Max Verstappen con la Red Bull ha conquistato la pole position del Gran Premio di Miami di F1. Alle sue spalle la McLaren di Lando Norris. Ottimo terzo poto per Kimi Antonelli con la Mercedes. Male le Ferrari con Charles Leclerc ottavo e Lewis Hamilton addirittura dodicesimo.
La griglia di partenzaEcco la griglia di partenza del Gran Premio di Miami di Formula uno: in prima fila, Maxi Verstappen su RedBull e Lando Norris su McLaren; in seconda fila, Andrea Kimi Antonelli su Mercedes e Oscar Piastri su McLaren; in terza fila, George Russel su Mercedes e Carlos Sainz su Williams; in quarta fila, Alexander Albon su Williams e Charles Leclerc su Ferrari; in quinta fila, Esteban Ocon su Haas e Yuki Tsunoda su RedBull; in sesta fila, Isack Hadjar su Racing Bulls e Lewis Hamilton su Ferrari; in settima fila, Gabriel Bortoleto su Sauber e Jack Doohan su Alpine; in ottava fila, Liam Lawson su Racing Bulls e Nico Hulkenberg su Sauber; in nona fila, Fernando Alonso su Aston Martin e Pierre Gasly su Alpine; in decima fila Lance Stroll su Aston Martin e Oliver Bearman su Haas.
La gara SprintLando Norris ha vinto la gara Sprint del Gran Premio di Miami di Formula 1. Il pilota della McLaren si è classificato in prima posizione davanti al compagno di squadra, Oscar Piastri. Terzo posto per il ferrarista Lewis Hamilton. Sfortunato Kimi Antonelli, che ha concluso la gara al decimo posto. Il 18enne italiano della Mercedes era partito in pole ma è stato superato alla partenza e poi è stato protagonista, seppur involontario, di un contatto ai box durante il pit-stop.
In pistaSubito grande caos in pista con la gara iniziata in condizioni bagnate e finita, poi, con gomme da asciutto. Fortunate entrambe le McLaren, che sono riuscite a effettuare il pit stop sotto Safety Car, dopo gli incidenti di Carlos Sainz e Fernando Alonso, senza cui forse sarebbero state lontane dal podio. Sfortunato, come detto, Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), partito dalla pole e alla fine decimo dopo essere stato colpito in corsia box da Max Verstappen (Red Bull), poi penalizzato di dieci secondi per unsafe release e 17esimo al traguardo. Nel valzer dei vari pit stop buona prova per Alexander Albon, che risale fino al quarto posto con la sua Williams. Limita i danni George Russell (Mercedes), che chiude in quinta posizione davanti a Lance Stroll (Aston Martin), bravo a guidare nelle condizioni miste di Miami. A punti anche Liam Lawson (Racing Bulls) e Oliver Bearman, partito 20esimo con la sua Haas e al traguardo ottavo. La gara è terminata in regime di Safety Car.
Il ritiro di LeclercNon fortunata la prestazione dell'altro ferrarista, Charles Leclerc, che è finito a muro nel giro che avrebbe dovuto portare la sua monoposto in griglia. Gomma destra distrutta e niente Sprint race per il pilota monegasco. Una combinazione tra pioggia torrenziale e gomme intermedie ha portato infatti il pilota della Rossa all'aquaplaning e, di conseguenza, al ritiro dalla gara a pochi minuti dalla partenza.
Le dichiarazioni post gara"Qui a Miami sono sempre piuttosto fortunato, ma il mio passo gara era comunque buono. Abbiamo fatto un lavoro ottimo, poi la Safety Car ci ha aiutato. L'obiettivo per le qualifiche è la pole position, anche se ci sono diversi piloti veloci". Queste le parole di Lando Norris dopo la vittoria nella Sprint Race del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di F1. "Sono molto contento della gestione della gara. E' stato un inizio di anno piuttosto complicato e sono felice del risultato di oggi. Stavo facendo tanta fatica con le gomme intermedie e abbiamo scelto di fermarci subito per montare le gomme da asciutto". Così, invece, Lewis Hamilton.
Approfondimento Formula 1, Gp Miami: alle qualifiche sprint pole di Antonelli. VIDEORetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3