A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/11/13/lg-gram-pro-16-recensione-del-pc-ultraleggero below:

LG Gram Pro 16'', la recensione del pc ultraleggero

Esplora tutte le offerte Sky LG Gram Pro 16'', la recensione del pc ultraleggero

15 nov 2024 - 17:00 10 foto

Più sottile, più leggero e ancora più potente. LG Gram pro da 16 pollici è il portatile dal design ultrasottile, pratico per tutti: professionisti, studenti, creativi in cerca di un compagno di lavoro e svago affidabile
(di Giuditta Avellina)

1/10

Leggero, ma resistente. LG gram Pro 16" OLED pesa solo 1.199 grammi - LG ha optato per un case in lega di magnesio, materiale leggero ma allo stesso tempo robusto - ha uno spessore tra i 12,4 e i 12,8 millimetri e un processore Intel Core Ultra 7, 32 giga di memoria RAM, disco SSD da 1 TB.

GUARDA LA RECENSIONE VIDEO SU SKY TG24

2/10

Un laptop iper funzionale. Nonostante uno spessore ridotto, LG Gram Pro 16 offre ampio spazio alle connessioni: due porte USB-C – una da usare anche per l’alimentatore- e l'uscita video HDMI 2.1. Sul lato destro troviamo due porte USB Type A più il mini-jack per cuffie con microfono. 

3/10

Buona esperienza visiva. Ottimo il display OLED da 16 pollici, la risoluzione è di 2880x1800 pixel: neri molto profondi, colori saturi e brillanti, antiriflesso un po’ debole sulla schermo. Ok dunque l’esperienza visiva: con la frequenza di aggiornamento fino a 120Hz LG gram Pro regola la fluidità delle immagini a seconda di cosa si sta facendo, offrendo la migliore soluzione possibile tra prestazioni e consumi.

4/10

Mobilità in libertà. Per lasciare il caricabatterie a casa e godersi LG gram Pro ovunque: la batteria da 77Wh garantisce un'elevata autonomia con una sola carica. Inoltre l'AI Smart Assistant traccia e segnala in anticipo lo stato del consumo energetico, assicurando una maggiore durata della batteria.

5/10

Touchpad e tastiera. Un po’ bassa la tastiera, dopo un po' di tempo può diventare meno piacevole digitare. Touchpad buono - seppur su un'area abbastanza grande - ed è piuttosto comodo da usare. 

6/10

Immagini fluide. Ok comunque in generale l’esperienza visiva: con la frequenza di aggiornamento fino a 120Hz LG gram Pro regola la fluidità delle immagini a seconda di cosa si sta facendo, offrendo la migliore soluzione possibile tra prestazioni e consumi.

7/10

AI support. Una chicca è la resa del pc in videocall: la webcam integrata offre una buona qualità d’immagine, funzionale il sistema di cancellazione del rumore audio-  basato su intelligenza artificiale implementato da LG e configurabile dallo Smart Assistant – che filtra la voce, eliminando i rumori invasivi rispetto alla conversazione. 

8/10

Orecchio al suono. Il portatile è anche dotato di diffusori certificati Dolby Atmos, buona la resa generale del suono degli altoparlanti posta nella parte bassa, anche se il suono emesso non è altissimo.

9/10

Design e portabilità. Insomma prestazioni di altissimo livello su display OLED senza rinunciare all'incredibile leggerezza propria dei notebook gram. Il prezzo suggerito al pubblico è di 1849 euro. Lavorare, studiare, creare è semplice, senza compromessi in termini di prestazioni, design e portabilità. Insomma, l’LG gram Pro è sicuramente una scelta da considerare.

10/10

PRO

CONTRO

TAG: Tecnologia: Ultime gallery

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3