A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2025/03/13/europa-league-conference-risultati-partite-oggi below:

Website Navigation


Europa League e Conference, i risultati di Lazio, Roma e Fiorentina

I biancocelesti hanno pareggiato 1-1 con il Viktoria Plzen (complessivo 3-2): al prossimo turno sfideranno il Bodo Glimt. Eliminata la squadra di Ranieri, che dopo la vittoria dell'andata ha perso 3-1 contro l'Atletico Bilbao (complessivo 4-3). I viola battono 3-1 il Panathinaikos e conquistano i quarti di finale di Conference League. Affronteranno il Celje

Serata di Coppe per Lazio, Roma e Fiorentina. I biancocelesti hanno pareggiato 1-1 con il Viktoria Plzen (complessivo 3-2) e hanno conquistato i quarti di Europa League. Niente da fare invece per la squadra di Ranieri, che dopo la vittoria dell'andata ha perso 3-1 contro l'Atletico Bilbao (complessivo 4-3) ed è stata eliminata (TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE). I Viola hanno battuto 3-1 il Panathinaikos e si sono così conquistati l'accesso ai quarti di Conference League.

La cronaca di Atletico Bilbao-Roma (HIGHLIGHTS)

Il match inizia con un palo di Cristante, che in ogni caso era però in posizione di fuorigioco. All’11’ la Roma rimane in 10: espulso Hummels per un fallo su Sannadi. Al 21’ lo spagnolo si divora il vantaggio, due minuti dopo pericoloso Nico Williams che colpisce il palo. Al 34’ Svilar salva su Sannadi. Al 39’ chance per Cristante che su corner di Paredes prova la girata al volo ma manda fuori. Nel recupero del primo tempo la sblocca Nico Williams che trova il vantaggio per i padroni di casa. Nella ripresa Inaki Williams di testa spaventa Svilar, palla fuori di poco. Al 62’ guizzo della Roma pericolosa con Shomurodov, poi Svilar salva su Berenguer. Al 68’ arriva il raddoppio dell’Atletico Bilbao: segna Berchiche di testa. Poi all'82' il 3-0 dei padroni di casa: ancora Nico Williams. Al 93' rigore per la Roma: tira Paredes e non sbaglia. Ma non basta: dopo la vittoria dei giallorossi all'andata per 2-1, con il risultato di stasera il complessivo è 4-3 per l'Atletico Bilbao che vola ai quarti.

Il tabellino di Atletico Bilbao-Roma 3-1

48' pt Nico Williams; 23' st Berchiche, 37' st Nico Williams

ATLETICO BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala, De Marcos, Unai Nunez, Paredes, Berchiche, Ruiz De Galarreta (43' st Prados), Jaureguizar, Inaki Williams (43' st Gorosabel), Gomez (1'st Berenguer), Nico Williams, Sannadi (32' st Guruzeta). All. Valverde

ROMA (3-4-2-1): Svilar, Mancini, Hummels, Ndicka, Rensch (39' st El Shaarawy), Cristante (39' st Saelemaekers), Paredes, Angelino, Dybala (16' st Shomurodov), Baldanzi (16' st Pisilli), Dovbyk (8' st Soulé).
All. Ranieri


Ammoniti: Svilar e Soulé per proteste, Rensch, L. Paredes,  Inaki Williams e de Marcos per gioco falloso

Espulso: Hummels per fallo da ultimo uomo

Leggi anche Serie A: ok Bologna, Napoli e Roma. Juve-Atalanta 0-4. HIGHLIGHTS

La cronaca di Lazio-Viktoria Plzen (HIGHLIGHTS)

Parte forte il Viktoria Plzen, che in pochi minuti si rende pericoloso con Kalvach e colpisce la traversa con Vydra. Al 21’ prima occasione per la Lazio, ci prova Pedro ma Jadlicka dice no in tuffo. Il primo tempo prosegue equilibrato senza nessuna grande chance, poi al 40’ Vecino salva su Durosinmi e nel finale Provedel para un tiro centrale di Cerv. Nella ripresa Lazio vicina al gol con Pedro, ma a sbloccarla al 52’ sono i cechi con un gol di Sulc. I biancocelesti reagiscono e sfiorano il pareggio al 75’ per poi trovarlo un minuto dopo con una rete di Romagnoli. Il Viktoria prova a spingere ma la difesa della Lazio resiste e - dopo la vittoria dell'andata per 2-1 - il risultato complessivo è un 3-2 che porta la squadra di Baroni ai quarti dove incontrerà il Bodo-Glimt.

Il tabellino di Lazio-Viktoria Plzen 1-1

7' st Sulc, 32' Romagnoli

LAZIO (4-2-3-1): Provedel, Marusic, Patric (34' st Gila), Romagnoli, Tavares (22' st Lazzari), Guendouzi, Vecino, Isaksen, Pedro (34' st Dele-Bashiru), Zaccagni; Castellanos (22' st Dia). All.: Baroni

VIKTORIA PLZEN (4-3-3): Jedlicka, Dweh, Markovic, Jemelka, Cadu (33' st Doski), Sulc, Kalvac (41' st Panos), Cerv, Vydra (33' st Sojka), Durosinmi (27' st Adu), Memic (41' st Kopic)

Ammoniti: Dweh, Marusic, Durosinmi, Vecino per gioco falloso

Leggi anche Serie A, Lazio-Udinese 1-1: a Thauvin risponde Romagnoli. VIDEO

La cronaca di Fiorentina-Panathinaikos (GLI HIGHLIGHTS)

A Firenze la prima occasione è per il Panathinaikos con Ounahi. Al 12’ i Viola trovano il vantaggio con un gol di Mandragora che dai 25 metri batte Dragowski. Poi ancora Mandragora pericoloso, il portiere avversario manda in calcio d’angolo. Al 24’ arriva il raddoppio della Fiorentina: segna Gudmundsson. I padroni di casa continuano ad attaccare, Mandragora e Cataldi impegnano Dragowski e la conclusione di Kean finisce di poco a lato. Al 45’ altra grande occasione per i Viola con Kean che calcia sul secondo palo, ancora attento Dragowski che manda in calcio d’angolo. Poi al 75’ la Fiorentina segna il 3-0: palla di Gosens da sinistra deviata per l'attaccante che, al limite, si gira, entra in area e con il destro batte Dragowski. All’80’ calcio di rigore per il Panathinaikos: Ounahi entra in area, Fagioli arriva da dietro, interviene da dietro e commette fallo. Così Ioannidis segna il gol del 3-1.

Il tabellino di Fiorentina-Panathinaikos 3-1

12' Mandragora, 24' Gudmundsson, 75' Kean, 81' rig. Ioannidis

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri (79' Zaniolo); Dodo, Fagioli, Cataldi (61' Folorunsho), Mandragora (79' Adli), Gosens; Gudmundsson (61' Beltran), Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.

PANATHINAIKOS (4-4-2): Dragowski; Vagiannidis, William Arao (87' Cerin), Ingason, Mladenovic; Ounahi, Siopis, Maksimovic, Djuricic (57' Ioannidis); Tete (87' Pellistri), Swiderski (75' Jeremejeff). A disposizione: Allenatore: Rui Vitoria.

Ammoniti: Mladenovic, Swiderski, Vagiannidis (P), Comuzzo, Pongracic, Kean (F)

Espulsi: Mladenovic (P)

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3