10 set 2024 - 19:00 9 foto
Addio secchio e straccio per lavare per terra? Da Dyson arriva una nuova soluzione per lavare i pavimenti che promette di rimuovere in una sola passata lo sporco sia umido sia secco e di lavare in maniera super-igienica, come se si risciacquasse lo straccio ogni minuto. Che cos’è, come funziona e quali sono i lati positivi e negativi di WashG1? Seguite la nostra recensione
(di Daniele Semeraro)
1/9
Dopo V15s Detect Submarine, la scopa elettrica in grado anche di lavare per terra, Dyson torna sulla pulizia dei pavimenti con un nuovo prodotto interamente dedicato al lavaggio: si chiama WashG1 e promette di rimuovere, in una sola passata, lo sporco sia umido sia secco e allo stesso tempo offre una manutenzione igienica e semi-automatica. Lo abbiamo messo alla prova per un paio di settimane.
GUARDA LA RECENSIONE VIDEO DI DYSON WASHG1 PER SKY TG242/9
WashG1 appare molto simile a una scopa elettrica. Quello che cambia è il serbatoio centrale da un litro - in cui l’acqua sporca e quella pulita rimangono rigorosamente separate - e i rulli pulitori, realizzati in filamenti di microfibra altamente assorbenti (ben 64.800 per cm2), che ruotano in senso opposto con una tecnologia a 26 punti di idratazione in grado di rimuovere la maggior parte dei residui alla prima passata. È come - per fare un esempio - se lo straccio per i pavimenti venisse rilavato e sciacquato ogni minuto.
Il sito ufficiale Dyson3/9
Dicevamo dei due serbatoi: una esclusiva tecnologia Dyson permette di separare i residui sporchi e l’acqua sporca alla fonte: quest’ultima viene estratta dai rulli attraverso delle barre di estrazione mentre delle barre secondarie poste all’interno della spazzola e dotate di setole in nylon rimuovono lo sporco e i residui dai rulli in microfibra, scaricandoli direttamente in un vassoio facilmente rimovibile e lavabile. L’acqua sporca viene invece convogliata in un serbatoio, anche questo rimovibile e lavabile in maniera ultra-semplice.
GUARDA ANCHE - V15s Detect Submarine, come funzione la scopa Dyson che aspira e lava4/9
WashG1 può funzionare solo con acqua oppure con acqua e detersivo, l’importante è che questo non sia particolarmente schiumogeno. Il serbatoio della capienza di un litro permette di pulire fino a 290 metri quadri di superficie, ma ovviamente tutto dipende dalla potenza a cui si setta il livello di idratazione (basso, medio, alto). C’è poi anche una modalità ultra-potente, boost, che idrata ogni rullo con la massima quantità d’acqua per rimuovere sporco ostinato e macchie secche.
GUARDA ANCHE - OnTrac, così Dyson reinventa le cuffie5/9
La batteria di WashG1 dura circa mezz'ora (ma varia in base al tipo di utilizzo), nella confezione è presente una pratica stazione di ricarica. Presente anche una utile funzione di auto-pulizia che satura entrambi i rulli con acqua pulita alla massima potenza lavando interamente l’intero sistema. L’operazione - che viene fatta quando WashG1 è in carica e sul proprio alloggiamento - dura poco meno di due minuti.
LEGGI ANCHE - Supersonic Nural, arriva il nuovo asciugacapelli Dyson6/9
Qual è il vantaggio di usare una macchina lavapavimenti rispetto a secchio e straccio? Ci spiegano da Dyson che questa macchina vuole rivoluzionare il modo in cui laviamo perché è l’unica in grado di mantenere la pulizia sempre igienica: passando lo straccio, infatti, soprattutto quando si tolgono macchie o residui lo sporco non si elimina ma si sposta semplicemente da una parte all’altra; qui invece il lavaggio viene effettuato sempre con acqua pulita.
LEGGI ANCHE - Dyson Airstrait, la piastra che asciuga e liscia i capelli con l’aria7/9
Nella nostra prova abbiamo apprezzato la semplicità d’installazione, d’uso e di pulizia della macchina e anche la velocità di idratazione dei rulli, immediata e sempre omogenea. Il lavaggio dei pavimenti è molto buono, anche se in presenza di sporco ostinato (e la prova l’abbiamo fatta avendo a casa una bambina piccola) bisogna insistere o effettuare più passate. Il nostro consiglio è quello di utilizzare il detersivo insieme all’acqua e - anche se per Dyson non è necessario - di passare l’aspirapolvere ove possibile prima di lavare.
GUARDA ANCHE - Big+Quiet Formaldehyde, la prova del “grande” purificatore d’aria Dyson8/9
Altri fattori da considerare: la macchina non è adatta al lavaggio di tappeti o moquette e - avendo una spazzola alta circa 8 cm - potrebbe non riuscire a pulire sotto mobili o divani. Inoltre se è vero che WashG1 ha la funzione di pulizia automatica bisogna comunque rimuovere completamente le spazzole e lavarle a fondo ogni 3 cicli di pulizia, pena il rischio di cattivi odori. Infine, le spazzole non sono infinite ma dopo un determinato numero di utilizzi andranno sostituite. Il prezzo di Dyson WashG1 è di 699 euro.
LEGGI ANCHE - Come funzionano gli smartphone ricondizionati? Ne abbiamo acquistato uno9/9
Pro e Contro
PRO:
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3