A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2025/04/23/serie-a-partite-oggi-risultati-gol-highlights-video below:

Website Navigation


Serie A, 33^ giornata: risultati, gol e highlights delle partite di oggi. Video

Nei recuperi delle partite rinviate per la morte di Papa Francesco, la Juventus ha perso a Parma per 1-0. La Lazio ha invece battuto il Genoa in trasferta per 2-0, mentre la Fiorentina ha espugnato il campo del Cagliari per 2-1 e il Torino ha battuto in casa l’Udinese per 2-0

Si sono giocati oggi, 23 aprile, i recuperi delle partite di Serie A rinviate per la morte di Papa Francesco. Nei quattro incontri valevoli per la 33esima giornata del campionato, disputatisi tutti alle ore 18.30, la Juventus ha perso per 1-0 in trasferta contro il Parma. La Fiorentina invece ha vinto per 2-1 a Cagliari, mentre la Lazio ha battuto il Genoa per 2-0 al Ferraris. Il Torino, infine, ha vinto per 2-0 in casa contro l'Udinese. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).

La cronaca di Genoa-Lazio (HIGHLIGHTS)

Il primo tempo della sfida tra Genoa e Lazio viene interrotto al quarto d’ora, a causa di un fumogeno lanciato in campo che ha colpito alla schiena Mandas. Ripreso l’incontro, al minuto 21 il Genoa è rimasto in 10 per l’espulsione di Otoa, e la Lazio trova il vantaggio al 32esimo grazie al gol di Castellanos. Nella ripresa gli ospiti raddoppiano al 65esimo con Dia e restano anche loro in 10 per l’espulsione di Belayane: il punteggio non cambia più, e la Lazio vince per 2-0.

Il tabellino di Genoa-Lazio 0-2

GENOA (4-2-3-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez, Martin (22' st Ahanor); Masini (35' st Ekhator), Frendrup; Norton-Cuffy (35' st Sabelli), Vitinha (16' st Venturino), Thorsby; Pinamonti (22' st Messias). All.: Vieira.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (45' pt Pedro), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella (23' st Belahyane); Marusic, Dia (23' st Vecino), Zaccagni (43' st Hysaj); Castellanos (43' st Noslin).  All.: Baroni.

Reti: nel pt 32' Castellanos ; nel st 20' Dia.

Espulsi: nel pt 21' Otoa per fallo da ultimo uomo; nel st  27' st Belahyane per fallo grave di gioco.

Ammoniti: Rovella per comportamento non regolamentare, Pinamonti, De Winter e Sabelli per gioco falloso.

La cronaca di Parma-Juventus (HIGHLIGHTS)

È il Parma a chiudere il primo tempo in vantaggio: a sbloccare l’incontro, in cui nei primi 45 minuti la Juventus non è quasi mai riuscita a rendersi pericolosa, è il gol di Pellegrino quando era già in corso il recupero della prima frazione. Nella ripresa i bianconeri vanno alla caccia del pareggio, ma senza successo: il Parma batte così la Juventus per 1-0.

Il tabellino di Parma-Juventus 1-0

PARMA (5-3-2): Suzuki, Delprato, Leoni, Vogliacco (10' pt Hainaut), Valenti, Valeri, Bernabè (10' pt Estevez (1' st Hernani), Keita, Sohm, Bonny (41' st Almqvist), Pellegrino (30' st Man).All.: Chivu.    

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly (41' st Alberto Costa), McKennie (12' st Yildiz), Locatelli (41' st Douglas Luiz), K. Thuram, Cambiaso, Nico Gonzalez (41' st Weah), Kolo Muani, Vlahovic (1' st Conceicao).All.: Tudor

Reti: nel pt al 46' Pellegrino;

Ammoniti: Sohm, Hernani, Nico Gonzalez, Locatelli, Yildiz per gioco falloso. 

Leggi anche Lo sport si ferma per i funerali del Papa: sospese partite del sabato

La cronaca di Cagliari-Fiorentina (HIGHLIGHTS)

Sono i padroni di casa a passare in vantaggio nella sfida tra Cagliari e Fiorentina: al minuto 7 è infatti Piccoli a portare avanti gli uomini di Nicola. Gli ospiti però riescono a pareggiare prima dell’intervallo, grazie al gol di Gosens al 36esimo. A inizio ripresa la Fiorentina la ribalta con Beltran, che segna al 48esimo. Il risultato non cambia più, e la Fiorentina vince a Cagliari per 2-1.

Il tabellino di Cagliari-Fiorentina 1-2

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile, Zappa, Mina (40' pt Palomino), Luperto, Augello; Prati (22' st Makoumbou), Adopo (22' st Marin) Zortea (22' st Coman) Viola (14' st Gaetano), Luvumbo; Piccoli. All.: Nicola.    

FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Dodo, Pongracic, Pablo Marí, Ranieri (35' st Comuzzo); Dodo, Mandragora (35' st Folorunsho), Cataldi, Fagioli (18' st Richardson), Gosens (18' st Parisi), Gudmundsson (41' st Zaniolo), Beltran. All.: Palladino.  

Reti: 7' pt Piccoli, 36' pt Gosens, 3' st Beltran.    

Ammoniti: Palomino, Piccoli, Parisi per scorrettezze; Zaniolo per comportamento non regolamentare.   

La cronaca di Torino-Udinese (HIGHLIGHTS)

È il Torino a chiudere avanti la prima frazione di gioco, grazie al gol segnato da Adams al minuto 39. Nella ripresa i granata trovano anche il gol del raddoppio, al minuto 85 con Dembele. Il risultato non cambia più, e il Torino batte l’Udinese per 2-0.

Il tabellino di Torino-Udinese 2-0

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Pedersen (19' st Walukiewicz), Maripan, Masina (31' st Dembele), Biraghi, Ricci (19' st Karamoh), Linetty, Gineitis, Casadei (43' st Tameze), Elmas (31' st Perciun), Adams. All. Vanoli

UDINESE (4-4-1-1): Okoye, Ehizibue (18' st Modesto), Bijol, Solet, Kamara, Atta, Lovric (26' st Pafundi), Karlstrom, Ekkelenkamp (38' st Pizaro, Payero (38' st Sanchez), Bravo (18' st Davis). All. Runjaic.   

Reti: nel pt 39' Adams, nel st 40' Dembele.    

Ammoniti: Maripan, Gineitis, Karlstrom, Bijol.

Leggi anche Serie A, Milan-Atalanta 0-1. Inter sconfitta, aggancio Napoli. VIDEO

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3