A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/04/10/saphirmatt-aeg-piano-induzione-che-non-si-rovina below:

SaphirMatt di AEG: come funziona il piano induzione che non si rovina

Esplora tutte le offerte Sky SaphirMatt, da AEG il piano induzione ultra-tech che non si rovina. FOTO E VIDEO

25 apr 2024 - 07:15 6 foto

Tecnologia, design e cura del dettaglio sono le protagoniste della nuova gamma di piani induzione realizzata in vetro ceramico opaco che hanno la caratteristica di essere quattro volte più resistenti ai graffi rispetto allo standard e di avere numerose funzioni hi-tech. La nostra prova in anteprima

(di Daniele Semeraro, con la collaborazione di Eric Cervi)

1/6

L’avevamo visto esposto lo scorso settembre all’IFA di Berlino e ora arriva anche in Italia. Si tratta di SaphirMatt, il nuovo piano a induzione ideato da AEG e presentato in anteprima per il Fuorisalone 2024, super-tecnologico ma soprattutto con una caratteristica pressoché unica: non si rovina con l’uso quotidiano.

GUARDA IL SERVIZIO TV

2/6

La nuova gamma di piani induzione (ce ne sono di diverse tipologie, da 60 o 80 centrimetri) è realizzata in vetro ceramico opaco ed è in grado di resistere fino a quattro volte ai graffi rispetto ai modelli in vetroceramica standard, ed è anche molto semplice e veloce da pulire grazie a uno strato che facilita la rimozione di macchie e impronte.

3/6

Abbiamo provato in anteprima il nuovo piano a induzione presso il Ristorante D’O dello chef Davide Oldani, che tra le altre cose è brand ambassador di AEG. Oldani ha installato il nuovo piano induzione all’interno della sua area di ricerca e sviluppo. “Si tratta di un prodotto di altissima qualità - ci ha spiegato - con cui condivido quelli che per me sono i valori principali che voglio portare in cucina: praticità, risparmio di tempo e pulizia”.

LEGGI ANCHE - Sport, salute e benessere: ecco le startup più promettenti

4/6

Modello di punta, la serie 8000 con cappa integrata che ha anche vinto l’iF Design Award. Si tratta di un piano progettato per contenere i consumi e massimizzare l’efficienza energetica grazie a una tecnologia chiamata FlexiPower Management. Tra le altre tecnologie presenti c’è Sense Boil&Fry: permette tramite sensori integrati di regolare automaticamente la temperatura per fare bollire l’acqua nel minor tempo possibile e evitare sprechi di energia e di assicurare che l’olio per la frittura sia sempre alla temperatura ottimale.

GUARDA ANCHE - Aerotaxi e I.A., così cambieranno i nostri viaggi

6/6

L'uso dei piani - ci spiega Alessia Gasparini, Marketing Activation Manager Italy - è semplice e intuitivo grazie a comandi touch che permettono di regolare l’intensità di calore per ogni zona di cottura e anche di unire due zone di cottura vicine per usare pentole di grandi dimensioni.

GUARDA ANCHE - Copilot per Microsoft 365: come funziona e cosa può fare TAG: Tecnologia: Ultime gallery

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3