di Liliana Faccioli Pintozzi
Prima dellâEuropa unita nata sulle ceneri delle rovine della Seconda Guerra Mondiale, cullata nelle miniere di carbone e acciaio di terre storicamente contese e cresciuta passo dopo passo, crisi dopo crisi, allargamento dopo allargamento inseguendo un sogno fatto di pace e un paradigma di unità nella diversità ; prima di tutto questo, câè stata unâEuropa libera e liberata, venuta alla luce sulle spiagge della Normandia â Omaha, Utah, Gold, Sword, Juno â e nutrita con il sangue di più di 10mila soldati.
Così non è forse un caso se questâanno le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, e a cascata di tutte le posizioni apicali dellâUnione, iniziano proprio nel giorno dellâottantesimo anniversario del D-DAY. E certamente non è un caso se il âGrand Tourâ di Sky TG24 in vista di quel voto terminerà proprio quel giorno e proprio su quelle spiagge.
Prima, ci saranno sei tappe: sei paesi simbolo, a raccontare sfide, speranze, contraddizioni e paure comuni a tutto il Continente.
Con Cristiana Mancini andiamo in Ungheria, il paese in questo momento più complesso nei suoi rapporto con gli altri Stati Membri e definito dal suo stesso leader una âdemocrazia illiberaleâ. Con Chiara Piotto siamo in Francia, storicamente protagonista dellâEuropa unita, lacerata da tensioni sociali e con un focus su sicurezza e anti-terrorismo alla vigilia delle Olimpiadi.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3