Al via le Olimpiadi di Parigi 2024. Mercoledì 24 luglio coincide con l'inizio del torneo di calcio le cui finali sono in programma dall'8 al 10 agosto, oltre che di rugby a 7. Giovedì 25 luglio invece via al torneo di pallamano e alle gare di tiro con l'arco. Venerdì 26 luglio è il grande giorno della cerimonia di apertura.
PER APPROFONDIRE: Olimpiadi, oggi l'apertura. Alta velocità in tilt, sabotati Tgv: coinvolte 800mila persone
Il programma di sabato 27 luglioSabato 27 luglio si inizia con l'assegnazione delle prime medaglie olimpiche in varie discipline, tra cui ciclismo a cronometro e rugby a 7 maschile. Ecco il dettaglio della giornata.
Nella giornata di domenica previste le finali di mountain bike e assegnate anche le prime medaglie nel tiro con l'arco (eventi podio il 29 luglio e dal 2 al 4 agosto). Partono le regate di vela (eventi medaglia l'1, 2, 6, 7 e 8 agosto) e si disputa la finale del fioretto individuale femminile di scherma
Lunedì 29 e martedì 30La settimana inizia con altre prove nelle finali di mountain bike. Scatta poi la gara di triathlon maschile, si disputa la finale del rugby a 7 femminile e arrivano le medagli dalle finali del surf maschile e femminile.
Mercoledì 31 luglioScatta il programma di basket 3x3 (finali il 5 agosto), oltre che quello di ciclismo BMX freestyle (eventi medaglia il 31 luglio). Scendono in gara gli atleti del triathlon femminile e si disputano le finali dei 100 metri stile libero maschili e dei 1500 metri stile libero femminili nel nuoto
Giovedì 1 agostoEcco un altro evento piuttosto atteso, l'inizio del programma di atletica leggera (eventi medaglia ogni giorno fino all'11 agosto). Previste le finali della marcia 20 km maschile e femminile, l'inizio del programma BMX racing (eventi medaglia il 2 agosto), quello del torneo di golf femminile (medaglie il 4 agosto), oltre alla finale del concorso generale femminile di ginnastica artistica
Venerdì 2 e sabato 3 agostoPrima va in scena la finale del torneo di doppio misto di tennis, quindi spazio agli eventi medaglia di trampolino elastico e windsurf maschile e femminile.
Sabato scatta la gara di ciclismo su strada maschile, poi spazio alle finali del torneo di tennis singolare femminile e doppio maschile, oltre che alla finale dei 100 metri femminili di atletica leggera
In programma la finale dei 100 metri maschili di atletica leggera, la gara di ciclismo su strada femminile, oltre che le finali del torneo di tennis singolare maschile e doppio femminile. In vasca ecco quindi la finale dei 1500 metri maschili nel nuoto
Lunedì 5 e martedì 6 agostoPrende il via il tabellone delle gare di ciclismo su pista (fino all'11 agosto, medaglie ogni giorno), quello dell' arrampicata sportiva (eventi medaglia dal 6 al 10 agosto), della lotta (eventi medaglia dal 6 al 10 agosto) e del nuoto artistico (eventi medaglia il 7 e il 10 agosto). Martedì scatta il programma della canoa sprint (finali dall'8 al 10 agosto), del torneo di golf maschile (medaglie il 10 agosto) e sono previste le finali dei 200 metri femminili e del salto in lungo maschile nell'atletica leggera
Mercoledì 7 e giovedì 8 agostoIn programma le gare di sollevamento pesi (fino all'11 agosto, medaglie ogni giorno), quelle del taekwondo (fino all'11 agosto, eventi medaglia ogni giorno) oltre alla finale della marcia a squadre miste 35 km nell'atletica leggera. Giovedì spazio alla ginnastica artistica (eventi medaglia l'8 e il 9 agosto), alla finale dell'hockey su prato, all'inizio del programma di pentathlon moderno (eventi medaglia il 10 e l'11 agosto), alle finali del salto in lungo femminile e a quelle dei 200 metri maschili nell'atletica leggera
Venerdì 9 e sabato 10 agostoSi parte con la finale del torneo di calcio maschile, poi sono previsti eventi medaglia per la break dance, oltre che la finale dell'hockey su prato femminile, la prova dei 10 km maschili nel nuoto di fondo e la staffetta 4x100 metri maschile nell'atletica leggera. Sabato ecco la finale del torneo di calcio femminile, quella del torneo di basket maschile, oltre che la finale del torneo di pallamano femminile, del torneo di di pallavolo femminile e di pallanuoto femminile
Domenica 11 agostoI Giochi di Parigi 2024 si chiudono con la maratona, la finale del torneo di basket femminile, la finale del torneo di pallavolo maschile e quella del torneo di pallanuoto maschile. Quindi ecco la finale del torneo di pallamano maschile per finire poi con la cerimonia di chiusura
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3