Showing content from https://tg24.sky.it/sport/approfondimenti/coppa-davis-storia below:
Coppa Davis, dal 1900 a oggi: la storia del mondiale maschile di tennis a squadre
Esplora tutte le offerte Sky Coppa Davis, dal 1900 a oggi: la storia del mondiale maschile di tennis a squadre
26 nov 2023 - 21:25 10 foto
©Getty
La prima versione del torneo si tenne Boston: quattro studenti statunitensi di Harvard ebbero l'idea di sfidare i tennisti britannici. Poi la competizione si allargò e prese contorni più definiti: era l'International Lawn Tennis Challenge. Il nome con cui la conosciamo oggi è arrivato nel 1945, in omaggio a uno dei suoi fondatori. L'Italia ha giocato per la prima volta nel 1922. Solo due le vittorie: 1976 e 2023
1/10 ©Ansa
L’ITALIA E LA COPPA DAVIS
- L’Italia non sollevava il trofeo d’argento della Coppa Davis dal 1976. La vittoria a Malaga del 26 novembre 2023 è solo la seconda nella storia del campionato, in cui le nostre squadre non sono mai state particolarmente fortunate: l’ultima volta che ci eravamo qualificati a una finale era nel 1998. In foto: Sinner, 26 novembre 2023
Coppa Davis, l'Italia vince 2-0 con l'Australia: non succedeva da 47 anni
2/10 ©Ansa
COPPA DAVIS, CAMPIONATO MONDIALE DI TENNIS MASCHILE A SQUADRE
- La Coppa Davis è un torneo particolare. Se c’è uno sport individuale, fatta eccezione per le partite in doppio, quello è il tennis. È così dalle partitelle tra amici ai grandi campionati, tranne che in due casi. Non lo è quando si gioca la Coppa Davis, per il tennis maschile, e la Billie Jean King Cup, per il tennis femminile: sono i due campionati mondiali di tennis a squadre. In foto: Arnaldi, 26 novembre 2023
Coppa Davis, vittoria dell'Italia contro la Serbia
3/10 ©Getty
GLI STUDENTI DI HARVARD CONTRO I TENNISTI UK
- La Coppa Davis ha una lunga storia alle spalle. Già verso la fine dell’800 ci furono diversi tentativi di mettere in piedi un torneo di tennis a squadre tra Nazioni. Poi, nel 1900, si giocò a Boston per la prima volta un campionato simile. Quattro studenti di Harvard ebbero l'idea di affrontare i tennisti britannici: Stati Uniti contro Regno Unito. Negli anni seguenti si allargò anche a Belgio, Austria, Francia e una squadra che metteva insieme Australia e Nuova Zelanda (Australasia)
Coppa Davis, l'Italia vince il doppio contro l'Olanda
4/10 ©Getty
DALL’INTERNATIONAL LAWN TENNIS CHALLENGE ALLA COPPA DAVIS
- Prima di essere Coppa Davis, il torneo si chiamava International Lawn Tennis Challenge. Il nome con cui la conosciamo oggi è arrivato nel 1945, come omaggio postumo a uno dei suoi fondatori, l’americano Dwight Filley Davis. In foto: la finale tra le Isole Britanniche e l'Australasia, Melbourne, 30 novembre 1912
Coppa Davis, Sinner: "Una cosa grande, è per tutti gli italiani"
5/10 ©Getty
DWIGHT FILLEY DAVIS
- Fu lui uno degli studenti di Harvard a cui venne l’idea di sfidare gli inglesi. Sua anche la spesa per acquistare il primo trofeo d’argento. Non era grande come l’insalatiera di oltre un metro (e 100 chili) che vediamo adesso: era poco più alta di 40 centimetri. Davis, tre volte campione del doppio maschile agli US Open, fu anche segretario del Dipartimento di Guerra Usa, sotto Calvin Coolidge
6/10 ©Getty
L’ITALIA ALLA COPPA DAVIS/1
- La prima volta che l’Italia scese in campo per la Coppa Davis fu nel 1922. In 101 anni, ha vinto solo due volte: la prima nel 1976, la seconda nel 2023. Storica la squadra che la portò al trionfo 47 anni fa, a Santiago del Cile: Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli (in foto insieme al loro allenatore, Ettore Milone)
7/10 ©Getty
LA VITTORIA ITALIANA DEL 2023
- Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego e Bolelli sono i tennisti, capitanati da Filippo Volandri, che hanno riscritto la storia del tennis italiano. Vittoria dopo vittoria, sono riusciti ad approdare in finale nel 2023. La partita, contro l'Australia, è finita 2-0: è stato Sinner a segnare il punto decisivo, battendo Alex De Minaur. L'1-0 lo aveva firmato Arnaldi
8/10 ©Ansa
COME SI GIOCA LA COPPA DAVIS/1
- La versione attuale della Coppa Davis è nata nel 2019. Quell'anno si era inaugurato un torneo che partiva con le qualificazioni invernali: le squadre delle Nazionali ammesse, alcune di rito e le altre qualificate, le disputavano in diversi gironi, a cui seguiva un tabellone che parte dai quarti di finale. Poi semifinali e finale
9/10 ©Getty
I PAESI CON PIÙ VITTORIE/1
- Il team che ha vinto più volte è quello degli Stati Uniti (32 trofei), seguito a stretto giro dall'Australia (28)
Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO
Sport
Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...
06 mag - 20:30 42 foto
Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO
Sport
L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante la...
05 mag - 10:38 5 foto
David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO
Sport
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...
02 mag - 07:00 12 foto
È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni
Sport
Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...
05 mar - 15:55 20 foto
F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTO
Sport
Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...
18 feb - 22:50 11 foto
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3