A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/04/11/amazon-operations-innovation-lab-vercelli-foto-video below:

Operations Innovation Lab di Amazon a Vercelli: visita, robot, cosa si vede, come funziona

Esplora tutte le offerte Sky Amazon, apre a Vercelli il primo Operations Innovation Lab europeo: la visita in anteprima

11 apr 2024 - 18:00 9 foto

Terzo al mondo dopo Seattle e Boston, il laboratorio ha lo scopo primario di fornire soluzioni tecnologiche in grado di migliorare l’esperienza dei dipendenti, supportandoli nelle loro attività quotidiane, e quella dei clienti

(di Daniele Semeraro, inviato a Vercelli)

1/9

Amazon ha aperto a Vercelli il nuovo Operations Innovation Lab, centro tecnologico in cui si sviluppano tutte le innovazioni che vengono poi implementate nei siti logistici dell’azienda a livello internazionale. Una giornata importante perché contestualmente, sempre a Vercelli, l’azienda leader dell’e-commerce ha celebrato “Delivering The Future”, l’appuntamento in cui solitamente vengono annunciati alcuni dei risultati più rilevanti in fatto di innovazione e tecnologia.

GUARDA IL SERVIZIO VIDEO

2/9

Quello di Vercelli è ad oggi uno dei centri europei più avanzati per l’innovazione robotica, un centro internazionale di eccellenza in cui scienziati e ingegneri possono sviluppare e testare nuove tecnologie. “Usando robotica, machine learning e intelligenza artificiale - ha spiegato Stefano Perego, VP International Operations & Global Operations Services - siamo in grado di arrivare ancora più vicini al cliente, riducendo la distanza tra i nostri prodotti e i clienti”.

LEGGI ANCHE - Alexa negli hotel, le novità a un anno dall'introduzione del servizio

3/9

Oltre 700 milioni di euro di investimento negli ultimi cinque anni, 1.000 nuove innovazioni basate su robotica e intelligenza artificiale in tutta la rete europea dei centri logistici sono solo alcuni dei traguardi raggiunti e comunicati oggi da Amazon. Solo nel 2024 l’azienda, ci spiegano, prevede di introdurre 120 nuove tecnologie di automazione nella sua rete europea, che comprendono macchinari per la movimentazione di pallet e lo smistamento di prodotti a guida autonoma in grado di supportare i dipendenti.

GUARDA ANCHE - Echo Hub, il nuovo centro di controllo della casa intelligente

5/9

Stefano La Rovere è Director Global Robotics - Mechatronics & Sustainable Packaging di Amazon: è la persona, insomma, che a livello mondiale si occupa dal 2017, insieme al suo team, di inventare nuovi metodi per velocizzare i processi, renderli più performanti e sicuri per chi lavora ogni giorno nei grandi centri logistici in tutto il mondo. “Oggi - ci spiega - abbiamo mostrato il futuro dei posti di lavoro”. È lui che ci fa da Cicerone all’interno del nuovo centro raccontandoci le novità.

LEGGI ANCHE - Da AEG il piano a induzione che non si rovina

6/9

Una delle innovazioni più importanti si chiama Universal Robotic Labeler: una tecnologia robotica in grado di etichettare in maniera ultra-veloce i pacchi, identificando in una frazione di secondo la tipologia e scegliendo la dimensione di etichetta più adeguata. Ci sono poi i bracci meccanici in grado di smistare migliaia di prodotti in modo efficiente utilizzando tecnologie wireless e piccoli contenitori.

GUARDA ANCHE - Viaggio in Malesia: è qui il futuro delle startup asiatiche?

8/9

Il nuovo centro è stato costruito in un’area completamente dedicata all’interno del centro di distribuzione Amazon di Vercelli. Si tratta di uno dei tre laboratori al mondo assieme a quelli di Seattle e Boston ed è l’unico a livello europeo. Un centro che vuole diventare anche un punto di riferimento per la formazione dei team, degli scienziati, degli ingegneri. La struttura sarà aperta al pubblico: potranno visitarla scuole, aziende e chiunque abbia la curiosità di vedere come funziona il “dietro le quinte” di Amazon.

LEGGI ANCHE - Copilot per Microsoft365: come funziona e cosa può fare

9/9

Quattro le aree principali: l’Auditorium, grande struttura circolare dove saranno organizzate presentazioni, workshop formativi, videoconferenze; The Big Picture, sale progettate per introdurre i visitatori al mondo delle attività logistiche di Amazon; The Innovation Mindset, sala progettata per immergere i visitatori nella mentalità dell’innovazione di Amazon, spiegando le fasi del processo che porta allo sviluppo delle tecnologie; The Shop Floor, dove vengono presentate le tecnologie sviluppate nell’Innovation Lab.

TAG: Tecnologia: Ultime gallery

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3