Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2025/05/02/david-beckham-compleanno-carriera below:
Compleanno David Beckham, 50 anni per il calciatore inglese: carriera e trofei
Esplora tutte le offerte Sky Buon compleanno David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO
02 mag 2025 - 07:00 12 foto
©Getty
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per club quali Manchester United, Real Madrid, Milan e Paris-Saint Germain. E' uno dei calciatori più iconici del football mondiale ma soprattutto britannico
1/12 ©Getty
UN COMPLEANNO SPECIALE
- David Beckham è nato a Londra il 2 maggio del 1975. Oggi festeggia un compleanno speciale: quello dei 50 anni. Attualmente è un dirigente sportivo ed un imprenditore ma è stato uno tra i calciatori britannici più iconici di sempre. È sposato dal luglio del 1999 con la cantante inglese Victoria Adams, ex componente delle Spice Girls. I coniugi Beckham hanno quattro figli, tre maschi e una femmina: Brooklyn Joseph, Romeo James, Cruz David e Harper Seven
2/12 ©Getty
LO SPICE BOY
- Soprannominato "Spice Boy", viene considerato uno dei migliori centrocampisti inglesi della storia del calcio. E’ stato candidato per sei volte al Pallone d'oro, arrivando secondo nel 1999 alle spalle di Rivaldo. Nello stesso periodo è rientrato nella graduatoria del FIFA World Player per cinque anni di seguito. Vanta la 49ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e nel marzo del 2004, Pelé lo ha anche inserito nella lista dei 125 migliori calciatori viventi
3/12 ©Getty
I PRIMI PASSI NEL CALCIO
- Ai tempi della scuola ha fatto parte della selezione che difendeva i colori della contea dell'Essex. A metà degli anni ’80 entra a far parte della scuola per giovani talenti di Bobby Charlton a Manchester e a 11 anni vince un permesso per allenarsi un giorno intero con la cantera del Barcellona. Gioca nei Brimsdown Rovers, squadra allenata dal padre, arrivando ad essere nominato giocatore Under-15 dell'anno nel 1990 ed incominciando ad attirare l'attenzione di molti grandi club
4/12 ©Getty
LA SQUADRA GIOVANILE DELLO UNITED
- L'8 luglio 1991, a soli 16 anni, firma un contratto come Youth Training Scheme col Manchester United e lascia gli studi per dedicarsi completamente al calcio. Entra nella squadra giovanile che ha vinto la FA Youth Cup nel 1992, segnando un gol nella finale di ritorno contro il Crystal Palace. Nello stesso anno fa il suo esordio in prima squadra in League Cup il 23 settembre 1992 contro il Brighton & Hove, firmando il primo contratto professionale della sua carriera poco più tardi
5/12 ©Getty
L'ESORDIO EUROPEO CON I RED DEVILS
- Il 7 dicembre 1994 c’è l’esordio nelle coppe europee, nell'ultima partita della fase a gironi di Champions League, vinta 4-0 contro il Galatasaray, nella quale ha segnato anche la seconda rete dei Red Devils. Nel marzo del 1995 va in prestito al Preston North End, squadra di terza divisione. Torna quindi al Manchester United, dove fa l’esordio in Premier League il 2 aprile 1995, a 19 anni, contro il Leeds. L'allenatore dello United, Alex Ferguson, lo stima e con Beckham vince il double Premier League-FA Cup
6/12 ©Getty
UNO STORICO "TREBLE"
- Nel 1999 Beckham, sempre con lo United, conquista un epico “treble”, vincendo il campionato, la FA Cup e la Champions League, nella cui finale è stato autore dei due calci d'angolo dai quali sono poi scaturiti i gol di Sheringham e Solskjær. Nel 2000 il rapporto fra Ferguson e Beckham inizia ad incrinarsi e il 13 febbraio 2003, dopo aver perso una partita di FA Cup contro l'Arsenal, Ferguson negli spogliatoi lancia uno scarpino colpendo Beckham sopra l'occhio
7/12 ©Getty
L'INFORTUNIO E LA FINE DI UN CICLO
- Nell'aprile 2002 Beckham si frattura il piede sinistro ma firma un nuovo contratto triennale con il club a maggio, da 90.000 sterline alla settimana. Il suo ciclo con lo United è però agli sgoccioli. In totale con i Red Devils in 12 anni Beckham ha vinto 6 campionati, 2 Coppe d'Inghilterra, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale. Vanta 265 match in Premier League con 62 gol e in totale 394 partite in cui ha realizzato 85 gol
8/12 ©Getty
L'APPRODO AL REAL MADRID
- Il 17 giugno del 2003 Beckham accetta un contratto quadriennale da 6 milioni di euro col club spagnolo del Real Madrid. Fa il suo esordio nella Liga il 30 agosto 2003 al Bernabéu contro il Betis, segnando dopo solo 8 minuti la sua prima rete spagnola. Nel 2004-2005 e nel 2005-2006 il Real Madrid conclude il campionato al secondo posto dietro il Barcellona, con Beckham che è risultato il miglior assist-man della Liga nel 2006. Nella stagione 2006-2007 il Real Madrid chiama come allenatore Fabio Capello, che però preferisce altri giocatori
9/12 ©Getty
L'AVVENTURA AMERICANA
- L'11 gennaio 2007 Beckham annuncia di aver firmato un contratto quinquennale per il Los Angeles Galaxy, valido a partire dal 1º luglio 2007. A fine stagione lascia definitivamente il Real Madrid. Il 9 agosto 2007 fa il suo esordio in una gara ufficiale in MLS, nella partita contro il D.C. United. Segna il primo gol in campionato nella stagione 2008 contro i San Jose Earthquakes, giocata il 3 aprile 2008. Il 18 settembre di quell’anno Beckham viene inserito nella Hall of Fame del calcio inglese
10/12 ©Getty
LA CHIAMATA DEL MILAN
- Il 22 ottobre 2008 Adriano Galliani, dichiara che Beckham verrà tesserato in prestito dal Galaxy a partire dal mese di gennaio. Fa l'esordio in partite ufficiali l'11 gennaio 2009 in Roma-Milan. Il 25 gennaio realizzato il primo gol contro il Bologna. L'8 marzo viene ufficializzato l'accordo tra il Milan e il Los Angeles Galaxy per il prolungamento del prestito. Nel luglio 2009 è riaggregato al Los Angeles Galaxy, ma a novembre viene ufficializzato un nuovo prestito al Milan a partire dal gennaio 2010 per 6 mesi
11/12 ©Getty
L'ULTIMA PARENTESI CON I GALAXY
- Beckham torna a vestire la maglia del Los Angeles Galaxy nel 2010, dove milita vincendo anche la Major League Soccer del 2011. Il 18 gennaio 2012 Beckham firma un nuovo contratto biennale con il team. Nel corso della stagione 2012 disputa 24 partite nella regular season segnando 7 gol, record personale nel campionato nordamericano. Il 19 novembre 2012, giorno seguente alla qualificazione del Galaxy per la finale dei play-off, Beckham dichiara che quella per lui sarebbe stata l'ultima partita con la squadra statunitense
12/12 ©Getty
IL PSG E LA NAZIONALE INGLESE
- Il 31 gennaio 2013 firma un contratto di 5 mesi con il PSG: fa il suo esordio con la squadra parigina il 24 febbraio seguente. Con la squadra della capitale francese vince il campionato nazionale. Il 16 maggio 2013 annuncia a 38 anni il suo ritiro dal calcio giocato al termine della stagione 2012-2013. Beckham conclude così la sua carriera dopo 20 anni nei quali ha accumulato 844 presenze e 146 gol totali tra club e Nazionale maggiore. Proprio con l’Inghilterra vanta 115 presenze e 17 reti
TAG:
Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO
Sport
Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...
06 mag - 20:30 42 foto
Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO
Sport
L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante la...
05 mag - 10:38 5 foto
David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO
Sport
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...
02 mag - 07:00 12 foto
È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni
Sport
Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...
05 mar - 15:55 20 foto
F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTO
Sport
Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...
18 feb - 22:50 11 foto
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3