00:01:42 min
|
1 giorno fa
"La Pace sia con tutti voi". Pace è stata la parola più utilizzata dal nuovo Pontefice nel suo primo discorso per farsi conoscere al mondo, e Pace, insieme a Speranza, è stata la parola più utilizzata anche dai leader europei nel formulare le proprie congratulazioni. A partire dal Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che confida sul sostegno morale e spirituale del Vaticano per ristabilire la giustizia e una pace duratura. Il Presidente russo Vladimir Putin ha scelto di menzionare i valori cristiani che ci uniscono e si è detto fiducioso che il dialogo costruttivo continuerà. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha augurato al Pontefice saggezza e forza nel suo impegno per la pace e il dialogo. Pace, speranza e fraternità, le parole usate dal Presidente francese Emmanuel Macron. Il Premier britannico Starmer ha ricordato come la Santa Sede ricopra un ruolo speciale nell'affrontare le maggiori questioni dei nostri tempi: clima, povertà, pace e giustizia intorno al mondo. Mentre il sovrano Carlo III ha preferito recapitare un messaggio al nuovo Pontefice in forma privata. Il neo Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha rimarcato come per i credenti il Papa sia un punto di riferimento per la giustizia e la riconciliazione. Il Premier spagnolo Pedro Sanchez si augura che possa contribuire a rafforzare il dialogo e la difesa dei diritti umani in un mondo bisognoso di speranza e unità. Per il Premier polacco Donald Tusk, Leone XIV è l'ottimismo e la speranza di cui il mondo ha bisogno e ha concluso riprendendo le parole del Pontefice: il male, ha assicurato, non prevarrà. .
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3