A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://www.cnr.it/it/speciale-notte-ricerca-2024 below:

Notte Europea della Ricerca 2024

Ritorna in tutta Italia l'atteso appuntamento per conoscere l'impegno, la passione e il lavoro dei tanti ricercatori e ricercatrici del Cnr: venerdì 27 settembre ricorre, infatti, l'edizione 2024 della Notte Europea della Ricerca, con eventi in tutta Italia aperti al pubblico di tutte le età. 

Numerosissimi gli eventi e i progetti che coinvolgono, in tutta Italia, la comunità del Consiglio nazionale delle ricerche, con l'obiettivo di favorire il dialogo tra i ricercatrici e ricercatori e la società tutta, con un’attenzione particolare a studentesse e studenti. 

Accanto al vasto programma di eventi in presenza, visibili nella mappa di questo Speciale, il Cnr ha organizzato anche un collegamento da remoto con la stazione italo-francese Concordia, in Antartide, uno dei luoghi più remoti del pianeta. Da qui i ricercatori del PNRA, mostreranno alcuni dei loro laboratori e racconteranno il lavoro e la vita all’interno della Base tra attività di ricerca e quotidianità in condizioni estreme, rispondendo alle domande e alle curiosità del pubblico.  Il collegamento è in programma venerdì 27 alle ore 18.30 simultaneamente in  tre città - Roma presso l’Area della ricerca del Cnr di Montelibretti all’interno del progetto I4SCIENCE, Milano presso Piazza del Duomo all’interno del progetto Co.Science, e Genova nell’ambito degli eventi Sharper) e trasmesso in diretta nel canale YouTube di ‘Sharper Night’, oltre che nelle altre 14 città coinvolte nel progetto.

Tra i nove progetti finanziati in Italia dalla Commissione Europea per il biennio 2024 e 2025 nell’ambito del programma Horizon Europe - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), il Cnr coordina Co.Science - “Meet Research To Connect Science And Society, con eventi a Milano, Busto Arsizio, Varese e Como; e NET – scieNcE Together, coordinato dall’area della ricerca del Cnr di Roma Tor Vergata: laboratori, giochi, eventi, spettacoli e mostre ospitati principalmente nella Città dell’Altra Economia (CAE) del Testaccio (Roma), ma anche a La Spezia, Livorno e Portici. 

L’Ente, inoltre, è presente in qualità di partner anche in altri progetti finanziati alla UE: "SHARPER" (SHAring Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness) con iniziative a Genova, Catania, Pavia e Bari; "Ern Apulia Med 2024" coordinato Università del Salento, la cui sede principale è l’Ex Monastero degli Olivetani di Lecce, "LEAF" (heaL thE plAnet's Future) in cui è coinvolto il Cnr-Imem di Parma; "SuperScienceMe - Research is your Elevation", cui aderiscono le sedi Cnr di Rende (CS), Reggio Calabria, Potenza, Messina, Catania e "S.T.R.E.E.T.S." (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) con eventi a Caserta; "Bright-Night" presso l’Area della ricerca del Cnr di Pisa; "Unight" a Torino, dove gli Istituti dell’Area territoriale di ricerca partecipano alla manifestazione europea che avrà come cornice i giardini dei Musei Reali; e “SOCIETY reAGIAMO", che coinvolge in particolare l’Area di ricerca del Cnr di Bologna; "UnivAQ Street Science - La ricerca al centro" con eventi presso l'Università dell'Aquila, e, a napoli, "RESEARCHERS@SCHOOL", cui partecipa la rete rete CREO (Campania REte Outreach) del Cnr. L’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 del Cnr di Montelibretti, invece, lancia con entusiasmo il progetto I4SCIENCE - Innovation, Imagination, Integration, Impact of Science, anch'esso associato ai progetti promossi dalla Commissione Europea: un'iniziativa che coinvolge 11 Istituti di ricerca Cnr e numerosi partner esterni, offrendo un'esperienza multidisciplinare attraverso quattro parole chiave che riflettono i valori e gli obiettivi di questa iniziativa: Immaginazione, Innovazione, Integrazione e Impatto della Scienza.

Molte anche le iniziative organizzate autonomamente dagli Istituti.

Ultimo aggiornamento: 10/05/2025


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3