La 27^ giornata di campionato è proseguita oggi con altre cinque partite. Monza-Torino è terminata 0-2, Genoa-Empoli 1-1 e Bologna-Cagliari 2-1. Nell’incontro delle 18 la Roma ha superato il Como 2-1, mentre in serata il Milan ha perso in casa contro la Lazio. Domani alle 20.45 si giocherà Juventus-Hellas Verona
La 27^ giornata di Serie A è proseguita oggi con altre cinque partite. Nel match delle 12.30 il Torino in trasferta ha battuto il Monza per 2-0. Alle 15 sono invece scesi campo Genoa-Empoli, terminata 1 a 1, e Bologna-Cagliari, chiusasi con la vittoria dei padroni di casa per 2 a 1. Nella partita delle 18 la Roma ha superato il Como per 2 a 1, mentre Milan-Lazio è terminata 2 a 1 per gli uomini di Baroni. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Il turno si è aperto venerdì con l'anticipo Fiorentina-Lecce, conclusosi sull'1-0. Sabato l'Atalanta ha pareggiato in casa 0-0 con il Venezia, il big match Napoli-Inter è finito 1-1 e Udinese-Parma è terminata 1-0. Si chiude lunedì con Juventus-Verona (alle 20.45).
La cronaca di Milan-Lazio (HIGHLIGHTS)È difficile il primo tempo per il Milan, di fronte a una Lazio che si rende pericolosa e trova il gol al minuto 28 con Zaccagni. Conceição effettua un cambio per scelta tecnica prima dell’intervallo, ma sono ancora gli ospiti ad andare vicini al raddoppio. Nella ripresa i rossoneri restano in 10 per l’espulsione diretta di Pavlovic al minuto 67, ma il Milan non si arrende e trova il pareggio a cinque minuti dalla fine con Chukwueze. Gli ultimi minuti di partita sono frenetici, e la Lazio riesce a segnare ancora e vincere la partita grazie al rigore trasformato da Pedro al 98esimo.
Il tabellino di Milan-Lazio 1-228’ Zaccagni, 85’ Chukwueze, 90+8’ rig. Pedro
MILAN (4-2-3-1): Maignan, Jiménez (1' st Walker), Gabbia (38' st Jovic), Pavlović, Hernández, Musah (37' pt Joao Felix), Fofana (25' st Thiaw), Pulisic (25' st Chukwueze), Reijnders, Leão, Gimenez. All.: Conceição.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel, Marušić (1' st Lazzari), Gila, Gigot (34' st Patric), Tavares, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia (43' st Noslin), Zaccagni (34' st Pedro), Tchaouna (13' st Vecino). All.: Baroni.
Ammoniti: Gimenez e Leao per gioco falloso, Vecino per comportamento non regolamentare.
Espulso: al 22' st Pavlovic, rosso diretto per gioco falloso su Isaksen.
La cronaca di Roma-Como (HIGHLIGHTS)È equilibrato il primo tempo all’Olimpico, con occasioni per entrambe le squadre: a passare in vantaggio al 44esimo è il Como, grazie alla rete di Da Cunha. Nella ripresa la Roma trova il gol del pareggio al 60esimo con Saelemaekers appena subentrato, e dopo appena tre minuti il Como rimane in dieci per l’espulsione di Kempf. I giallorossi spingono alla ricerca del gol del vantaggio, che arriva con Dovbyk al minuto 76. Il risultato non cambia più, e la Roma vince contro il Como 2 a 1.
Il tabellino di Roma-Como 2-144' Da Cunha, 60' Saelemaekers, 76' Dovbyk
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik (29' Rensch), Mancini, N'Dicka; Soulé (14' st Saelemaekers) ,Koné (15' st Cristante), Paredes, Angeliño; Pellegrini (1' st El Shaarawy), Dybala; Shomurodov (1' st Dovbyk). All.: Ranieri.
COMO (4-3-3): Butez, Smolcic (11' st Vojvoda), Kempf, Goldaniga, Alex Valle (29' st Moreno); Da Cunha, Perrone, Caqueret (11' st Cutrone); Diao (29' st Fadera), Strefezza, Nico Paz (38' Ikone). All.: Guindos.
Espulso: al 18' st Kempf per doppia ammonizione
Ammoniti: Smolcic, Kempf, Caqueret, Cristante, Fadera, Da Cunha Vojvoda per gioco falloso, Mancini per proteste.
Leggi anche Serie A, Roma-Monza 4-0 nel posticipo del lunedì. VIDEO HIGHLIGHTS La cronaca di Bologna-Cagliari (HIGHLIGHTS)Sono i padroni di casa a controllare la partita, ma è il Cagliari a trovare il gol del vantaggio nel primo tempo: al minuto 22 Piccoli porta avanti gli ospiti. Il Bologna comunque continua a spingere e nella ripresa ribalta il risultato con la doppietta di Orsolini: prima con un calcio di rigore al minuto 48, e poi con un tap-in al 56esimo. Nel finale gli uomini di Italiano cercano il gol della tranquillità e quelli di Nicola il pari, ma il risultato non cambia più e la partita finisce 2 a 1 per il Bologna.
Il tabellino di Bologna-Cagliari 2-122’ Piccoli, 48’ rig. e 56’ Orsolini
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Calabria, Erlic (22' st Casale), Lucumi, Lykogiannis, Freuler, Pobega (1' st Ferguson), Orsolini (42' st Beukema), Fabbian (1' st Odgaard), Dominguez (1' st Cambiaghi), Castro. All.: Italiano.
CAGLIARI (4-4-2): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Zortea (32' st Gaetano), Adopo (22' st Marin), Makoumbou (39' st Viola), Obert (1' st Felici), Luvumbo (22' st Coman), Piccoli. All.: Nicola.
Ammoniti: Obert, Makoumbou e Freuler per gioco falloso.
La cronaca di Genoa-Empoli (HIGHLIGHTS)Non si registrano grandi emozioni nel primo tempo tra Genoa ed Empoli. Le migliori occasioni sono per gli ospiti, che prima si rendono pericolosi al quarto d’ora con Gyasi e poi sbloccano l’incontro al 36esimo con Grassi. Anche nella ripresa l’Empoli dopo 15 minuti ha un’occasione, questa volta con Esposito, mentre a un quarto d’ora dalla fine è Cornet ad andare vicino al pari per il Genoa. Nel finale i rossoblu spingono alla caccia del pari, che trovano al minuto 81 grazie a Vasquez e a un errore del portiere Silvestri. L’incontro termina così 1 a 1.
Il tabellino di Genoa-Empoli 1-136’ Grassi, 81’ Vasquez
GENOA (4-2-3-1): Leali, De Winter, Bani (8' st Sabelli), Vasquez, Martin, Frendrup, Masini (22' st Onana),Zanoli (6' st Ekhator), Messias (22' st Ekuban), Miretti (6' st Cornet), Pinamonti. All.: Vieira.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri, Goglichidze, Marianucci, Cacace, Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella, Esposito (24' st De Sciglio), Henderson (40' st Konaté), Colombo (1' st Kouamé). All. D'Aversa.
Ammoniti: Colombo per gioco falloso, Maleh, Zanoli ed Henderson per comportamento non regolamentare.
Leggi anche Serie A, recupero nona giornata: il Bologna batte 2-1 il Milan. VIDEO La cronaca di Monza-Torino (GLI HIGHLIGHTS)Prima chance per il Torino con Casadei, al 18' Keita vicino al vantaggio ma sfiora il palo. Al 27' occasione per i granata: Walukiewicz servito da Vlasic calcia centrale dal dischetto e Turati blocca. Al 41' il Toro trova in vantaggio con Elmas. Nella ripresa ancora pericoloso Casadei, poi Maripan salva su Zeroli e Turati para su Adams. Al 66' arriva il raddoppio del Torino: primo gol in Serie A per Casadei.
Il tabellino di Monza-Torino 0-241' Elmas, 66' Casadei
MONZA (3-5-2): Turati; D'Ambrosio (25' st Ciurria), Izzo, Palacios; Pedro Pereira, Birindelli (12' st Urbanski), Zeroli (25' st Vignato), Bianco, Kyriakopoulos; Keita (31' st Castrovilli), Ganvoula (12' st Mota). All.: Nesta
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei (34' st Gineitis), Ricci; Lazaro (23' st Karamoh), Vlasic, Elmas (44' st Linetty); Adams (23' st Sanabria). All.: Vanoli
Ammoniti: Birindelli e Coco per gioco falloso, Palacios e Karamoh per comportamento non regolamentare.
Leggi anche Serie A, Napoli-Inter 1-1. Pari Atalanta-Venezia, ok l'Udinese. VIDEOISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3