A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/sport/approfondimenti/medagliere-paralimpiadi-2024 below:

Paralimpiadi 2024, il medagliere di Parigi

Esplora tutte le offerte Sky Paralimpiadi, il medagliere di Parigi 2024 Sport

08 set 2024 - 18:00

©Getty

Dal 28 agosto all’8 settembre nella capitale francese 4.400 atleti si sono sfidati nelle 22 discipline dei Giochi Paralimpici. L’Italia ha partecipato con la spedizione più numerosa di sempre: 141 componenti di cui 51 esordienti. Battuto il record di titoli conquistati a Tokyo (69 medaglie)

Sono stati 4.400 gli atleti di 185 comitati nazionali che - dal 28 agosto all’8 settembre - si sono sfidati in 549 eventi da medaglia di 22 discipline alle Paralimpiadi di Parigi. Il 28 agosto si è svolta la cerimonia d’apertura e dal giorno successivo sono iniziate le gare. Per l'Italia è stata un'edizione da record: Parigi 2024 ha superato i numeri di Tokyo 2020, con la nazionale azzurra che ha chiuso al sesto posto nel medagliere e un bottino di medaglie senza precedenti: 71 in tutto (24 d'oro, 15 d'argento e 32 di bronzo). Per il nuoto è stato un trionfo assoluto, con gli italiani in piscina terzi al mondo (37 medaglie di cui 16 ori). Ecco la classifica definitiva dei Giochi.

Il medagliere delle Paralimpiadi 2024
  1. Cina                                    (94 ori; 76 argenti; 50 bronzi)
  2. Gran Bretagna                  (49 ori; 44 argenti; 31 bronzi)
  3. Stati Uniti                          (36 ori; 42 argenti; 27 bronzi)
  4. Paesi Bassi                         (27 ori; 17 argenti; 12 bronzi) 
  5. Brasile                                (25 ori; 26 argenti; 38 bronzi)
  6. Italia                                   (24 ori; 15 argenti; 32 bronzi)
  7. Ucraina                              (22 ori; 28 argenti; 32 bronzi)
  8. Francia                               (19 ori; 28 argenti; 28 bronzi)
  9. Australia                             (18 ori; 17 argenti; 28 bronzi)                       
  10. Giappone                           (14 ori; 10 argenti; 17 bronzi)

approfondimento Chi è Valentina Petrillo, prima atleta trans ai Giochi Paralimpici

I numeri dell’Italia

La squadra italiana si è presentata con numeri da record: 141 componenti (70 donne e 71 uomini) - 26 in più rispetto a Tokyo - per 17 specialità. L’obiettivo - raggiunto - della spedizione azzurra, la più numerosa di sempre, con ben 51 esordienti, era battere il record di medaglie conquistate in Giappone (69). L'Italia è stata sempre presente ai Giochi Paralimpici estivi sin dalla prima edizione, Roma 1960, con 599 medaglie totali conquistate (167 medaglie d'oro, 202 d'argento e 230 di bronzo).

leggi anche Paralimpiadi al via, Pancalli suona la carica: "Felice come un papà"

Le differenze fra le medaglie olimpiche e paralimpiche

Come le medaglie olimpiche, anche quelle paralimpiche sono state disegnate dalla Maison Chaumet e contengono sul lato frontale un pezzo di metallo che un tempo faceva parte della Tour Eiffel. È invece diverso il lato posteriore: nelle olimpiche c’era la dea Nike raffigurata in primo  piano davanti allo Stadio Panathinaiko, all'Acropoli di Atene e alla Tour Eiffel, mentre nelle paralimpiche c'è una  rappresentazione grafica della Tour Eiffel vista dal basso verso l'alto con il nome dell'edizione scritto in Braille. Un'altra  differenza è data dal nastro abbinato alle medaglie, rosso con i tre agitos (simbolo delle Paralimpiadi). Infine, sul bordo delle medaglie sono incisi il nome  dello sport, della disciplina e dell'evento in inglese (e non in francese), lingua ufficiale del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC).

approfondimento Paralimpiadi 2024 a Parigi, calendario gare: il programma completo

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG: Sport: Ultime notizie Serie A, Como-Cagliari finisce 3-1. Ora in campo Lazio-Juventus

Sport

La 36esima giornata di campionato, dopo il successo del Milan contro il Bologna, è proseguita a...

10 mag - 18:00
Atp Roma, Sinner torna in campo dopo 3 mesi: alle 19 contro Navone

Sport

Oggi, nella quinta giornata degli Internazionali d'Italia, c’è l’esordio del numero 1 del mondo:...

10 mag - 17:42
Giro d'Italia 2025, Tarling vince la 2^ tappa. Roglič in maglia rosa

Sport

Il britannico della Ineos Grenadiers ha chiuso i 13,7 km della crono individuale in 16'07''....

10 mag - 17:15
MotoGp Francia, Marc Marquez vince la Sprint, cade Bagnaia

Sport

A completare l'ennesima tripletta Ducati, è giunto secondo il fratello Alex, terzo un altro...

10 mag - 15:37
MotoGp Francia, le qualifiche: pole di Quartararo davanti a M. Marquez

Sport

Il pilota Yamaha si impone sul Circuito Bugatti di Le Mans con il tempo record di 1'29"324. In...

10 mag - 12:03

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3