A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/sport/2022/12/18/argentina-campione-mondo-2022 below:

Mondiali Qatar, l'Argentina è campione del Mondo 2022: la cavalcata verso la vittoria in 12 foto

Esplora tutte le offerte Sky Mondiali, l'Argentina è campione del Mondo: la cavalcata verso la vittoria in 12 foto

18 dic 2022 - 19:18 13 foto

©Ansa

Dalla sconfitta all’esordio contro l’Arabia Saudita alle vittorie con Messico e Polonia. Dagli ottavi superati con l’Australia all’epica vittoria ai rigori contro l’Olanda fino alla semifinale vinta con la Croazia. Poi la vittoria nella finale con la Francia che ha visto una tripletta di Messi. Ecco il cammino dell’Albiceleste arrivata alla finalissima del torneo grazie alle magie della Pulce, ai gol di Julian Alvarez e alle parate di Emiliano Martinez

1/13 ©Ansa

L’Argentina è campione del mondo dopo aver vinto la finale dei Mondiali in Qatar del 2022 contro la Francia. Per l’Albiceleste è stata la sesta finale della competizione, la terza vinta (le prime due nel 1978 e nel 1986). L’ultima partecipazione all’ultimo atto del torneo risaliva al 2014 quando perse contro la Germania. La Nazionale allenata da Scaloni ha quindi interrotto un digiuno che durava da 36 anni

Mondiali 2022, vince l'Argentina: battuta la Francia ai rigori. DIRETTA

2/13 ©Ansa

I CONVOCATI - Il ct Lionel Scaloni ha convocato 26 giocatori. Insieme a capitan Messi anche diversi giocatori che militano in Italia: Dybala, Di Maria, Lautaro Martinez e Paredes. Erano in lista anche Joaquín Correa (Inter) e Nico Gonzalez della Fiorentina ma sono stati esclusi all’ultimo per infortunio

I convocati dell'Argentina per i Mondiali

3/13 ©Ansa

LA PARTITA D'ESORDIO - L’Argentina viene inserita nel Gruppo C. La partita inaugurale dell’Albiceleste è il 22 novembre contro l’Arabia Saudita. Il pronostico sembra scontato e il match si mette subito in discesa grazie a un rigore trasformato da Messi al decimo minuto (in foto) e a un dominio del campo che porta anche a gol annullati per fuorigioco e diverse occasioni clamorose

Muchachos, cosa significa la canzone dei tifosi argentini

4/13 ©Ansa

ESORDIO CON SCONFITTA - Ma a sorpresa l’Arabia Saudita trova prima il pareggio con Saleh Al-Shehri al 48esimo e poi sigla il vantaggio con Salem Al-Dossari. Nel finale l’Argentina cerca in tutti i modi di pareggiare senza successo. Il Mondiale inizia in salita per la Seleccion e in patria arrivano numerose critiche

Chi è l'arbitro della finale dei Mondiali in Qatar

5/13 ©Ansa

LA PARTITA CON IL MESSICO - L’Argentina si ritrova quindi costretta a non sbagliare più per evitare una clamorosa eliminazione ai gironi. Nella seconda partita, il 26 novembre, affronta il Messico. La sblocca sempre Messi al 64esimo, mentre nel finale il 2-0 è segnato da Enzo Fernandez. Arrivano i primi 3 punti per gli argentini  

Lo speciale sui Mondiali in Qatar

6/13 ©Ansa

LA VITTORIA CON LA POLONIA - Nell’ultimo match del girone, il 30 novembre, l’Argentina gioca contro la Polonia: arriva un altro successo senza brillare particolarmente sul piano del gioco. Mac Allister e Julian Alvarez firmano la vittoria che garantisce all’Albiceleste il passaggio del turno e il primo posto nel girone

Francia in finale: il percorso della nazionale di Deschamps

8/13 ©Ansa

LA VITTORIA CON L’AUSTRALIA - La squadra di Scaloni passa in vantaggio al 35esimo con il solito Messi. Nella ripresa, al 57esimo trova il raddoppio con Julian Alvarez, ormai titolare fisso in attacco al posto di Lautaro Martinez. L’Australia accorcia le distanze al 77esimo con una sfortunata deviazione di Enzo Fernandez e nonostante qualche brivido nel finale vince e passa ai quarti

9/13 ©Ansa

I QUARTI CONTRO L’OLANDA - Il tabellone prevede Olanda-Argentina ai quarti di finale. Si gioca il 9 dicembre e l’Albiceleste sembra in una grande serata. Al 35esimo Messi mette in porta Molina con un assist incredibile e il terzino sigla il vantaggio. Al 75esimo è lo stesso capitano a segnare il raddoppio su rigore. Quando manca un quarto d’ora alla fine la vittoria è a portata di mano

10/13 ©Ansa

IL TRIONFO AI RIGORI - Ma l’Olanda compie un’impresa e rimonta con una doppietta di Weghorst, in gol all’83esimo e al decimo minuto di recupero. È una beffa clamorosa per l’Argentina costretta ai supplementari e poi ai rigori. Dagli 11 metri il portiere Emiliano Martinez si supera, mentre Lautaro Martinez segna il quinto e decisivo penalty che manda l’Albiceleste in semifinale

11/13 ©Ansa

LA SEMIFINALE - In semifinale l’Argentina se la vede con l’ostica Croazia, capace di eliminare il Brasile ai quarti. Ma nel match del 13 dicembre è ancora un Messi-show. La “Pulce” segna il rigore del vantaggio al 34esimo (in foto), poi raddoppia Julian Alvarez dopo una cavalcata in contropiede. Lo stesso attaccante del Manchester City chiude la partita sfruttando un assist perfetto del suo capitano. La Selección vola in finale dove se la vedrà con la Francia

12/13 ©Ansa

LA FINALE - La finale contro la Francia è il 18 dicembre 2022. A sbloccare il risultato è Messi che porta l'Argentina in vantaggio con un calcio di rigore, poi raddoppia Di Maria. Nella ripresa incredibile doppietta in due minuti di Mbappé: prima trasforma un rigore e poi trova il secondo gol, guadagnando i tempi supplementari. Nel secondo tempo supplementare è ancora Messi a segnare: è 3-2. Poi ancora Mbappé su rigore ed è 3-3, si va ai rigori

Sport: Ultime gallery Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO

Sport

Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...

06 mag - 20:30 42 foto

Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO

Sport

L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante  la...

05 mag - 10:38 5 foto

David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO

Sport

In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...

02 mag - 07:00 12 foto

È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni

Sport

Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...

05 mar - 15:55 20 foto

F1 2025, svelate le livree. La Ferrari di Leclerc ed Hamilton. FOTO

Sport

Alla O2 Arena di Londra l’evento di presentazione delle livree delle monoposto che parteciperanno...

18 feb - 22:50 11 foto


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3