18 dic 2022 - 18:55 10 foto
Ansa/GettyNato a Pujato, il 16 maggio 1978, entra in campo giovanissimo con il Newell’s Old Boys e vince i Mondiali Under-20 nel 1997. Arriva in Europa per il Deportivo. Nel 2007 è in Italia con la Lazio, dove torna nel 2009 dopo un periodo in prestito al Maiorca. L’ultima partita da giocatore è con l’Atalanta, nel 2015. Allena l’Argentina dal 2018: con lui gli albicelesti vincono la Copa América nel 2021 e la Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022, battendo l’Italia 3-0, e poi il Mondiale di Qatar contro la Francia
1/10 ©Ansa
La Copa América 2021, la Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022 e poi i Mondiali in Qatar, 7 a 5 contro la Francia: Lionel Scaloni ha portato l’Argentina a vincere ancora una volta in un torneo internazionale. Dai primi gol in patria alle squadre spagnole, dagli anni alla Lazio alle vesti di allenatore: la sua carriera
Mondiali Qatar, vince l'Argentina: Francia battuta ai rigori. LIVE2/10 ©Getty
Lionel Sebastián Scaloni nasce nella città di Pujato, il 16 maggio 1978. Di origini italiane, ha anche il nostro passaporto. La sua carriera nel mondo del calcio inizia quando ancora è giovanissimo: a 16 anni gioca nel campionato argentino con il Newell’s Old Boys, squadra in cui era entrato nei giovanili già nel 1990. Nel 1995 passa agli Estudiantes. Nel 1997 vince il Mondiale Under 20 con l’Argentina, per poi arrivare in Europa nella stagione 1997/1998
Mondiali, l'Argentina vince la finale. La cavalcata in 12 foto4/10 ©Getty
Sei anni dopo vola a Londra tra i ragazzi del West Ham, ma l’esperienza è breve: lo stesso anno torna in Spagna, al Racing Santander. Soprannominato El Toro per la forza fisica e di spirito dimostrata in campo, nel 2007 per Scaloni arriva la chiamata della Lazio
Chi è l'arbitro della finale Qatar 20225/10 ©Ansa
Nel 2008 è in prestito al Maiorca. Torna a Roma nel 2009, con cui segna per la prima volta in una partita di Serie A nel 2012, contro il Parma
6/10 ©Ansa
Un anno dopo passa all’Atalanta. Sarà la sua ultima esperienza da giocatore, ma non lascia la squadra. Nel 2015 Scaloni diventa osservatore del team bergamasco, per poi tornare in Spagna come viceallenatore del Siviglia
7/10 ©Ansa
Nel 2017 Scaloni è di nuovo in Argentina, come viceallenatore della Nazionale. Nel 2018, esonerato Sampaoli, diventa commissario tecnico ad interim e poi viene confermato in vista della Copa América 2019, dove gli albicelesti conquistano il terzo posto
8/10 ©Ansa
A Scaloni viene chiesto di continuare ad allenare la squadra per i Mondiali 2022. Nel 2021 l’Argentina, dopo 28 anni, vince la sua quindicesima Copa América, sconfiggendo i temuti avversari brasiliani. Poco prima del campionato in Qatar, a giugno 2022, la Selección batte 3-0 l’Italia e vince la Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
9/10 ©Ansa
Il 18 dicembre 2022 l’Argentina di Scaloni batte i Bleus di Deschamps: è il terzo Mondiale che conquista, dopo quello del 1978 e del 1986
Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTOSport
Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...
06 mag - 20:30 42 foto
Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTOSport
L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante la...
05 mag - 10:38 5 foto
David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTOSport
In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...
02 mag - 07:00 12 foto
È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. ReazioniSport
Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...
05 mar - 15:55 20 foto
F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTOSport
Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...
18 feb - 22:50 11 foto
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3