A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2025/05/03/serie-a-partite-oggi-risultati-gol-highlights-video below:

Website Navigation


Serie A, 35^ giornata: risultati, gol e highlights delle partite di oggi. Video

Nelle due partite delle ore 15, il Parma ha perso in casa contro il Como 0-1 mentre Cagliari-Udinese è terminata 1-2. Il Napoli, di scena a Lecce, ha vinto 1-0 mentre alle 20.45 l’Inter ha battuto 1-0 il Verona a San Siro

È proseguita oggi la 35esima giornata del campionato di Serie A 2024/25. Dopo il pareggio di ieri tra Torino e Venezia, alle ore 15 il Parma ha perso per 1-0 in casa contro il Como mentre Cagliari-Udinese è terminata 1-2. Alle 18 si è accesa invece la corsa Scudetto: il Napoli capolista, di scena a Lecce, ha vinto 1-0 mentre alle 20.45 l’Inter ha battuto con lo stesso punteggio il Verona a San Siro. Le due squadre restano dunque separate da 3 punti in classifica. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A) Domani invece sono in programma altri 4 incontri: Empoli-Lazio, Monza-Atalanta, Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus.

La cronaca di Inter-Verona (HIGHLIGHTS)

Bastano meno di dieci minuti all’Inter per sbloccare l’incontro a San Siro: dopo 9’ è Asllani a portare avanti i nerazzurri su calcio di rigore. Il resto del primo tempo trascorre con i padroni di casa in controllo, capaci di creare alcune occasioni ma senza trovare il raddoppio. Nella ripresa il Verona prova a rendersi pericoloso, senza però riuscire a trovare il gol del pareggio: il risultato non cambia e l’Inter vince 1-0.

Il tabellino di Inter-Verona 1-0

9’ Asllani (rig.)

INTER (3-5-2): J. Martinez; Bisseck (24' st Dimarco), De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski (24' st Mkhitaryan), Zalewski (39' st Acerbi); Arnautovic (31' st Taremi), Correa. All.: Farris.    

VERONA (3-5-1-1): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Serdar, Niasse (35' st Kastanos), Duda (35' st Tengstedt), Bradaric (47' st Rocha Livramento; Suslov (24' st Bernede); Sarr (24' st Mosquera). All.: Zanetti.    

Ammoniti: Kastanos, Darmian, Valentini e Duda per gioco falloso.   

Leggi anche Conference League, Betis-Fiorentina 2-1. Gol e highlights. VIDEO

La cronaca di Lecce-Napoli (HIGHLIGHTS)

È un gol di Raspadori nel primo tempo a decidere la sfida del Via del Mare: nei primi minuti parte forte il Napoli che trova anche il gol con Lukaku, ma il Van annulla per fuorigioco. Dopo una sospensione di qualche minuto per lancio di fumogeni e oggetti dagli spalti, al 24esimo Raspadori sblocca l’incontro su punizione. Prima della sosta, il Lecce colpisce la traversa con Gaspar. Nella ripresa i padroni di casa cercano il pari, rendendosi pericolosi anche in un paio di occasioni, ma non riescono a segnare: l’incontro termina così 1-0 per il Napoli.

Il tabellino di Lecce-Napoli 0-1

24’ Raspadori

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert (17' st Veiga), Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret (20' st Berisha), Kaba (1' st Morente); Pierotti (39' st N'Dri), Krstovic, Karlsson (1' st Helgason). All.: Giampaolo.

NAPOLI (4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano (43' st Ngonge), Anguissa, Lobotka (8' st Gilmour), McTominay; Lukaku (43' st Simeone), Raspadori (34' st Billing). All.: Conte.

Ammoniti: Krstovic, Morente per gioco falloso.

Leggi anche Champions League, Barcellona-Inter 3-3. Ritorno il 06/05. VIDEO

La cronaca di Parma-Como (HIGHLIGHTS)

È divertente l’incontro a Parma, con gli ospiti che cercando di costruire gioco e il Parma pronto a colpire in verticale. Le migliori occasioni arrivano subito prima dell’intervallo: al 42esimo Suzuki nega il gol a Kempf, due minuti dopo Pellegrino non riesce a portate avanti il Parma. Nella ripresa i padroni di casa trovano il gol decisivo con Strefezza che al minuto 79 batte Suzuki.

Il tabellino di Parma-Como 0-1

79’ Strefezza

PARMA (5-3-2): Suzuki, Hainaut (29' st Camara), Delprato, Leoni, Valenti, Valeri, Keita, Sohm (41' st Man), Ondrejka, Bonny (41' st Djuric), Pellegrino (29' Benedyczak). All.: Chivu.    

COMO (4-2-3-1): Butez, Vojvoda (39' st Van der Brempt), Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno, Da Cunha (29' st Strefezza), Perrone, Paz, Caqueret (39' st Engelhardt), Ikonè (39' st Fadera), Cutrone (10' st Douvikas). All.: Fabregas.    

Ammoniti: Kempf e Hainaut per gioco scorretto.  

Leggi anche Caso ultras Milan e Inter, dagli arresti al processo: tutte le tappe

La cronaca di Cagliari-Udinese (HIGHLIGHTS)

Sono gli ospiti a passare in vantaggio nel primo tempo, grazie Zarraga che al minuto 27’ sfrutta l’assist di Rui Modesto dopo un errore di Luperto. Prima dell’intervallo però i padroni di casa trovano il gol del pari, con Zortea bravo a battere Okoye. Nella ripresa l’Udinese trova poi il gol decisivo che fissa il risultato sul 2-1 con Kristensen, al minuto 67.

Il tabellino di Cagliari-Udinese 1-2

27’ Zarraga, 35’ Zortea, 67’ Kristensen

CAGLIARI (3-5-2): Caprile, Zappa, Palomino, Luperto; Zortea (28' st Felici), Adopo, Makoumbou (24' st Deiola), Marin (24' st Gaetano), Augello (33' st Obert); Luvumbo (33' st Coman), Piccoli. All. Nicola

UDINESE (3-5-1-1): Okoye, Kristensen, Bijol, Solet; Modesto (33' st Giannetti), Lovric (39' st Ekkelenlamp), Karlstrom, Zarraga (33' st Bravo) Kamara; Atta, Davis (33' st Sanchez). All. Runjaic

Ammoniti: Bijol, Atta per gioco scorretto.  

Leggi anche Serie A, Torino-Venezia 1-1: gol di Perez-Vlasic. HIGHLIGHTS

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3