Prosegue la 33esima giornata del campionato di Serie A: nell’incontro delle 15 l’Empoli ha pareggiato per 2 a 2 contro il Venezia. La partita delle 18 Bologna-Inter è stata vinta dai padroni di casa per 1-0, con il Napoli che ha agganciato dunque i nerazzurri in testa alla classifica. Il Milan esce sconfitto a San Siro nella sfida contro l’Atalanta: 0-1 il punteggio
Prosegue la 33esima giornata del campionato di Serie A 2024/25. Dopo la vittoria di sabato del Napoli a Monza, l’Inter è caduta al Dall’Ara contro il Bologna con il punteggio di 1-0. Con questa sconfitta, adesso i nerazzurri sono stati raggiunti dal Napoli in vetta alla classifica. Ieri il Como ha espugnato il Via del Mare battendo 3-0 il Lecce, mentre la Roma ha battuto all’Olimpico il Verona per 1-0. L’Empoli ha pareggiato per 2-2 contro il Venezia. Nel posticipo di Pasqua, invece, il Milan è uscito sconfitto a San Siro nella sfida contro l’Atalanta per 0-1 (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).
La cronaca di Bologna-Inter (HIGHLIGHTS)È molto intensa la partita al Dall’Ara, con entrambe le squadre che giocano a ritmo alto. La prima occasione è per l’Inter con Carlos Augusto, poi il Bologna cresce e con la sua pressione alta mette in difficoltà i nerazzurri. È sui piedi di Dallinga l’occasione migliore per i padroni di casa, ma il primo tempo termina sullo 0 a 0. Nella ripresa non cambia il copione della partita, con entrambe le squadre che giocano e pressano a ritmo alto: a rompere l’equilibro è il gol di Orsolini al 94esimo, che regala ai padroni di casa la vittoria.
Il tabellino di Bologna-Inter 1-090+4’ Orsolini
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Aebischer (88' Moro); Ndoye (77' Cambiaghi), Odgaard (88' Fabbian), Dominguez (69' Orsolini); Dallinga (77' Castro). All. Italiano
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (65' Dimarco); Darmian (88' Bisseck), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (65' Frattesi), Carlos Augusto; Correa (69' Taremi), Lautaro (88' Arnautovic). All. Inzaghi
Leggi anche Champions League, Inter-Bayern Monaco 2-2: nerazzurri in semifinale La cronaca di Milan-Atalanta (GLI HIGHLIGHTS)L'Atalanta ha sconfitto il Milan a San Siro nel posticipo domenicale della 33/a giornata. Un gol di Ederson al 17' st ha permesso alla Dea di bissare la vittoria sul Bologna e mantenere il terzo posto, senza perdere ancora colpi nella serrata corsa alla Champions. I rossoneri, alla decima sconfitta in campionato, hanno ormai come obiettivo solo la Coppa Italia, unico possibile accesso all'Europa. I milanesi hanno subito la rete nel loro momento migliore, pagando ancora una volta uno scarso equilibrio in copertura, e anche i cambi azzeccati di Gasperini, mentre i tifosi hanno ricominciato a contestare la proprietà.
Il tabellino di Milan-Atalanta62' Ederson
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori (83' Gimenez), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (75' Joao Felix), Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (75' Sottil), Leao (83' Chukwueze); Jovic (75' Abraham). All.: Conceicao
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Bellanova, Hien, Djimsiti (59' Toloi); Cuadrado (59' Ruggeri), De Roon, Ederson, Zappacosta (59' Kossounou); Pasalic (80' De Ketelaere); Retegui (91' Sulemana), Lookman. All.: Gasperini
La cronaca di Empoli-Venezia (HIGHLIGHTS)Succede tutto nel secondo tempo tra Empoli e Venezia: a passare in vantaggio sono i padroni di casa, grazie al gol realizzato da Fazzini al minuto 59. Il pareggio degli ospiti arriva 9 minuti dopo, grazie al gol di Yeboah. Il Venezia poi ribalta la partita con Busto, che segna al minuto 85. Dopo appena due minuti, però, Anjorin trova il gol del pareggio per l’Empoli. Il risultato non cambia più, e la partita termina 2 a 2.
Il tabellino di Empoli-Venezia 2-259’ Fazzini, 68’ Yeboah, 85’ Busio, 87’ Anjorin
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi (32' st Solbakken), Grassi, Henderson (32' st Anjorin), Pezzella; Cacace, Esposito; Colombo (25' st Ebuehi). All.: D'Aversa
VENEZIA (3-5-1-1): Radu; Marcandalli (17' st Schingtienne), Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia (17' st Yeboah), Kike Perez (27' st Duncan), Nicolussi Caviglia, Ellertsson; Busio; Gytkjaer. All.: Di Francesco
Leggi anche Champions, ecco quando l’Inter affronterà il Barcellona: date e orariISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3