A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2025/04/28/serie-a-partite-oggi-risultati-gol-highlights-video below:

Website Navigation


Serie A, 34^ giornata: risultati, gol e highlights delle partite di oggi. Video

Si è chiusa oggi la 34esima giornata di Serie A, segnata dai rinvii per la morte di Papa Francesco. Dopo i risultati di ieri, che hanno visto il Napoli allungare in testa a +3 grazie alla vittoria contro il Torino e la sconfitta dell’Inter in casa contro la Roma, oggi a chiudere la giornata sono state le ultime tre partite: alle 18.30 si è giocata Udinese-Bologna, che è terminata 0-0. Alle 20.45, invece, Lazio-Parma è terminata 2-2 e Verona-Cagliari 0-2. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).

La cronaca di Lazio-Parma (HIGHLIGHTS)

Bastano meno di 3 minuti al Parma per trovare il gol del vantaggio, siglato da Ondrejka. I padroni di casa provano a prendere il controllo della partita alla caccia del pareggio, ma gli emiliani sono bravi e attenti in difesa. E a inizio ripresa è ancora Ondrejka a segnare, portando gli ospiti sul 2-0. La Lazio accorcia le distanze con Pedro al minuto 79, e lo stesso Pedro trova il gol del pari all’84esimo. Il risultato non cambia più, e l’incontro termina 2-2.

Il tabellino di Lazio-Parma 2-2

3’ e 46’ Ondrejka, 79’ e 84’ Pedro


LAZIO (4-2-3-1): Mandas, Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini, Guendouzi, Rovella (26' st Vecino), Isaksen (26' st Tchaouna), Dia (12' st Pedro), Zaccagni (26' st Noslin), Castellanos All.: Baroni.    

PARMA (3-5-2): Suzuki, Delprato, Leoni, Valenti, Ondrejka (26' st Man), Sohm, Keita, Hainaut (26' st Balogh), Valeri (43' st Lovik), Pellegrino (15' st Djuric), Bonny (15' st Hernani). All.: Chivu.   

Ammoniti: Castellanos, Hernani, Djuric per gioco falloso. Leoni per comportamento non regolamentare.

La cronaca di Verona-Cagliari (HIGHLIGHTS)

Sono gli ospiti a fare la partita nel primo tempo, costruendo diverse occasioni da rete e passando in vantaggio alla mezz’ora grazie al gol di Pavoletti. Nella ripresa il Verona prova a spingere per trovare il pareggio, ma è il Cagliari nel finale a trovare il gol del 2 a 0 con Deiola che chiude l’incontro e garantisce agli ospiti 3 punti cruciali nella lotta salvezza.

Il tabellino di Verona-Cagliari 0-2

30’ Pavoletti, 90+3’ Deiola


VERONA (3-4-1-2): Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini (24' st Livramento), Tchatchoua, Serdar (24' st Kastanos), Duda, Bradaric (13' st Lazovic), Suslov (27' pt Bernede), Sarr, Mosquera (13' st Lambourde). All.: Zanetti

CAGLIARI (3-5-2): Caprile, Zappa, Palomino, Luperto, Zortea, Adopo, Makoumbou, Marin (37' st Deiola), Augello, Pavoletti (29' st Mutandwa), Luvumbo (37' st Gaetano). All.: Nicola

Espulso al 39'st Ghilardi per gioco violento.

Ammoniti: Zappa, Sarr, Coppola per gioco falloso.

Leggi anche Champions, ecco quando l’Inter affronterà il Barcellona: date e orari

La cronaca di Udinese-Bologna (HIGHLIGHTS)

Partono forte i padroni di casa, che dopo appena tre minuti colpiscono la traversa con Davis. L’Udinese propone un calcio diretto e aggressivo, e si rende pericolosa anche con Ekkelenkamp, Payero e di nuovo Davis. Per gli ospiti i più attivi sono Orsolini e Dallinga, ma non arrivano gol nella prima frazione e si va all’intervallo sullo 0-0. Nella ripresa prima è di nuovo Payero a rendersi pericoloso, poi Orsolini pareggia il conto dei legni colpendo anch’egli la traversa. Nel finale il risultato non si sblocca, e la partita tra Udinese e Bologna termina 0-0.

Il tabellino di Udinese-Bologna

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Kabasele (36' st Giannetti), Solet, Ehizibue, Atta (42' st Zarraga), Karlstrom, Payero (42' st Lovric), Kamara; Ekkelenkamp (36' st Modesto); Davis (36' st Iker Bravo). All.: Runjaic.    

BOLOGNA: (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer (1' st Pobega), Freuler (38' st Moro); Orsolini, Odgaard (18' st Fabbian), Dominguez (18' st Cambiaghi); Dallinga (38' st Castro). All.: Niccolini.    

Ammoniti: Ehizibue, Lucumi. Karlstrom, Beukema per gioco falloso, Payero per comportamento non regolamentare.  

Leggi anche Serie A: Inter ko con la Roma, Napoli batte il Torino e va a +3. VIDEO


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3