Lo studio della Storia Antica è sempre stato, per Gianni, piacere intellettuale, dovere sociale e morale e prosecuzione di quell'idea di "uomo di studio", imparata dal padre Luigi e così ben impressa nel suo cuore e nella sua mente. A lui, Gianni fa riferimento, quando studia, quando insegna, quando scrive. Fonti, documenti, testi, sono imprescindibili punti di partenza delle sue analisi, con il pensiero che guarda sempre al mondo dell'Oriente Antico. Uomo integerrimo e puro, non conosce la competizione e forse per questo, arriva sempre tra i primi. Ha molto a cuore i suoi allievi: di loro, non esita a metter in luce le qualità positive, soffocando in un "sono giovani" le intemperanze e gli umani difetti. Lo ammiro perché non conosce invidia, ira, malizia, sospetto: lo amo perché mi ha insegnato a guardarmi da questi subdoli amici. Ines
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.4