A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/tecnologia/2025/05/06/nuovo-scanner-corpo-e-volto-di-insomniac below:

Arte e ingegneria unite per creare la tecnologia di cattura personalizzata di Insomniac

Esplora tutte le offerte Sky Arte e ingegneria unite per creare la tecnologia di cattura personalizzata di Insomniac Tecnologia

06 mag 2025 - 14:32

Il Principal Technical Artist di Insomniac Games Nathaniel Bell assieme al suo team, crea un nuovo dispositivo di scansione in grado di catturare corpo e volto

Sony interactive entertainment assieme a Insomniac Games si uniscono per la creazione di un sistema di scansione per corpi e volti. Nathaniel Bell, Principal Technical Artist di Insomniac Games, e il suo team, Chris Deven, Katheryne Wussow, Dustin Han e Austin Broder, hanno progettato e costruito dispositivi di scansione personalizzati in grado di catturare corpi, abiti e volti, a supporto del team di sviluppo nella realizzazione di mondi di gioco dettagliati e immersivi. Realizzati completamente da zero, questi impianti personalizzati sono stati progettati per la scansione 3D di corpi e volti. Nathaniel e la sua squadra volevano fornire agli artisti dati di scansione accurati e realistici da cui partire—un valore inestimabile per elementi difficili e lunghi da creare manualmente, come le pieghe dei vestiti in movimento, le texture o le diverse tonalità della pelle degli attori. Lo scanner corporeo contiene circa 204 fotocamere acquistate principalmente “off the shelf” (già pronte all’uso). 

Le parole dell'ideatore 

“Tutto, dai supporti che tengono insieme i telai in alluminio alle schede PCB che compongono il sistema di attivazione delle fotocamere, fino al software che gestisce gli scanner, è stato progettato e/o costruito nel fienile” spiega Nathaniel, riferendosi al suo laboratorio personale annesso all’abitazione. “Tutte le parti strutturali sono state tagliate con un banco plasma CNC o tagliate a laser da materiali in fogli, e le PCB sono state progettate su misura, assemblate e saldate a mano”. Lo scanner facciale, invece, utilizza 35 fotocamere di qualità superiore dedicate alla parte anteriore del volto. Entrambi i sistemi includono luci personalizzabili, sono gestiti da un’interfaccia utente artisticamente curata e operano come reti autonome accessibili da remoto.

Leggi anche Un film Minecraft e il trend Chicken Jockey che preoccupa i cinema

TAG: Tecnologia: Ultime notizie

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3