Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2024/08/26/sven-goran-eriksson-carriera-foto below:
Sven Goran Eriksson, carriera e vittorie dell'allenatore svedese
Esplora tutte le offerte Sky Addio a Sven Goran Eriksson, da Goteborg alla Lazio, poi l'Inghilterra: la sua storia
26 ago 2024 - 14:00 12 foto
Getty/Ipa/Ansa
L'allenatore svedese è morto per un tumore al pancreas, a 76 anni. Lui stesso, pochi mesi fa, aveva annunciato di essere malato. Dopo una breve esperienza come calciatore, aveva iniziato la sua carriera come tecnico. Ha siglato successi sulle panchine svedesi, portoghesi e italiane (in particolare facendo vincere lo scudetto alla Lazio nel 2000). È stato anche il primo allenatore straniero dell'Inghilterra. Ecco le tappe del suo percorso, suggellato da un messaggio d'addio: "Vivete la vita fino alla fine"
1/12 ©IPA/Fotogramma
ADDIO A SVEN GORAN ERIKSSON
- È stato uno degli allenatori più innovativi d'Europa. E la sua storia è strettamente legata al nostro Paese: ha guidato Roma, Fiorentina, Sampdoria e Lazio. E con quest'ultima ha vinto lo storico Scudetto del 2000, la Coppa delle Coppe 1998-1999 e la Supercoppa europea nel 1999. Ha anche conquistato 4 volte la Coppa Italia (due con i biancocelesti, una con i giallorossi e un'altra con i blucerchiati). Sven Goran Eriksson è morto oggi, 26 agosto, all'eta di 76 anni, dopo una lunga malattia. Ecco la sua storia
Calcio in lutto, è morto Sven-Göran Eriksson: aveva 76 anni
2/12 ©Ansa
LE ORIGINI
- Sven-Göran Eriksson era nato a Sunne (ed era cresciuto a Torsby), in Svezia, il 5 giugno 1948. Come calciatore aveva giocato nel ruolo di terzino nelle serie minori svedesi. Aveva però abbandonato la carriera molto presto, nel 1975, quando aveva 27 anni, a causa di un grave infortunio al ginocchio
Addio a Sven Goran Eriksson, le reazioni dal mondo del calcio e dello sport
3/12 ©Ansa
GLI ESORDI COME ALLENATORE
- Non lascerà, mai, però, il mondo del calcio: inizia la sua carriera da allenatore nel 1974, guidando l'IFK Göteborg. Con questa società vincerà anche una Coppa UEFA (1982)
4/12 ©Getty
IL BENFICA E POI L'ARRIVO IN ITALIA
- Passa poi al Benfica, con cui centra la doppietta campionato e coppa nazionale. È il 1987 quando approda in Italia. Qui allena Roma, Fiorentina e Sampdoria. Ma è con la Lazio che, in particolare, Eriksson ha vinto una Coppa Italia (1998), una Coppa delle Coppe (1999), una Supercoppa UEFA (1999) e uno scudetto (2000)
5/12 GETTY/ Grazia Neri/ALLSPORT
I RECORD
- Nei suoi oltre 40 anni di carriera è divenuto l'unico ad aver centrato il double, con vittoria di campionato e coppa federale nello stesso anno, in tre Paesi diversi. Ha vinto in Svezia, Portogallo e Italia. In queste tre federazioni calcistiche vanta un totale di cinque campionati (tra cui lo scudetto con i biancocelesti nel 2000) e 10 tra coppe federali e supercoppe. In quest'ambito ha vinto quattro volte la Coppa Italia. Nella foto, l'allenatore che festeggia, nel 2000, la vittoria dello Scudetto da parte della Lazio
6/12 ©IPA/Fotogramma
CT DELL'INGHILTERRA
- Nel 2001 Eriksson viene nominato commissario tecnico della nazionale inglese. Con l'Inghilterra partecipa a due Mondiali (2002 e 2006) e a un Europeo (2004)
7/12 ©IPA/Fotogramma
UN ALTRO PRIMATO
- Lo svedese è stato il primo tecnico straniero sulla panchina dei Tre Leoni. Chiusa questa esperienza, resta in Inghilterra, ingaggiato dal Manchester City del magnate thailandese Thaksin Shinawatra. In foto, l'allenatore con David Beckham durante un raduno della nazionale Inglese
8/12 ©Ansa
LE ALTRE ESPERIENZE E IL RITIRO
- Eriksson ha poi allenato anche le nazionali di Costa d'Avorio, Messico e Filippine. Ed è stato sulla panchina di tre squadre cinesi (Guangzhou R&F, Shanghai SIPG e Shenzhen). Il uso ultimo incarico era stato quello di direttore sportivo del Karlstad, ma a inizio 2023 si era ritirato per problemi di salute. In foto, il tecnico sulla panchina delle Filippine
9/12 ©IPA/Fotogramma
LA MALATTIA
- A gennaio di quest’anno era arrivata la rivelazione shock: gli era stato diagnosticato un cancro terminale (al pancreas) e gli restava circa un anno di vita. "Devo combatterlo più a lungo possibile", aveva dichiarato alla radio svedese P1, "so che è questione di un anno, nel peggiore anche di meno o nel migliore immagino anche di più”, aveva detto. In foto, il messaggio di supporto della Lazio
10/12 ©Ansa
IL SUPPORTO DELLA LAZIO
- In questi ultimi mesi la Lazio non aveva mai mancato di far sentire il suo supporto all'ex coach. In foto, Sven-Goran Eriksson durante un tributo dei tifosi prima del match di Serie tra Lazio e Sassuolo nel maggio 2024
11/12 ©IPA/Fotogramma
L'ULTIMO SOGNO
- A marzo il Liverpool gli aveva regalato la possibilità di coronare il suo sogno, allenare i Reds, in occasione della sfida di Anfield fra le Legends del club inglese e quelle dell'Ajax (in foto)
TAG:
Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO
Sport
Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...
06 mag - 20:30 42 foto
Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO
Sport
L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante la...
05 mag - 10:38 5 foto
David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO
Sport
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...
02 mag - 07:00 12 foto
È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni
Sport
Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...
05 mar - 15:55 20 foto
F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTO
Sport
Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...
18 feb - 22:50 11 foto
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3