Showing content from https://tg24.sky.it/sport/approfondimenti/atleti-italiani-paralimpiadi-2024 below:
Paralimpiadi 2024, tutti gli atleti italiani in gara a Parigi. FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Paralimpiadi 2024, tutti gli italiani in gara a Parigi. FOTO
28 ago 2024 - 17:00 23 foto
©Getty
In programma dal 28 agosto all'8 settembre, i Giochi Paralimpici di Parigi vedranno protagonisti 141 atleti azzurri, per 17 discipline. Dalla schermitrice Bebe Vio all'atleta Ambra Sabatini, fino al canottiere Giacomo Perini: ecco tutti gli italiani che vedremo in gara alle Paralimpiadi 2024
1/23 ©Getty
PARALIMPIADI DI PARIGI 2024
- Con la fine delle Olimpiadi di Parigi 2024, parte ora il countdown per i Giochi Paralimpici. In programma dal 28 agosto, con la Cerimonia di inaugurazione in Place de la Concorde e negli Champs-Elysées, le Paralimpidi parigine vedranno protagonisti 141 atleti azzurri, per 17 discipline. Vediamoli insieme
2/23 ©Getty
BEBE VIO
- Tra le stelle della squadra azzurra spicca Bebe Vio. La campionessa veneta di scherma, già medaglia d'oro a Rio 2016 e a Tokyo 2020, punta a conquistare il terzo oro individuale consecutivo nel fioretto. Insieme alle compagne azzurre, Vio proverà a centrare anche l'obiettivo della medaglia più preziosa nella competizione a squadre: l'unico traguardo che manca al suo ricco palmarès
3/23 ©IPA/Fotogramma
AMBRA SABATINI
- Velocista livornese e classe 2002, Ambra Sabatini è, insieme a Luca Mazzone, portabandiera dell'Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi. Nel 2019 Sabatini subisce l'amputazione della gamba sinistra a seguito di un incidente in scooter. Dopo aver vinto l'oro nei 100 metri piani a Tokyo, l'atleta si aggiudica anche l'oro ai mondiali di Parigi 2023, dove batte anche il record del mondo. Ora, la campionessa toscana punta a conquistare ancora il primo gradino del podio
4/23 ©Getty
LUCA MAZZONE
- Portabandiera, insieme ad Ambra Sabatini, ai Giochi Paralimpici 2024, Luca Mazzone è un nuotatore e paraciclista pugliese. Nel 1990 subisce una lesione midollare a causa di un incidente mentre si tuffava in mare, che lo costringe alla sedia a rotelle. Nel 2000 conquista due argenti ai Giochi Paralimpici di Sydney e negli anni successivi, dopo un breve ritiro, vince diversi ori ai campionati del mondo su strada di handbike, insieme a Alex Zanardi e Vittorio Podestà. Poi a Tokyo 2020, l'oro con Paolo Cecchetto e Diego Colombari
5/23 ©IPA/Fotogramma
VALENTINA PETRILLO
- Tra le atlete azzurre che vedremo gareggiare a Parigi c'è anche Valentina Petrillo. Ipovedente dall'età di 14 anni a causa della sindrome di Stargardt, Petrillo è la prima atleta transgender a partecipare ai Giochi Paralimpici. Correrà i 200 e i 400 metri, nella categoria T12
Chi è Valentina Petrillo, prima atleta trans ai Giochi Paralimpici
6/23 ©IPA/Fotogramma
GIACOMO PERINI
- Tra i canottieri che gareggeranno alle Paralimpiadi di Parigi spicca Giacomo Perini. Dopo il debutto internazionale nel 2022, Perini, che ha una disarticolazione dell'arto inferiore destro dovuta a un osteosarcoma, conquista il secondo gradino del podio ai campionati mondiali di Belgrado nel 2023 e di Racice nel 2022. È anche campione europeo del 2023 e del 2022
7/23 ©IPA/Fotogramma
ATLETICA
- Tra gli atleti che gareggeranno alle Paralimpiadi di Parigi 2024 spiccano Riccardo Bagaini, Fabio Bottazzini, Martina Caironi e Marco Cicchetti. Insieme a loro, anche Monica Contrafatto (in foto), Arjola Dedaj, Ndiaga Dieng, Giuliana Chiara Filippi, Alessandro Galbiati (guida), Rigivan Ganeshamoorthy, Assunta Legnante, Alessandro Ossola, Maxcel Amo Manu, Oney Tapia
8/23 ©Getty
CANOA
- Tra i canoisti paralimpici azzurri protagonisti a Parigi troviamo invece Veronica Silvia Biglia, Marius Bogdan Ciustea, Eleonora De Paolis, Amanda Embriaco, Esteban Gabriel Farias, Kwadzo Klokpah (in foto), Mirko Nicoli, Christian Volpi
9/23 ©IPA/Fotogramma
CANNOTTAGGIO
- Ecco invece gli atleti che rappresenteranno l'Italia del cannottaggio paralimpico: Enrico D'Aniello (timoniere), Carolina Foresti, Marco Frank, Greta Elizabeth Muti, Tommaso Schettino
10/23 ©Getty
CICLISMO
- Gli azzurri che porteranno il tricolore alle Paralimpiadi di ciclismo sono: Katia Aere (in foto), Federico Andreoli, Lorenzo Bernard, Fabrizio Cornegliani, Claudia Cretti, Giorgio Farroni, Luca Mazzone, Eleonora Mele, Federico Mestroni, Martino Pini, Davide Plebani (pilota), Francesca Porcellato, Giulia Ruffato, Mirko Testa, Paolo Totò (pilota), Ana Maria Vitelaru
11/23 ©Getty
EQUITAZIONE
- Le cavallerizze italiane che vedremo gareggiare ai Giochi Paralimpici di Parigi sono Sara Morganti (in foto), Francesca Salvadè, Carola Semperboni, Federica Sileoni
12/23 ©Getty
JUDO
- Nel gruppo dei judoka paralimpici italiani troviamo invece Dongdong Camanni, Simone Cannizzaro, Carolina Costa, Valerio Romano Teodori, Matilde Lauria (in foto)
13/23 ©IPA/Fotogramma
NUOTO
- Nel nuoto paralimpico, sono tanti gli azzurri che gareggeranno per portare a casa la medaglia. Si tratta di: Alberto Amodeo, Simone Barlaam (in foto), Luigi Beggiato, Francesco Bettella, Alessia Berra, Vittoria Bianco, Federico Bicelli, Francesco Bocciardo, Monica Boggioni, Vincenzo Boni, Manuel Bortuzzo, Simone Ciulli, Federico Cristiani, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti
14/23 ©Getty
NUOTO /2
- Non mancheranno anche Carlotta Gilli (in foto), Emmanuele Marigliano, Domiziana Mecenate, Riccardo Menciotti, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Xenia Francesca Palazzo, Angela Procida, Martina Rabbolini, Stefano Raimondi, Alessia Scortechini, Arianna Talamona, Giulia Terzi
15/23 ©Ansa
SCHERMA
- Il gruppo italiano della scherma che vedremo a Parigi sarà composto dalla campionessa paralimpica Bebe Vio (in foto), seguita da Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Michele Massa, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Rossana Pasquino, Loredana Trigilia
16/23 ©Getty
SITTING VOLLEY
- Ecco invece tutti le giocatrici italiane di sitting volley protagoniste ai Giochi Paralimpici di quest'anno: Giulia Aringhieri, Flavia Barigelli, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Silvia Biasi (in foto), Francesca Bosio, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Sara Desini, Alessandra Moggio, Roberta Pedrelli, Elisa Spediacci
17/23 ©Getty
SOLLEVAMENTO PESI
- Il sollevamento pesi paralimpico vedrà protagonisti gli azzurri Andrea Maria Quarto (categoria 97 kg), Emanuela Romano (categoria 55 kg) e Donato Telesca (categoria 72 kg, in foto). È la prima volta che l'Italia vanta ben tre atleti in questa disciplina
18/23 ©Getty
TAEKWONDO
- A rappresentare l'Italia nel parataekwondo sarà Antonino Bossolo. Palermitano e classe 1995, Bossolo è l'unico atleta italiano in questa disciplina. Dopo aver partecipato alle Paralimpiadi di Tokyo, nel 2023 si aggiudica la vittoria ai Mondiali a Veracruz, in Messico
19/23 ©Getty
WHEELCHAIR TENNIS E BADMINTON
- Anche nel tennis in carrozzina, a portare il tricolore sarà un solo atleta: Luca Arca. Originario di Bono, in provincia di Sassari, il tennista paralimpico ha recentemente conquistato il primo posto nella finale dei Campionati Italiani. Una sola azzurra anche nel badminton: si tratta di Rosa Efomo De Marco, già vincitrice di tre titoli italiani e del bronzo agli Uganda Para-Badminton International del 2021 e agli Spanish Para-Badminton International del 2022 e 2023
20/23 ©Getty
TENNISTAVOLO
- Passiamo ora al tennistavolo. Gli atleti azzurri di questa disciplina che si batteranno per la medaglia sono Andrea Borgato, Michela Brunelli e Giada Rossi (in foto), Federico Crosara, Federico Falco, Matteo Parenzan, Carlotta Ragazzini
21/23 ©Getty
TIRO A SEGNO
- Il team azzurro, protagonista a Parigi 2024 nel tiro a segno paralimpico, sarà composto da Livia Cecagallina, Davide Franceschetti, Gianluca Iacus, Roberto Lazzaro, Andrea Liverani, Pamela Novaglio
22/23 ©Getty
TIRO CON L'ARCO
- Ecco invece tutti gli arcieri italiani che porteranno il tricolore a Parigi 2024: Matteo Bonacina, Daila Dameno, Veronica Floreno (in foto), Elisabetta Mijno, Asia Pellizzari, Giulia Pesci, Eleonora Sarti, Paolo Tonon, Stefano Travisani
23/23 ©Getty
THRIATLON
- La lista dei 141 atleti paralimpici italiani si chiude con il gruppo del Thriatlon. Gli azzurri che gareggeranno in questa disciplina paralimpica sono Giovanni Achenza (in foto), Anna Barbaro, Charlotte Bonin (guida), Veronica Yoko Plebani, Giuseppe Romele, Francesca Tarantello, Silvia Visaggi (guida), Gianluca Valori
TAG:
Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO
Sport
Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...
06 mag - 20:30 42 foto
Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO
Sport
L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante la...
05 mag - 10:38 5 foto
David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO
Sport
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...
02 mag - 07:00 12 foto
È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni
Sport
Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...
05 mar - 15:55 20 foto
F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTO
Sport
Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...
18 feb - 22:50 11 foto
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3