolgeva agli artisti durante l’incontro promosso in occasione del 50° anniversario dell’inaugurazione della collezione d’Arte moderna dei Musei vaticani, nel giugno del 2023. Un…
Myanmar, a 4 anni dal colpo di stato. «Il futuro deve essere la pace»Redazione
Sono passati quattro anni dal colpo di stato militare in Myanmar e da allora la popolazione continua a subire violenze e sfollamenti. Oltre 3,5 milioni di persone sono state sfollate, di cui un terzo sono bambini. Dal febbraio 2021, inoltre, l’esercito ha effettuato quasi 200 attacchi aerei contro le scuole, mentre sono stati registrati circa…
News Dentro il ConclaveVogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, che cerca sempre la carità, che cerca sempre di essere vicino specialmente a coloro che soffrono.
Mercoledì 7 maggio inizierà un nuovo conclave, l’antica istituzione della Chiesa nata quasi mille anni fa per garantire la libertà...
Dodici anni con papa FrancescoLa Civiltà Cattolica ripercorre i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno...
Iscriviti alla newsletterLeggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti ora ABBONATIDal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di piùRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3