Showing content from https://tg24.sky.it/sport/approfondimenti/maturita-voti-calciatori below:
Esami di maturità, i voti dei calciatori, da Donnarumma a Balotelli
Esplora tutte le offerte Sky Esami di maturità, che voti hanno preso i calciatori?
20 giu 2024 - 12:47 9 foto
Ansa/Ipa
L’esame di Stato ogni anno viene affrontato da centinaia di migliaia di studenti. Tra loro anche qualche giovane giocatore di calcio destinato a diventare una star in campo. Alcuni di loro invece hanno conseguito il titolo di studio quando erano già più grandi e affermati. Da Vialli a Donnarumma, da Sandro Mazzola a Chiellini: ecco le loro storie e che votazione si sono guadagnati
1/9 ©Ansa
I CALCIATORI E LA MATURITÀ
- Ogni estate centinaia di migliaia di studenti in Italia affrontano la Maturità. Un passaggio che coinvolge anche neo maggiorenni più famosi o destinati a diventarlo, come i calciatori. Tra i giocatori, c’è anche chi ha conseguito il titolo di studio in età più avanzata. Da Chiellini a Balotelli, da Vialli a Donnarumma, fino a Sandro Mazzola: che voti hanno preso all’esame di Stato?
Maturità, da Meloni a Valditara passando per Chiara Ferragni: sapete che voto hanno preso?
2/9 ©Ansa
CHIELLINI
- L’ex difensore della Juventus e della Nazionale ha conseguito il diploma con 92/100, presso il liceo scientifico Federigo Enriques di Livorno. Ma non si è fermato con gli studi e ha preso anche la laurea nel 2010 con 109/110. E nel 2017, con il massimo dei voti, ha preso la laurea specialistica in Business Administration presso la Scuola di Management ed Economia dell’Università degli studi di Torino
Maturità, quanto costano in media gli esami per ogni studente
3/9 ©Ansa
DONNARUMMA
- Il portiere del Psg e della Nazionale nel 2017, quando giocava al Milan, era nel mezzo di una complessa trattativa per il rinnovo. Ottenne la possibilità di svolgere le prove suppletive per partecipare all’Europeo Under 21, ma poi per riposarsi andò in vacanza a Ibiza, rinunciando all’esame e scatenando polemiche (con tanto di intervento del ministro Fedeli). Farà la maturità solo l’anno dopo, in un istituto di Castellanza. Grazie a una tesina su sé stesso ha. Preso il diploma con 70/100
Maturità 2024, consigli contro l'ansia da esame: dal metodo di studio al cibo
4/9 ©IPA/Fotogramma
BALOTELLI
- Nel 2010 Balotelli era un calciatore dell’Inter, fresco di triplete, uno dei giovani più interessanti nel panorama mondiale. Si è diplomato con 60/100, il minimo, in una scuola paritaria di Milano a indirizzo sportivo. Allo scritto scelse una traccia musicale in cui doveva analizzare lo scopo della musica ragionando su alcune citazioni di Aristotele. Compagno di banco di Balotelli era Davide Santon, altro prodotto del vivaio interista (lui prese 62)
5/9 ©Ansa
VIALLI
- Nel 1993, quando aveva già 29 anni ed era uno degli attaccanti più famosi del mondo, Gianluca Vialli decise di prendere il diploma da geometra. All’epoca era già passato dalla Sampdoria alla Juventus. Ottenne di fare l’esame in segreto e l’istituto di Cremona dove si diplomò (con voto 42/60) venne blindato. Si scoprì tutto a posteriori, dopo l’orale, mentre brindava al bar con gli altri studenti
6/9 ©IPA/Fotogramma
EL SHAARAWY
- Nell’estate del 2011, dopo una grande stagione con il Padova, il Milan acquistò questo promettente 18enne (via Genoa). Prima del ritiro con i rossoneri il ragazzo doveva fare l’esame di maturità all’istituto Boselli di Savona, che superò con il voto di 60/100, il minimo
7/9 ©Ansa
CAPUTO
- Francesco “Ciccio” Caputo, attaccante di tante squadre tra cui Sassuolo ed Empoli, si è diplomato in ragioneria da “grande”, nel 2022. Lo ha fatto all’Istituto tecnico parificato di Bari Alessandro Volta con la valutazione di 81 su 100, all’età di 35 anni
8/9 ©IPA/Fotogramma
BORINI
- L’attaccante, ora alla Samp, durante il lockdown per il Covid del 2020 studiò da privatista per prendere il diploma da geometra. A luglio però non si presentò agli esami per motivi di lavoro (il Verona mandò una lettera al Ministero dove si parlava di “Inderogabili ragioni lavorative”). Gli venne negata una richiesta di rinvio ma alla fine dopo un iter burocratico fece l’esame a settembre e passò con 65/100
9/9 ©IPA/Fotogramma
MAZZOLA
- Sandro Mazzola nel 1961 non aveva ancora 19 anni e frequentava l’ultimo anno di ragioneria. Mentre si preparava alla Maturità, la sua Inter in una celebre protesta decise di schierare contro la Juventus i ragazzi delle giovanili. La partita era nello stesso giorno dell’orale. Si trovò un compromesso con la famiglia e la commissione: Mazzola fece l’esame per primo, alle 8.30, poi un autista lo portò da Milano a Torino per il fischio d’inizio. Finì 9-1 per la Juve. L’unico gol nerazzurro, nel giorno del suo esordio in A, lo segnò proprio il neo diplomato
Maturità 2024, lo speciale di Sky TG24 TAG:
Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO
Sport
Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...
06 mag - 20:30 42 foto
Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO
Sport
L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante la...
05 mag - 10:38 5 foto
David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO
Sport
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...
02 mag - 07:00 12 foto
È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni
Sport
Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...
05 mar - 15:55 20 foto
F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTO
Sport
Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...
18 feb - 22:50 11 foto
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3