A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/stories/cronaca/femminicidi-italia/index.html below:

Femminicidi in Italia nel 2024, i numeri della violenza contro le donne

Come classifichiamo i "femminicidi"?

Anche se molti organi di stampa e molte voci istituzionali citano il dato complessivo delle donne vittime di omicidi volontari per indicare i "femminicidi", questi delitti non sempre sono catalogabili come tali. La stessa definizione di "femminicidio" , dopo tutto, non è uniforme a livello internazionale.

Per questa ragione Sky TG24 ha scelto un approccio diverso. Un’analisi caso per caso di tutti questi omicidi a partire dal database che la Polizia di Stato condivide con la redazione (e che contiene informazioni più dettagliate rispetto al report pubblico), dalle evidenze investigative e dalle notizie di stampa.

La classificazione che abbiamo adottato si basa quindi sul movente ed è la seguente.

Movente correlato al genere

Tutti i casi in cui, con sostanziale certezza, un partner, ex partner o un altro soggetto abbiano ucciso una donna per desiderio di possesso, incapacità di accettare una separazione, etc.

Questi sono, nella nostra classificazione, gli omicidi volontari di donne che hanno le caratteristiche per essere definiti femminicidi.

Matricidi

Uccisioni di donne da parte di figli maschi. La classificazione di questi crimini come femminicidi è oggetto di dibattito. Molte definizioni frequentemente utilizzate di “femminicidio” non li includono in modo diretto. E’ però opinione diffusa che i matricidi (più diffusi dei patricidi) siano anch’essi espressione di una volontà di assoggettamento di una donna da parte di un uomo. Essendo però crimini di natura diversa rispetto a quelli derivanti da violenza all’interno del rapporto di coppia abbiamo deciso di segnalarli separatamente.

Movente ancora da appurare

Omicidi di donne che per assenza di dettagli o per caratteristiche specifiche non permettono un’immediata definizione di crimine legato al genere. Comprendono omicidi di autore ignoto e movente ignoto.

Movente non correlato al genere

Donne uccise in circostanze che fanno escludere con alta probabilità un movente legato a questioni di genere. Ad esempio: donne uccise da donne, donne uccise durante rapine, donne uccise per ragioni non riconducibili, in assenza di altri dettagli, alla violenza di genere (liti condominiali, liti stradali, dispute ereditarie, etc…).

In questa casistica abbiamo fatto rientrare anche le stragi familiari con vittime di entrambi i sessi. Si tratta ad esempio di figli che uccidono i genitori o di uomini che uccidono l’intera famiglia. In questi casi non è immediatamente chiaro quale sia (né se ci sia) un movente legato a questioni di genere.

Movente correlato a malattia

Abbiamo deciso di tenere in una classificazione a parte i casi di omicidi commessi da uomini anziani su donne anziane con gravi patologie (casi purtroppo non infrequenti). Spesso si tratta di casi in cui anche l’uomo è affetto da una malattia e spesso si tratta di omicidi-suicidi.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3