A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/stories/mondo/guerra-israele-hamas/index.html below:

cosa c'è da sapere sulla guerra

Israele-Hamas Cosa c'è da sapere sul conflitto in corso

L'attacco senza precedenti del 7 ottobre 2023, che ha provocato la morte di oltre 1.300 persone e la cattura di più di 200 ostaggi, ha riacceso le ostilità tra lo stato ebraico e Hamas.

L'azione del gruppo terrorista islamista ha causato un'escalation del confronto, quando negli ultimi mesi l'esecutivo israeliano si era piuttosto concentrato sulla situazione in Cisgiordania. E' così che il Governo ha deciso di intervenire nella Striscia di Gaza con un dispiegamento di forze che non si vedeva da anni.

Con la situazione sul campo che è in costante evoluzione, abbiamo deciso di raccogliere qui di seguito alcune informazioni che permettano di farsi un'idea del contesto più ampio in cui gli eventi di queste settimane si inseriscono.

Israele-Iran, dalla guerra delle ombre ai giorni dell'attacco

C’è una data cruciale che segna l’inizio dell’escalation tra Iran e Israele. Ed è quella dell’1 aprile 2024, giorno dell’attacco - attribuito a Israele - contro l'ambasciata iraniana a Damasco, in cui sono stati uccisi diversi alti ufficiali dei Pasdaran. Bisogna partire da qui per contestualizzare la risposta che Teheran ha sferrato nella serata di sabato 13 aprile. Un’azione senza precedenti, quella iraniana, anche se con poche conseguenze effettive. Ma che apre comunque nuovi, pericolosi, scenari.

Approfondimenti:
Una guerra senza fine

I leader di Hamas

Il massacro del 7 ottobre 2023 ha rappresentato un punto di non ritorno. Da anni Hamas è sul campo il nemico più acerrimo dello stato di Israele ma le azioni del gruppo non avevano mai raggiunto un tale livello di efficacia e crudeltà. Ma cosa è Hamas, da chi è sostenuta, da chi è guidata e dove si trovano coloro che la guidano?

Ismail Haniyeh
“Gli abitanti di Gaza sono profondamente radicati e non lasceranno mai il loro territorio. Abbiamo una sola strada, il diritto al ritorno alle nostre terre in tutta la Palestina. Non ci sarà immigrazione da Gaza in Egitto. La nostra decisione è restare a Gaza”. A parlare così è Ismail Haniyeh, leader indiscusso di Hamas, che però non si trova a Gaza o in Palestina, ma a Doha, nella sua casa in esilio in Qatar.

Yahya Sinwar
A Gaza sarebbe rimasto, secondo le ultime informazioni, il ricercato n. 1 e capo politico nella Striscia, Yahya Sinwar, che il contrammiraglio dell'Idf Daniel Hagari ha già definito un uomo morto. Liberato anche lui come millesima parte del riscatto per il soldato Shalit nel 2011, Sinwar aveva trascorso in carcere 22 anni, e ora ha una taglia sulla testa.

Mohammed Deif
L’altro capo che potrebbe essere presto eliminato è Mohammed Deif, il "comandante con un occhio solo" delle Brigate Al-Qassam, ala militare di Hamas, che ha guidato l'incursione dei militanti oltre la barriera.

Saleh al-Arouri
Figura di spicco a livello internazionale di Hamas, sulla sua testa spicca una taglia di 5 milioni di dollari da parte degli Stati Uniti. È l'uomo di raccordo di Hamas con Iran e Hezbollah. Non a caso, è al-Arouri ad aver incontrato il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian, a Beirut, con il capo della Jihad islamica palestinese, Zihad Nakhalel, pure lui in Libano e non a Gaza.

Approfondimenti:
Hamas e i suoi alleati

Una striscia di terra "sacra" e contesa: mappe

Il governo di Tel Aviv , così come gli alleati americani, hanno precisato già all'indomani dell'attentato del 7 ottobre che la reazione israeliana sarebbe stata diretta contro Hamas e non contro il popolo palestinese.

Ma non è sempre facile fare nette separazioni in una porzione di terra grande come la Sicilia in cui convivino due popoli in lotta separati da confini che si sono evoluti in un susseguirsi di guerre e conflitti.

Proviamo a fare un po' di chiarezza con l'aiuto di una serie di mappe.

Approfondimenti:
il massacro del 7 ottobre e le reazioni


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3