Showing content from https://tg24.sky.it/tecnologia/2023/11/21/parental-control-come-attivare below:
Parental control, da oggi è obbligatorio sugli smartphone intestati ai minorenni: come attivarlo
Esplora tutte le offerte Sky Parental control obbligatorio su smartphone intestati ai minorenni: come attivarlo
21 nov 2023 - 13:31 8 foto
Come previsto dalla delibera Agcom, da quest’oggi è obbligatorio per tutti gli operatori telefonici attivare un sistema di parental control sulle Sim intestate ai minorenni. Scopriamo come vengono protetti i più giovani filtrando alcuni contenuti su smartphone e tablet
1/8 Pixabay
DELIBERA
- La delibera Agcom dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha previsto per oggi 21 novembre l’obbligatorietà per tutti gli operatori di attivare un sistema di parental control sulle Sim intestate a minorenni. L’indicazione è quindi che ci sia un controllo a monte dei contenuti che l’utente possa visualizzare, ovvero che direttamente l’internet provider dovrà bloccare i contenuti non adatti
Parental control automatico sugli smartphone dei minorenni: cosa sapere
2/8 Pixabay
OPERATORI TELEFONICI
- Gli operatori telefonici italiani si sono adeguati mettendo a disposizione, in maniera gratuita, sistemi per filtrare internet, che in precedenza offrivano ai loro utenti solamente a pagamento. I contenuti non adatti ai minorenni saranno quindi bloccati a livello di Sim, non da parte del telefono o del tablet
Social, il 6% degli studenti ha partecipato a una sfida pericolosa
3/8 ©IPA/Fotogramma
UTENTE
- Da oggi quindi tutti i gestori telefonici italiani hanno attivato in modo automatico il parental control obbligatorio per i minorenni, con la possibilità di attivarlo manualmente anche su Sim non intestate ad un minorenne ma comunque utilizzati da ragazzi sotto i 18 anni
4/8 ©Getty
COME ATTIVARLO
- In questo caso quindi sarà necessario per l’utente attivare il parental control attraverso l’applicazione di gestione dell’abbonamento (ad esempio MyTim, MyFastweb o My Vodafone), per quanto riguarda Iliad invece, la compagnia francese offre gratuitamente ai suoi utenti l’app McAfee Safe Family che include un sistema di parental control
5/8 ©Getty
OFFERTE
- Alcuni gestori come Vodafone ad esempio hanno rimodulato un’offerta già esistente, ovvero la Vodafone Red Max Under 16 che da oggi diventa Red Max Under 18, estendendo quindi il parental control (integrato nell’offerta) anche ai ragazzi di 17 e 18 anni
6/8 ©Getty
RETE FISSA
- Considerando che la maggior parte dei fornitori di servizi telefonici nazionali fornisce anche servizi Internet tramite rete fissa, tutte le possibilità di parental control sono disponibili anche per le connessioni domestiche, tuttavia, è necessario attivarle manualmente attraverso l'app di gestione
7/8 ©Getty
CONTENUTI FILTRATI
- Sono diverse le tipologie di video e articoli filtrati secondo la delibera dell’Agcom, ma si possono sostanziare in questi contenuti: per adulti, con gioco d’azzardo e scommesse, dove sono presenti armi e violenza, contenuti di odio e discriminazione, promozione di pratiche che possono danneggiare la salute, riguardanti sette religiose e anonymizer. Quest’ultima categoria, quella dei sistemi per navigare sul Web in modo anonimo, è stata inserita al fine di evitare che il minore riesca a scavalcare il blocco
8/8 ©Getty
SOCIAL E NEWS
- Risulta però complicato effettuare questo tipo di operazione quando si tratta dei social, che ovviamente non entrano in nessuna delle categorie vietate, dove tuttavia si potranno trovare contenuti riguardanti uno dei temi sopra indicati, discorso simile per i siti di informazione
Tornano i telefoni basic, i giovani li usano per detox dai social TAG:
Tecnologia: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3