A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2025/02/15/finale-sanremo-2025-scaletta-classifica-diretta below:

Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival e i momenti più belli della finale

Olly è il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo (LO SPECIALE), secondo posto per Lucio Corsi, medaglia di bronzo per Brunori Sas. Seguono Fedez e Simone Cristicchi (LA CLASSIFICA FINALE).Il Premio della Critica Mia Martini a Lucio Corsi. Brunori Sas ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, Simone Cristicchi ha portato a casa due riconoscimenti: il Premio della sala Stampa Lucio Dalla e il Premio Giancarlo Bigazzi per la Miglior composizione musicale. Giorgia ha vinto il Premio Tim per essere stata l’artista più votata sull’applicazione Tim.

Alla guida Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Alessandro Cattelane Alessia Marcuzzi(I LOOK DELLA FINALE). Piccolo inciampo della co-conduttrice sulla scalinata del Teatro Ariston. Carlo Conti ha ripreso Alessia Marcuzzi per aver intonato una strofa del brano di Lucio Corsi. Immancabile anche la competizione social Fantasanremo.

Il dj e producer Gabry Ponte ha aperto la serata con il singolo Tutta l’Italia,  jingle ufficiale della manifestazione. Ospite Alberto Angela. Il divulgatore ai ragazzi: “Non abbiate paura del futuro. Il futuro è lì e bisogna costruirlo”. Il cantautore Antonello Venditti ha ricevuto il Premio alla carriera. Incursione sul palco di Brenda Lodigiani nei panni di Angela Brambati. Sul palco anche Edoardo Bove che ha parlato della sua nuova vita dopo il malore dello scorso dicembre. L'attrice Vanessa Scalera ha presentato la fiction Imma Tataranni. Protagonista del Suzuki Stage in piazza Colombo è stato Tedua, in collegamento dalla Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si sono esibiti i Planet Funk. Mahmood ha presentato il nuovo singolo Sottomarini. Presente anche Bianca Balti.

In gara (LE NOSTRE PAGELLE) tutti i 29 Big (TUTTI I TESTI): Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe e Willie Peyote.

Bianca Guaccero e Gabriele Corsi hanno condotto la nona edizione del PrimaFestival, la striscia quotidiana dalla glass box davanti al Teatro Ariston. Ad affiancarli in esterna, la giovane Mariasole Pollio e la comicità pungente e moderna del duo siciliano I Sansoni, formato dai fratelli Fabrizio e Federico.

02:1316 feb

Sanremo 2025, vince Olly: "Le canzoni non cambiano la vita ma la accompagnano"

Il cantautore genovese ha conquistato l'Ariston con la sua umiltà e con una canzone, Balorda Nostalgia, che è una poesia. A maggio riparte il Tour.  LEGGI L'INTERVISTA

©IPA/Fotogramma

01:5716 feb

Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival di Sanremo

Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, annuncia la classifica finale:

1° Olly

2° Lucio Corsi

3° Brunori Sas

4° Fedez

5° Simone Cristicchi

01:4816 feb

Sanremo 2025, la classifica finale del festival (e le precedenti). IN AGGIORNAMENTO

Pubblico da casa, giornalisti e radio sono stati chiamati a votare nella finalissima del Festival di Sanremo 2025. Il televoto con una percentuale del 34%, i giornalisti della sala stampa, tv e web e la giuria delle radio entrambi col 33%. Dopo un primo verdetto, in cui verranno svelate le posizioni dalla 29 alla 6, si procederà con una nuova votazione - con gli stessi soggetti votanti e le stesse percentuali - per decretare il vincitore tra i cinque che compongono la top five. LEGGI L'ARTICOLO

01:4716 feb

Sanremo, Giorgia vince il Premio Tim

L’artista più votata sull’applicazione Tim è Giorgia, in gara con il brano La cura per me. Standing ovation per la cantante in lacrime

01:4416 feb

Sanremo, Simone Cristicchi vince il Premio Giancarlo Bigazzi

Votato dai preofessori d'orchestra, il Premio Giancarlo Bigazzi per la Miglior composizione musicale va al brano Quando sarai piccola di Simone Cristicchi

01:4216 feb

Sanremo, Brunori Sas vince il Premio Sergio Bardotti

Il Premio Sergio Bardotti per il Miglior testo va al brano L'albero delle noci di Brunori Sas

01:4116 feb

Sanremo, chiuso il televoto

Carlo Conti chiude ufficialmente le votazioni per decretare il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo

01:3716 feb

Sanremo, Mahmood presenta Sottomarini

In attesa della chiusura del televoto, Mahmood torna sul palco del Teatro Ariston. Il cantante presenta il nuovo singolo Sottomarini

01:2816 feb

Sanremo, aperto un nuovo televoto

Il conduttore e direttore artistico apre un nuovo televoto per i cinque finalisti: Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly

01:2316 feb

Sanremo, in finale Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly

Carlo Conti svela i cinque finalisti: Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly

Questa la classifica dal 6° al 29° posto:

6° Giorgia

7° Achille Lauro

8° Francesco Gabbani

9° Irama

10° Coma_Cose

11° Bresh

12° Elodie

13° Noemi

14° The Kolors

15° Rocco Hunt

16° Willie Peyote

17° Sarah Toscano

18° Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento

19° Rose Villain

20° Joan Thiele

21° Francesca Michielin

22° Modà

23° Massimo Ranieri

24° Serena Brancale

25° Tony Effe

26° Gaia

27° Clara

28° Rkomi

29° Marcella Bella

01:1216 feb

Sanremo, chiuso il televoto

Dopo l'esibizione di Sarah Toscano con Amarcord, Carlo Conti chiude ufficialmene il televoto. Il conduttore invita poi i protagonisti del PrimaFestival: Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio

01:0616 feb

Sarah Toscano chiude la gara con Amarcord

Dopo aver conquistato tutti grazie all’esibizione con gli Ofenbach nella serata delle cover, questa sera la giovanissima artista fa scatenare il pubblico sulle note di Amarcord. IL TESTO DELLA CANZONE

01:0016 feb

La serata conclusiva prosegue con la musica di Rkomi

Seconda partecipazione in gara per Rkomi. L’artista si esibisce ora con la canzone Il ritmo delle cose.IL TESTO DELLA CANZONE

00:5916 feb

Sanremo, Alessia Marcuzzi con la mamma

In sala anche la mamma di Alessia Marcuzzi. Ecco una scatto delle due donne

©Ansa

00:5816 feb

Si balla con Gaia

Seconda partecipazione in gara per Gaia. L’artista si esibisce con il brano Chiamo io chiami tu.IL TESTO DELLA CANZONE

00:5316 feb

Sanremo: Marcuzzi intona strofa canzone Corsi e Conti la sgrida

Alessia Marcuzzi intona una strofa di 'Volevo essere un duro' di Lucio Corsi quando l'artista ha appena finito di cantare. E Conti la sgrida: "Non devi cantare le canzoni di Sanremo, cantane un'altra"

00:4416 feb

Sul palco Massimo Ranieri con Tra le mani un cuore

La serata finale della kermesse prosegue con Massimo Ranieri. L’artista si esibisce con il brano Tra le mani un cuore. IL TESTO DELLA CANZONE

00:4216 feb

Antonello Venditti, vita e successi del Premio alla Carriera a Sanremo 2025. FOTO

Il cantautore romano ha alle spalle circa 40 milioni di dischi venduti. Dai primi passi nella musica tra gli anni '60 e '70 al riconoscimento all'Ariston nel 2025, ecco le tappe principali principali di una carriera lunga più di 50 anni. SFOGLIA LA GALLERY

©Ansa

00:4016 feb

Joan Thiele canta Eco

La finale della 75esima edizione della kermesse canora prosegue con Joan Thiele. La cantautrice si esibisce con Eco.IL TESTO DELLA CANZONE

00:3716 feb

Sanremo, Fedez ricorda Fausto Cogliati

"Voglio ricordare Fausto Cogliati, una persona che ha aiutato me e tantissimi altri artisti a realizzare i propri sogni": lo ha detto Fedez al termine dell'esibizione sulle note del suo brano in gara, 'Battito', nella serata finale del Festival di Sanremo. Importante autore e produttore musicale, Cogliati è morto pochi giorni fa all'età di 66 anni

00:3216 feb

Sul palco Shablo con Guè, Joshua e Tormento

È il momento di Shablo con Guè, Joshua e Tormento. I quattro artisti si esibiscono con La mia parola.IL TESTO DELLA CANZONE

00:3016 feb

Sanremo, sotto stivale di Corsi la scritta 'Andy' di Toy Story

Sotto lo stivale di Lucio Corsi la telecamera inquadra la scritta 'Andy', un riferimento al personaggio della serie di film Toy Story

00:3016 feb

Edoardo Bove: "Senza calcio mi sento vuoto"

 "Vivo questa esperienza tra alti e bassi: il calcio è la mia forma di espressione, senza non mi sento lo stesso, sento che mi manca qualcosa, come credo accada per un cantante con la voce, è una situazione che può essere paragonata a quella di una persone che ha perso un grande amore". L'ex centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove arriva sul palco della finale di Sanremo 2025 e racconta emozionato il cambiamento traumatico che sta vivendo da quando è stato operato per l'applicazione di un defibrillatore dopo un malore in campo.  

"Mi sento incompleto, vuoto, come se mi mancasse qualcosa, so che ci vuole tempo, tanto coraggio, mi sto facendo aiutare per iniziare un percorso di analisi su me stesso", sottolinea. 

"Voglio ringraziare tutti voi, è un affetto che mi è arrivato in modo particolare, al di là dei colori, delle bandiere, delle squadre. Mi ha fatto capire la gravità della situazione, mi sono svegliato in ospedale senza ricordare nulla e solo guardando le reazioni di familiari, amici, persone estranee che erano contente di vedermi mi sono reso conto che avevano avuto paura di perdermi". 

Bove dice di ritenersi "fortunato, per come sono andate le cose: tutto nel posto giusto al momento giusto, in 13 minuti ero in ospedale". "Al Careggi, eccellenza del nostro paese", interviene Carlo Conti che da grande tifoso della Fiorentina ha fortemente voluto che venisse ospite al Festival. Bove riprende sottolineando che non sempre le cose vanno come sono andate a lui: "Purtroppo ci sono tante testimonianze di persone che hanno perso i propri cari perché non c'è stata prontezza nel soccorso. È importante l'intervento di primo soccorso, il motivo principale per cui sono qui oggi, il mio episodio mi ha fatto capire quanto la linea tra la vita e la morte sia sottile e quanto dipendiamo da chi ci è accanto. Più informazione c'è sul primo soccorso, siamo tutti più al sicuro", ha concluso, regalando a Conti la maglietta viola con il numero 4. "Come i miei festival", sottolinea il direttore artistico.-

©Ansa

00:2516 feb

Sanremo, cambio d'abito per Alessia Marcuzzi

La co-conduttrice sfoggia un nuovo abito, ad accoglierla Carlo Conti. Piccolo imprevisto durante l'ingresso: vestito incastrato

©Ansa

00:1916 feb

È il momento di Fedez

Dopo aver conquistato il podio nella serata dei duetti grazie all’esibizione di Bella stronza con Marco Masini, il rapper canta ora Battito.IL TESTO DELLA CANZONE

00:1216 feb

Irama canta Lentamente

Dopo aver emozionato con l’esibizione di Say Something in duetto con Arisa, Irama torna sul palco per proporre Lentamente. IL TESTO DELLA CANZONE

00:0716 feb

Sul palco Lucio Corsi

Dopo aver conquistato il pubblico con l’esibizione sulle note del brano Nel blu, dipinto di blu in duetto con Topo Gigio, Lucio Corsi canta Volevo essere un duro.IL TESTO DELLA CANZONE

23:5815 feb

Sanremo 2025, Alberto Angela, Terra Promessa e il futuro

Il divulgatore è stato ospite della kermesse canora. Alberto Angela ha lanciato un messaggio ai giovani: "Non abbiate paura del futuro. Il futuro è lì e bisogna costruirlo"

23:5815 feb

Si balla con Elodie

Reduce dall’esibizione in coppia con Achille Lauro nella serata delle cover, la popstar propone ora la canzone in gara Dimenticarsi alle 7.IL TESTO DELLA CANZONE

23:5715 feb

Sanremo, l'apertura di Gabry Ponte

Il DJ e produttore ha aperto la finale della 75edizione della kermesse canora. Gabry Ponte ha fatto ballare il pubblico con la canzone Tutta l'Italia, jingle della manifestazione

23:5615 feb

Sanremo, l'esibizione di Antonello Venditti

Antonello Venditti è stato tra gli ospiti di questa finale del Festival di Sanremo 2025. Il cantautore si è esibito anche con la canzone Ricordati di me

23:5515 feb

Sanremo social, Achille Lauro tra Tananai e Chiara Ferragni

'Ti chiamero' da un Autogrill' is the new 'amore tra le palazzine a fuoco'". Dopo l'esibizione di Achille Lauro, dato per favorito alla vittoria finale con 'Incoscienti giovani', sui social si azzarda un'analogia musicale con un altra canzone sanremese diventata molto popolare: 'Tango' di Tananai del 2023. Sul cantautore romano si scatena anche un po' di ironia e, giocando sulla sua liaison con la ex moglie di Fedez e con i suoi tanti tatuaggi, si leggono le seguenti commenti cattivelli: "Una cosa e' certa: a Chiara Ferragni non piacciono quelli intonati" e "Achille Lauro lo usano i tatuatori per imparare", scrive il sito satirico Spinoza Live

23:5415 feb

Sanremo: ovazione per Giorgia, tra le candidate alla vittoria

Ovazione e in tanti in piedi tra il pubblico dell'Ariston per Giorgia con 'La cura per me', tra le candidate alla vittoria

©Ansa

23:5015 feb

Sanremo, ospite Edoardo Bove

Intervistato da Carlo Conti, lo sportivo racconta la sua nuova vita dopo il malore nel dicembre dello scorso anno: “Senza il calcio sento che mi manca qualcosa, come la voce per un cantante. È come una persona che perde un grande amore”

23:4315 feb

È il momento di Simone Cristicchi

Dopo il duetto con Amara nella serata delle cover, l’artista torna sul palco con il brano Quando sarai piccola. IL TESTO DELLA CANZONE

23:4215 feb

Sanremo, Brenda Lodigiani è Angela Brambati

Dopo il collegamento con i Planet Funk, Brenda Lodigiani nei panni di Angela Brambati fa incursione sul palco del Teatro Ariston. In sottofondo il brano Ma non tutta la vita, in gara lo scorso anno al Festival di Sanremo

23:3815 feb

Sanremo, i Planet Funk si esibiscono dal palco Costa Toscana

Il collettivo fa scatenare il pubblico sulle note di un medley, tra i brani proposti Nights in white satin e Chase the sun

23:3015 feb

Sanremo: anche Conti- Marcuzzi sanno ballare Cuoricini

L'Ariston ha imparato benissimo il balletto di Cuoricini dei Coma_Cose. E, presentandoli, anche Carlo Conti e Alessia Marcuzzi dimostrano di avere appreso i rudimenti della coreografia di una sicura hit radiofonica

23:2315 feb

Giorgia canta La cura per me

Giorgia, vincitrice della serata delle cover grazie al duetto con Annalisa sulle note di Skyfall, si esibisce con la canzone La cura per me. Standing ovation del pubblico in sala. IL TESTO DELLA CANZONE

23:2315 feb

Sanremo, l'abbraccio di Alessia Marcuzzi

Prima dell'esibizione di Achille Lauro, Alessia Marcuzzi è corsa verso il cantante per abbracciarlo

©Ansa

23:1915 feb

La finale continua con i Coma_Cose

La coppia, nella musica e nella vita, è in gara al Festival per la terza volta. I Coma_Cose fanno ballare il pubblico con il brano Cuoricini.IL TESTO DELLA CANZONE

23:1215 feb

Sul palco Achille Lauro con Incoscienti giovani

È il momento di Achille Lauro. Dopo l’esibizione di ieri sera con Elodie, l’artista torna sul palco del Teatro Ariston per esibirsi con Incoscienti giovani.IL TESTO DELLA CANZONE

23:1115 feb

Sanremo, cambio d'abito per Alessia Marcuzzi

La co-conduttrice fa il suo ritorno sul palco del Teatro Ariston. Alessia Marcuzzi: "Tutto molto bello, tutto molto sereno"

©IPA/Fotogramma

23:0615 feb

Sanremo, Premio alla Carriera a Venditti

Il cantautore ha ritirato il riconoscimento sul palco del Teatro Atriston: “Non sono avvezzo ai premi, ma questo qua tutto sommato mi fa molto, molto piacere”

©IPA/Fotogramma

23:0015 feb

Sanremo, Venditti: "Il passato ci deve portare a un futuro di speranza"

Il cantante: “La storia si fa in divenire. Il passato è passato, ma il passato ci deve portare a un futuro di speranza, a un futuro più bello di quello che stiamo vivendo”.  Antonello Venditti si esibisce poi con Amici mai

22:5415 feb

Sanremo, ospite Antonello Venditti

Il cantautore romano strega il pubblico della 75esima edizione Festival di Sanremo. L’artista si esibisce con Ricordati di me

©IPA/Fotogramma

22:4815 feb

Sanremo, Fru a sorpresa sul palco

Dopo aver chiesto a vari artisti di averlo come ospite sul palco, Fru dei The Jackal ha fatto la sua apparizione improvvisa durante l’esibizione dei The Kolors. Divertimento in sala

22:4715 feb

Il cardinale Gianfranco Ravasi cita Giorgia su X

"Non so più quante notti ho aspettato. Per finire a ingoiare tutta la paura. Di rimanere sola. In questa stanza buia. Non sarò mai più sola. Per me". ("La cura per me', Giorgia) #Sanremo2025. Il cardinale Gianfranco Ravasi cita su X una parte del testo della canzone 'La cura per me' presentata in gara al Festival da Giorgia

22:4515 feb

Rocco Hunt, il saluto alla mamma

Durante la sua esibizione, Rocco Hunt è sceso in platea tra il pubblico per andare a baciare la mamma. "Nel brano canto 'mi manca assaje mamma mia', e lei quando l'ha sentito è venuta a piedi da Salerno a Sanremo". Accanto alla signora Alfonsina c'era anche il padre di Rocco, Giovanni

©IPA/Fotogramma

22:4115 feb

Olly canta Balorda nostalgia

La serata conclusiva della kermesse canora prosegue con Olly. L’artista si esibisce nuovamente con Balorda nostalgia. IL TESTO DELLA CANZONE

22:3815 feb

Alberto Angela: "Ragazzi il futuro è lì, bisogna costruirlo

È "un'emozione incredibile" essere al festival anche per Alberto Angela. "Le mie canzoni preferite? A 21 anni Vita Spericolata di Vasco Rossi, l'anno dopo Terra Promessa di Eros Ramazzotti: se la ascoltate, è una canzone moderna perché parla di speranza nel futuro. Oggi vedo nei ragazzi questo timore del futuro: ma è lì, bisogna costruirlo e darci dentro", dice il giornalista e divulgatore, all'Ariston per presentare lo speciale Ulisse che lunedì in prima serata su Rai1 racconterà i luoghi di Montalbano  in occasione del centenario della nascita di Camilleri. "Ci sono gli attori principali - racconta - e quando ho chiesto loro se ci sarà mai la possibilità di avere altre puntate, ho visto i loro occhi illuminarsi". Nel prossimo ciclo di Ulisse, annuncia Angela, ci sarà una puntata dedicata alla musica e realizzata a Londra

©IPA/Fotogramma

22:3615 feb

È il momento dei The Kolors

La finale della 75esima edizione della kermesse canora continua con i The Kolors. Il trio, guidato dalla voce di Stash, fa ballare tutti con la canzone Tu con chi fai l’amore.A sorpresa sul palco anche Fru dei The Jackal. IL TESTO DELLA CANZONE

22:3415 feb

Sanremo, il post di Brunori Sas

Dopo l'esibizione sul palco del Teatro Ariston, il cantautore ha condiviso un tenero post in compagnia della figlia. L'artista ha scritto: "E posso navigare anche in assenza di stella polare"

22:3115 feb

Sanremo, Tedua si esibisce con Bagagli

L’artista è il protagonista del momento musicale in diretta dal Suzuki Stage allestito in Piazza Colombo. Tedua si esibisce con il brano Bagagli

©IPA/Fotogramma

22:2115 feb

Sul Rocco Hunt con Mille vote ancora

La 75esima edizione del Festival di Sanremo prosegue con il ritmo di Rocco Hunt. Il rapper conquista il centro del palco del Teatro Ariston per esibirsi con Mille vote ancora.IL TESTO DELLA CANZONE

22:2015 feb

Sanremo 2025, Tutta l'Italia di Gabry Ponte jingle ufficiale del Festival. TESTO E VIDEO

Sabato 15 febbraio il DJ e produttore è salito sul palco del Teatro Ariston per suonare dal vivo quella che è a tutti gli effetti una nuova hit. LEGGI L'ARTICOLO

©IPA/Fotogramma

22:1415 feb

Noemi canta Se ti innamori muori

Dopo il duetto con Tony Effe nella serata delle cover, l’artista ritorna sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Noemi canta Se ti innamori muori. IL TESTO DELLA CANZONE

22:0915 feb

Francesco Gabbani canta Viva la vita

È il momento dell’artista toscano. Francesco Gabbani, vincitore delle Nuove Proposte nel 2016 e dei Big dodici mesi dopo, canta ora Viva la vita.IL TESTO DELLA CANZONE

22:0415 feb

Sanremo, ospite Alberto Angela

Il giornalista e divulgatore scende la scalinata del Teatro Ariston. Carlo Conti: “Guardandoti è proprio il caso di dire: buon sangue non mente”. Alberto Angela ai ragazzi: “Non abbiate paura del futuro. Il futuro è lì e bisogna costruirlo”

©IPA/Fotogramma

21:5715 feb

La musica prosegue con Brunori Sas

Decimo artista in gara: Brunori Sas. Il cantautore emoziona il pubblico della finale del Festival di Sanremo con l’esibizione del brano L’albero delle noci.IL TESTO DELLA CANZONE

21:5215 feb

È il momento di Serena Brancale

Reduce dal duetto con Alessandra Amoroso, Serena Brancale sale sul palco per esibirsi nuovamente con Anema e core.IL TESTO DELLA CANZONE

21:5115 feb

Tony Effe, dalla catena alla catenina

Dopo il collana-gate, Tony Effe canta 'Damme na mano' durante la serata finale del Festival di Sanremo con una catenina al collo e un'altra con la croce al polso. In evidenza anche il suo orologio

©Ansa

21:4315 feb

Sanremo: artiglio Rose Villan virale su social, Marcuzzi la cita

 Per presentare la sesta cantante in gara, Rose Villan che presenta 'Fuorilegge' Alessia Marcuzzi cita il meme che spopola sui social, soprattutto su Tik-Tik, in cui la cantante spiega come fare la mano ad artiglio. Questa mossa diventata virale e' stata studiata a lungo e la cantante l'ha spiegata a Diletta Leotta su Dazn: dopo che la conduttrice le ha regalato una maglietta col numero 10 di calcio (lei è tifosissima dell'Inter e ha cantato anche l'inno del club) Rose Villan le ha spiegato come fare la mossa. "Artiglio, apre e poi ci vuole un ghigno finale". Movimento parte a sinistra, poi a destra quindi chiusura in alto con ghigno

©Ansa

21:4015 feb

Sul palco Clara

Dopo l’esibizione di ieri sera con Il Volo, Clara torna sul palco del Teatro Ariston. L'artista propone la canzone in gara Febbre.IL TESTO DELLA CANZONE

21:3615 feb

La serata continua con Tony Effe

La serata conclusiva della 75esima edizione della kermesse canora continua con l’esibizione di Tony Effe con Damme ‘na mano.IL TESTO DELLA CANZONE

21:3615 feb

Marcuzzi ammirata dalla bellezza 'Fuorilegge' di Rose

"Mamma mia, che bellezza. Mi sento male anche io".Alessia Marcuzzi commenta ammirata Rose Villain, in abito nero lungo e con molte trasparenze, pronta a esibirsi in Fuorilegge

21:3415 feb

Sanremo, la dedica di Marcella Bella

Per tutte le donne". Marcella Bella, alla fine della sua esibizione sul palco dell'Ariston al festival di Sanremo dove è in gara con il brano Pelle Diamante, ha dedicato il suo brano di empowerment femminile a tutte le donne

21:3415 feb

Sanremo, entra Marcuzzi e abbraccia Venier tra il pubblico

Alessia Marcuzzi entra in abito lungo, nero e sexy. Avverte Conti: "Quando sono felice devo avere un contatto fisico". Si butta tra il pubblico dell'Ariston e abbraccia Mara Venier. Intanto la gara va avanti. Dopo Francesca Michielin e Willy Peyote, tocca a Marcella Bella che dedica la sua canzone "a tutte le donne"

21:3315 feb

Sanremo, la dedica di Bresh

Dove sei Chiara?", chiede Bresh dopo aver cantato La tana del granchio, e manda un bacio. "Chi è Chiara?", chiede Carlo Conti. "Mia sorella", risponde il cantante. Pochi minuti prima, alla ricerca di abbracci tra il pubblico, Alessia Marcuzzi aveva salutato in platea il figlio Tommaso. E Sarah Toscano ieri aveva cercato con lo sguardo i genitori, seduti in galleria

21:3315 feb

Sanremo, Ramazzotti: "39 anni fa vincevo festival con 'Adesso tu'"

Proprio oggi nel giorno della finale del 75 Festival di Sanremo, 39 anni fa, vincevo con 'Adesso tu'. Un ricordo indelebile che ha aperto la strada alla mia grande passione, LA MUSICA. Mi avete dato affetto, amore e continuate a dimostrarmeli. Grazie". Cosi' su X Eros Ramazzotti ricorda un momento fondamentale della sua carriera, rendendo omaggio al contempo al festival di Sanremo

21:3215 feb

Sanremo, la dedica di Kekko per l'amico morto 'Cash'

 "Cash is legend' la dedica per Vito Cascella, l'amico morto in un incidente in un moto, è incisa sul petto di Kekko, il cantante dei Moda' che si esibiscono in Non ti dimentico

21:3015 feb

Sul palco Rose Villain

Dopo il successo dello scorso anno, Rose Villain è tornata in gara con la canzone Fuorilegge. L'artista arriva sul palco accompagnata da due ragazzi. IL TESTO DELLA CANZONE

21:2815 feb

Sanremo 2025, le pagelle della finale del Festival. IN AGGIORNAMENTO

Serata finale del Festival di Sanremo numero 75 . Tutti gli artisti sul palco e poi 5 si giocheranno la vittoria. LEGGI LE PAGELLE IN AGGIORNAMENTO

©IPA/Fotogramma

21:2415 feb

La finale prosegue con i Modà

La formazione, guidata dalla voce di Kekko Silvestre, si esibisce con la canzone Non ti dimentico.IL TESTO DELLA CANZONE

21:2315 feb

Fantasanremo 2025 LIVE, i punti della finale del Festival in diretta

Con la finalissima di Sanremo 2025, si apre anche l'ultimo capitolo (per quest'anno) del Fantasanremo. La serata delle cover ha regalato il podio a Sarah Toscano, l'unica a sfruttare il Bonus Senza Barriere, ora al primo costo con 300 punti. Seguono Olly con 270 punti e Marcella Bella con 255. Fanalino di coda resta Massimo Ranieri, con 75 punti. LEGGI L'ARTICOLO

©IPA/Fotogramma

21:2115 feb

Alessia Marcuzzi abbraccia tutti: "Ho bisogno di contatto fisico"

Sul palco dell'Ariston arriva la sobrietà di Alessia Marcuzzi, fasciata in un lungo e accollato abito nero che le lascia però scoperta tutta la schiena. "Carlo io ho bisogno di contatto fisico per sentirmi a casa", dice la co-conduttrice prima di abbracciare prima Conti, poi Mara Venier seduta in platea e poi una persona del pubblico a caso. Ha salutato anche il figlio Tommaso, avuto dalla relazione con Simone Inzaghi, seduto in seconda fila 

©IPA/Fotogramma

21:1815 feb

Michielin commossa ringrazia la mamma: "Per la prima volta qui"

Trend mamma all'Ariston. Francesca Michielin apre la gara con Fango in Paradiso e poi, commossa, dice grazie "a tutte le persone che mi hanno supportato e a mia madre, che per la prima volta è qui"

©IPA/Fotogramma

21:1215 feb

Si continua con Bresh

L’artista conquista il centro del palco del Teatro Ariston per esibirsi nuovamente con la canzone La tana del granchio.IL TESTO DELLA CANZONE

21:1215 feb

Cattelan consegna un reperto della statua a Conti

Entra Alessandro Cattelan, tutto vestito di bianco, elegantissimo. E consegna un dono a Carlo Conti, o meglio, "un reperto". "È un pezzo della tua statua del 'Dopo Festival', te lo meriti" spiega il co-conduttore aggiungendo che il resto dell'opera e' andato distrutta

©IPA/Fotogramma

21:1015 feb

Sanremo, l’incidente di Francesca Michielin

La cantante è scivolata sulla scalinata del Teatro Ariston durante le prove. Per la finale Francesca Michielin ha mostrato la fasciatura al piede durate la parte conclusiva dell’esibizione di Fango in paradiso

©Getty

21:0915 feb

Sul palco Marcella Bella

È il momento di Marcella Bella. L’iconica artista della musica italiana fa scatanre il pubblico sulle note della canzone Pelle diamante.Sul palco anche quattro ballerine.IL TESTO DELLA CANZONE

21:0815 feb

Sanremo, l'ingresso di Alessia Marcuzzi

La co-conduttrice fa il suo ingresso sul palco del Teatro Ariston. Alessia Marcuzzi abbraccia Carlo Conti scherzando sulla necessità di avere un contatto fisico quando è felice. Un abbraccio anche a Mara Venier seduta in prima filma

21:0615 feb

Sanremo, via con l'euforia di 'Tutta l'Italia' di Gabry Ponte

Si parte con una delle canzoni 'vincitrici' del Festival: 'Tutta l'Italia' di Gabry Ponte, finalmente presente in carne e ossa all'Ariston dopo avere fatto ballare il teatro e gli spettatori a casa in tutte le serate. "Carlo e' stato un pioniere di noi dj, ti invito al concerto del 28 giugno, riesumiamo il giradischi" dice Ponte al conduttore e Conti commenta: "Meno male che ha detto il giradischi e non il grammofono". E poi, nell'ilarita' generale: "Iniziamo che siamo già in ritardo"

21:0515 feb

Sanremo 2025, le pagelle agli abiti e ai look della serata finale. FOTO

Se alla vigilia della finale la gara musicale è ancora aperta, sotto il profilo della moda il pubblico ha già le idee piuttosto chiare su chi ha più possibilità di aggiudicarsi il titolo di icona di stile dell'edizione. Ultime uscite per i cantanti per completare percorsi di styling avviati a inizio kermesse, essenziali per catturare l'attenzione e i favori del pubblico. A Cattelan e Marcuzzi il compito di tenere alto il tasso di glamour degli altri co-conduttori - IN AGGIORNAMENTO. SFOGLIA LA GALLERY

©Getty

21:0015 feb

Willie Peyote canta Grazie ma no grazie

L’artista torna al centro del palco del Teatro Ariston. Willie Peyote si esibisce con la canzone Grazie ma no grazie. IL TESTO DELLA CANZONE

20:5915 feb

Sanremo l'ingresso di Alessandro Cattelan

Carlo Conti accoglie il primo co-conduttore di qusta finale: Alessandro Cattelan, alla guida del DopoFestival

20:5415 feb

Francesca Michielin apre la gara

La finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo si apre con Francesca Michielin. L’artista si esibisce con Fango in paradiso.IL TESTO DELLA CANZONE

20:5215 feb

Sanremo, i codici del televoto

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, ricorda i codici per poter votare gli artisti in gara. LEGGI L'ARTICOLO

20:5115 feb

Sanremo, Carlo Conti saluta Gabry Ponte

Carlo Conti saluta il DJ e produttore ricordando il suo concerto in programma allo Stadio San Siro di Milano il 28 giugno

20:4715 feb

Gabry Ponte apre la serata

Il DJ e produttore fa ballare il Teatro Ariston con il brano Tutta l'Italia, jingle ufficiale della kermesse canora

©IPA/Fotogramma

20:4515 feb

Sanremo, è ufficialmente iniziata la finale

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, apre l'ultima serata della 75esima edizione della kermesse canora

©IPA/Fotogramma

20:3015 feb

San Valentino al Festival di Sanremo, le coppie più belle: da Damiano e Dove ai Coma_Cose

Quest'anno il Festival si è sovrapposto con un appuntamento molto sentito, San Valentino: il 14 febbraio, la quarta serata della kermesse è stata dedicata alle cover e ai duetti. Nella città dei fiori ad attirare l'attenzione non sono state solo le coppie di artisti sul palco, ma anche le coppie di innamorati vip presenti. Da Damiano David con la fidanzata Dove Cameron ai Coma_Cose: ecco una carrellata delle coppie più belle di questo Festival. SFOGLIA LA GALLERY

©Ansa

20:2015 feb

Edoardo Bove, chi è e come sta il calciatore ospite a Sanremo 2025

Classe 2002, centrocampista della Fiorentina, il giocatore di Serie A è uno degli ospiti della serata finale del Festival. Il 22enne ha accusato un malore in campo lo scorso 1 dicembre durante una partita contro l’Inter: trasportato d’urgenza all’ospedale Careggi di Firenze, è stato operato per l’applicazione di un defibrillatore. SFOGLIA LA GALLERY

©IPA/Fotogramma

20:1515 feb

Sanremo, Conti su Bove: "È esempio per tutti"

Stasera sul palco del Festival di Sanremo salirà anche Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina che era stato ricoverato dopo un malore in campo allo stadio Franchi l'1 dicembre scorso durante la partita di campionato contro l'Inter. "L'ho chiamato per chiedergli se aveva voglia di venire - spiega Conti - Lui, senza retorica, è un esempio: un ragazzo, un campione di grandi speranze che, nel pieno della sua attività fisica e della forza in campo, vede questo mondo fermarsi all'improvviso. Edoardo - aggiunge - non lancerà solo un cantante ma raccontera' come sta vivendo questa fase e quali sono le sue speranze per il futuro". Naturalmente, e lo dice sorridendo, Conti si aspetta in regalo dal calciatore una maglietta della "sua" Fiorentina.

20:1015 feb

Vanessa Scalera a Sanremo, tutti i film e le serie tv, da Imma Tataranni a Diamanti

Tra gli ospiti della serata finale del Festival di Sanremo 2025, l'attrice pugliese ha esordito a teatro per poi passare al cinema e alla tv. Da poco approdata su Netflix con "Storia della mia famiglia", ha negli anni dato vita a donne estremamente diverse tra loro. SFOGLIA LA GALLERY

©Webphoto

20:0015 feb

Sanremo, Venditti: "Premio Carriera è omaggio a mia storia"

"È un omaggio alla mia storia artistica che non si conclude certo oggi ma guarda soprattutto al domani". Lo dice Antonello Venditti in merito al Premio alla Carriera che riceve stasera sul palco dell'Ariston. Il cantautore romano

19:5215 feb

Sanremo, cresce attesa per la finalissima e premio della critica

Dopo il successo di ieri sera con Annalisa, Giorgia è pronta a bissare per la finalissima, secondo gli esperti Sisal il suo possibile trionfo è infatti dato a 3,25. Ma, prima di portare a casa il riconoscimento, dovrà duellare con Olly che continua a restare stabile sul podio appaiato in quota 3,25. Attenzione poi a Simone Cristicchi che tallona tutti loro per la conquista del podio a 5,00 ed è pronto ad aggiudicarsi il premio della Critica (1,40) e nuovamente - dopo 18 anni da Ti Regalerò una Rosa - quello per il Miglior Testo (1,02). La Sala Stampa potrebbe invece decidere di premiare l'esordiente all'Ariston Lucio Corsi che offerto a 1,80 avrebbe come suoi possibili rivali più agguerriti Simone Cristicchi (2,75) e Brunori Sas (3,50). E l'ascesa di Fedez? Continua a scalare posizioni e oggi nella corsa alla conquista della finalissima - a 6,00 - supera anche Achille Lauro (7,50). Se sarà la sorpresa di questo Sanremo lo scopriremo solo questa sera. Chi potrebbe chiudere la classifica conclusiva di Sanremo 2025 è invece Marcella Bella (1,85) che dall'inizio della kermesse ha mantenuto stabile questo suo "primato" al contrario.

19:4515 feb

Alberto Angela al Festival di Sanremo, il divulgatore stasera sul palco dell'Ariston. FOTO

Nella serata finale, la quinta e ultima serata che è attesa tra poche ore oggi (sabato 15 febbraio 2025), arriverà un grande protagonista del piccolo schermo e della cultura nostrani. Il divulgatore più amato della televisione, erede del grande Piero, presenzierà sul palco dell'Ariston in un evento che promette di affascinare il pubblico. SFOGLIA LA GALLERY

©IPA/Fotogramma

19:3015 feb

Sanremo 2025, Alessia Marcuzzi co-conduttrice della finale. FOTOSTORIA

Nata a Roma l'11 novembre del 1972,  Alessia Marcuzzi ha alle spalle molte conduzioni televisive, dal Festivalbar alle Iene passando per L'Isola dei Famosi. All'Ariston stasera accanto a Conti, vestirà i panni della co-conduttrice per la finalissima insieme ad Alessandro Cattelan. SFOGLIA LA GALLERY

©IPA/Fotogramma

19:1515 feb

Alessandro Cattelan co-conduttore della finale del Festival di Sanremo insieme a Conti

Il conduttore televisivo, showman e conduttore radiofonico, già alla guida del DopoFestival, stasera affiancherà il direttore artistico Carlo Conti nella finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Con lui sul palco dell'Ariston, anche Alessia Marcuzzi. SFOGLIA LA GALLERY

©IPA/Fotogramma

19:0015 feb

Sanremo 2025, Carlo Conti a Sky TG24

Intervistato da Sky TG24, il conduttore e direttore artistico Conti ha raccontato: “Ce l’abbiamo fatta, il Festival è in salute, abbiamo lavorato bene e gli italiani apprezzano ancora questa grande festa collettiva. Grazie anche a tutto quello che si crea intorno”. GUARDA L'INTERVISTA

18:4015 feb

Sanremo 2025, voti ai look e ai vestiti della quarta serata, da Mahmood a Rose Villain

La sfida dello stile si infiamma per la serata delle cover, una notte di spettacolo puro animata dai protagonisti della kermesse affiancati dagli artisti scelti per interpretare alcuni dei brani più famosi della musica nazionale e internazionale. Riflettori puntati sui co-conduttori, Geppi Cucciari, che propone un elegante tributo alla sua terra targato Antonio Marras, e Mahmood, icona fashion con pochi rivali, dal guardaroba sempre esclusivo. SFOGLIA LA GALLERY

©Ansa

18:2015 feb

Sanremo 2025, a che ora inizia e a che ora finisce stasera il Festival

La quinta serata all'Ariston è quella della finale. Carlo Conti darà il via alle 20.40. E dopo le prime quattro serate chiuse entro l'1:15, questa durerà un po' di più, la fine della gara è prevista all'1.25 e dopo 15 minuti, l'attesissimo verdetto. Intorno all'1.40 si conoscerà il vincitore. LEGGI L'ARTICOLO

©IPA/Fotogramma

18:0615 feb

Noemi a Sanremo fa il tifo per la musica e per Olly

Noemi, che alla kermesse concorre con la canzone Se ti innamori muori, si racconta ai microfoni di Sky Tg24. Dal backstage l'intervista di Federca Pirchio all'artista che...tifa per la musica e per il giovane Olly

17:5515 feb

Scaletta: i cantanti e gli ospiti della finale di stasera in ordine d'uscita

La scaletta della quinta serata del Festival di Sanremo 2025, l'attesissima serata con la finale della kermesse canora, va in scena questa sera, sabato 15 febbraio 2025, con inizio alle 20:40. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay. SCOPRI QUI L'ORDINE DI USCITA DEI CANTANTI IN GARA

17:4115 feb

Olly: "Vasco scoperto tardi, ora è punto di riferimento"

Olly parla di come Vasco Rossi sia diventato un suo punto di riferimento. "Sono arrivato a lui abbastanza tardi - racconta - Poi mi hanno portato a un suo concerto a Torino, dove chiudeva il tour. Ha cominciato con 'Dillo alla luna' e finito con 'Albachiara' ed è stato uno dei più incredibili concerti che abbia visto. Ho capito la potenza di Vasco, mi sono messo a studiare tutto il suo repertorio. Ora, lungi da me dallo scimmiottarlo, immagino si veda che mi piaccia, alcuni me lo dicono. Se succede però è in modo

inconscio, non cerco di assomigliargli". 

17:2415 feb

Cresce l'attesa per la Finalissima di stasera: L'Italia è pronta a ballare

Stasera il DJ e produttore suonerà il brano dal palco del Teatro Ariston in occasione dell'appuntamento finale della kermesse canora

16:5015 feb

Tony Effe: "Mi diverto nonostante le polemiche"

"Mi sto divertendo molto, ovviamente è stressante per gli orari, però lo trovo molto divertente. Ho incontrato tanti artisti, un po' tutti: mi sta piacendo che ogni artista ha qualcosa da darmi. Prendo da ognuno e porto a casa". Lo dice Tony Effe, sfoggiando in sala stampa la maglietta con Topo Gigio regalatagli da Lucio Corsi e spiegando che le polemiche non hanno rovinato il suo festival anche se "sono fatto di pelle e ossa e mi sono sentito pressato".

©Ansa

16:3915 feb

Bresh e i problemi tecnici, "dopo tripletta voglio un trofeo"

Ospite questa mattina a "Non è un Paese per Giovani.. ma a Sanremo forse sì", su Rai Radio2, Bresh ha commentato con Tommaso Labate e Brenda Lodigiani, i problemi tecnici avuti nella quarta serata del Festival di Sanremo: "Quando fai tripletta nel calcio, ti porti il pallone della gara a casa, è un simbolo. Io voglio un pallone o un microfono", ha scherzato il cantautore. "Però posso dire? È stata una figata", ha aggiunto, "Io tra l'altro pensavo di non ricantare poi mi hanno detto 'risaliamo sul palco', ma ad una certa ho detto anche io va bene così. Poi è stato molto bello cantare di nuovo, ci siamo portati a casa una bella esibizione completa che non è male, a Sanremo ci sta. Carlo Conti sarà impazzito per il ritardo in scaletta!".  "Con Cristiano ci siamo salutati, abbracciati, detto che ci vogliamo bene e augurati il meglio". E sull'ultima esibizione di questa sera, ha infine concluso: "L'emozione c'è, non vedo l'ora di ricantare, quel palco crea dipendenza. Stasera ci tocca di nuovo, speriamo di non cantare a Unomattina... e una sola volta!".

16:1815 feb

Rossi: "Cucciari geniale, la sua comicità dissacrante ma elegante"

"Geppi Cucciari è una grande artista, che lavora da tanto tempo in Rai, con una comicità graffiante, come è giusto che debba essere la comicità in alcuni momenti, dissacrante, ma sempre con un tono elegante che è la linea comune di questo festival, oggettivamente elegante, molto raffinato nel modo in cui sa essere dissacrante". Lo dice Giampaolo Rossi, rispondendo a una domanda sulla performance all'Ariston dell'attrice, mattatrice della quarta serata del festival. "Capisco che questa cosa dal punto di vista giornalistico non è percepita come un valore - aggiunge con un sorriso - ma credo che invece per gli italiani lo sia". 

©IPA/Fotogramma

16:1015 feb

Giorgia all'Ariston con la canzone La cura per me

Quinta partecipazione in gara per Giorgia, che è entrata nella Top 5 della seconda serata e ha trionfato nella serata cover in coppia con Annalisa nel brano Skyfall di Adele. LA FOTOGALLERY

©Getty

16:0215 feb

Rossi, il futuro del festival? In Rai e a Sanremo

"Il successo del Festival di Sanremo è anche "la dimostrazione che questa azienda è una delle più grandi aziende di produzione di contenuti in Europa: da tutto il mondo le altre tv guardano alla Rai su come si costruiscano eventi di questo tipo, è un modello di produzione che probabilmente in questo momento in Europa solo la Rai può fare", ha detto l'Ad della Rai Giampaolo Rossi conversando con i giornalisti. "La gara? Il futuro del Festival noi lo immaginiamo qui, per noi il Festival è il Festival di Sanremo. E dico il nostro Festival", ha risposto con un sorriso

16:0115 feb

Rossi, questo festival non è sovranista, pacifica il Paese

Un'edizione di Sanremo sovranista? "No, non esiste nulla di tutto questo, è un Festival che pacifica il paese. E lo dimostrano gli ascolti, i risultati al di sopra di tutte le aspettative. Certo, c'è ancora un 30% di popolazione italiana che dobbiamo conquistare, non disperiamo di farlo", ha dett l'Ad della Rai, Giampaolo Rossi, che ha risposto alle domande dei cronisti a margine della presentazine francobollo dedicato ai 75 anni della kermesse. Nella linea editoriale del festival 2025 Rossi ha colto "una valenza culturale, che riprende l'idea originaria di una grande festa nazionale in cui i tanti racconti che si esprimono attraverso la musica, ma anche attraverso la comicità, attraverso l'arte, consentono di rappresentare la pluralità di racconti di questo paese. Lo scopo è riuscire a portare temi di attualità, temi profondi, come paternità, la maternità, il disagio sociale, ma in maniera unitaria, cioè che unisce il paese, non lo divide, non lo contrappone ideologicamente"

16:0015 feb

Achille Lauro: "Vi amo bellezze"

"Miei incoscienti giovani vi amo, siete incredibili, vi amo", ha scritto su Instagram Achille Lauro, che nella story successiva ha aggiunto: "Siamo bloccati in un negozio con migliaia di fan fuori. Vi amo bellezze!!! Stanno arrivando i Carabinieri a liberarci"

Foto tratta dalle story Instagram di Achille Lauro

15:5415 feb

Filini (FdI),senza sermoni ideologici record di ascolti

"Questa edizione del Festival della Musica italiana sta macinando record di ascolti serata dopo serata, polverizzando le polemiche delle cassandre della sinistra che dopo l'addio di Amadeus e di altri personaggi dalla Rai, raccontavano di una fantomatica smobilitazione che avrebbe comportato il crollo degli ascolti e mandato in malora il servizio pubblico. Grazie invece all'alta qualità degli artisti, alla presenza di grandi personaggi come Benigni, gli italiani hanno potuto godere di un'edizione di successo, priva dei deliri ideologici che abbiamo visto in passato. Ed è chiaro a tutti che, come dimostrano i numeri, un Sanremo senza i sermoni della sinistra piace di più al pubblico", ha dichiarato in una nota il deputato di Fratelli d'Italia, Francesco Filini, capogruppo nella commissione Vigilanza Rai. "È doveroso rivolgere ai vertici Rai un ringraziamento per aver restituito agli italiani un Festival all'insegna della musica e della cultura italiana"

15:5015 feb

Rossi, Festival tradizionale, momento che unisce non divide

A Sanremo "quest'anno si è tornati all'idea di un Fstival tradizionale, momento di unione e non di divisione, racconto collettivo e non di conflitto: è la grande miscela innovativa del festival di quest'anno", ha detto Giampaolo Rossi, Ad della Rai, presentando il francobollo dedicato ai 75 anni del Festival con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. "Settantacinque anni sono tanti, eppure questo Festival mostra una gioventù incredibile, una capacità di rinnovarsi, di parlare alla nostra nazione, di rappresentare una pluralità di linguaggi, virtù artistiche del paese, 75 anni in cui continua a raccontarsi e raccontare un pezzo di storia dell'evoluzione culturale, sociale, dei costumi, dei linguaggi, prima in bianco e nero, poi a colori, poi con il digitale, e lo farà con l'avvento dell'intelligenza artificiale. È la storia di un sodalizio, di un patto tra l'Italia e il suo immaginario che Sanremo costruisce"

15:4915 feb

Urso svela francobollo per i 75 anni del Festival di Sanremo

"Abbiamo deciso di inserire nel piano filatelico un francobollo per festeggiare i 75 anni del Festival di Sanremo. Tanto più in un' edizione record", ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, presentando il nuovo francobollo. "In questo francobollo e nel Festival ci sono le quattro motivazioni che ci hanno indotto a realizzarlo". Innanzitutto, "il ministero ha anche le competenze di quello che era una volta il ministero delle Poste e Telecomunicazioni e il francobollo è il tassello di una memoria collettiva". In secondo luogo, "il nostro è il ministero delle Telecomunicazioni e sappiamo quanto importante sia la Rai. Terzo: il nostro è il ministero delle Imprese e sicuramente Sanremo dimostra quale sia la forza dell'impresa creativa culturale italiana, nella quale mettiamo lo sviluppo per la crescita del Made in Italy nel mondo". Infine, "con il Made in Italy esaltiamo le eccellenze che si realizzano nell'impresa e nel prodotto italiano che come tale è riconosciuto ovunque nel mondo. Questo francobollo, quindi, racchiude tutto questo. E rappresenta inoltre il connubio indissolubile della canzone italiana con Sanremo"

15:4015 feb

Esperto, canzone di Cristicchi aiuta a capire malati di Alzheimer

"La canzone di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo è un aiuto prezioso per capire meglio i malati di Alzheimer: ci indica la strada da percorerre per stare vicino a questi pazienti e curarli in maniera adeguata", ha sottolineato il professor Stefano Govoni, farmacologo e docente dell'Università di Pavia, autore di ricerche sulle demenze e sull'invecchiamento cerebrale, intervenendo al convegno Pellegrini di speranza in cammino... in Curia a Pavia in occasione della Giornata Mondiale del Malato. Cristicchi ha dedicato la canzone Quando sarai piccola alla madre malata. "In un passo del brano si legge "rallenteremo il passo se camminerò veloce": è esattamente il farsi "protesi umana" a fianco di persone fragili che necessitano di un sostegno", ha spiegato il professor Govoni. "Per la cura di un malato non basta essere benevolenti: servono anche l'intenzione e l'impegno morale". E ancora: "La canzone che Cristicchi ha presentato a Sanremo ha radici profonde. Pensiamo al brano con cui vinse nel 2007, Ti regalarò una rosa, che scrisse dopo aver realizzato un viaggio negli ospedali psichiatrici d'Italia. Non a caso Alda Merini gli dedicò la poesia A Simone. Oggi Cristicchi, che possiamo considerare a sua volta un poeta, ci ha regalato un testo dedicato alla fragilità umana e in particolare ai malati di Alzheimer"

15:3015 feb

Rose Villain, l'ironia social

In attesa della finale, Rose Villain ha condiviso un'ironica story Instagram: "A quanti mental breakdown siamo?", recita la t-shirt

Foto tratta dalle story Instagram di Rose Villain

15:2015 feb

Mahmood: "Grazie"

Mahmood, co-conduttore della serata delle cover del Festival di Sanremo, tornerà stasera sul palco dell'Ariston in occasione della finale per presentare il nuovo singolo Sottomarini. Intanto ha ringraziato sui social il pubblico

15:1015 feb

San Valentino al Festival di Sanremo, le coppie più belle: da Damiano e Dove ai Coma_Cose

In attesa di vedere gli artisti sul palco dell'Ariston, hanno attirato l’attenzione le coppie di innamorati vip a Sanremo. LA FOTOGALLERY

©Getty

14:5315 feb

Ciannamea: "Non 'presteremo' Carlo conti ad altre reti"

Durante la conferenza stampa di oggi, Marcello Ciannamea ha detto assolutamente no all'ipotesi di "prestare" il Carlo Conti, qualora altre emittenti dovessero tenere i diritti del Festival per le prossime edizioni.  "La risposta è no, non saremmo disposti a prestare Carlo Conti ad altre reti", ha affermato chiaramente. 

14:5115 feb

Ciannamea: "Siamo convinti che Festival debba restare in casa Rai"

"Siamo convinti che Festival debba restare in casa Rai", ribadisce Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time Rai. "Siamo fiduciosi che vada tutto a buon fine. Se ci sarà la gara, è evidente che parteciperemo". 

14:4915 feb

Marcello Ciannamea: “Nessun progetto di fare il Festival in un'altra location che non sia Sanremo"      

"Non abbiamo nessun progetto di fare il Festival in un'altra location che non sia Sanremo. Oltre ad aver presentato ricorso contro la sentenza del Tar, immediatamente dopo la chiusura di questa edizione proporremo una nostra proposta autonoma al Comune, sulla falsariga dell'attuale convenzione", con l'obiettivo di "fare un accordo direttamente con il Comune”, spiega Marcello Ciannamea durante la conferenza stampa del Festival. 

14:4015 feb

La questione relativa alla collana di Tony Effe

"In tal caso sta derogando agli accordi presi", spiega Claudio Fasulo, vicedirettore Intrattenimento Prime Time Rai parlando della questione del gioiello di Tony Effe. "Gli artisti firmano un accordo con la Rai che prevede il divieto di pubblicità occulta sia con i marchi sia con oggetti riconducibili ai marchi", ha proseguito Fasulo durante la conferenza stampa. "La Rai ha una concessionaria che vende la pubblicità, la pubblicità occulta è una violazione delle regole della pubblicità. Ci sono accordi firmati, chi viola gli accordi si prende le sue reponsabilità. E nessuno può postare sui social marchi associati al Festival", ha aggiunto il direttore Marcello Ciannamea.

14:3415 feb

Fa discutere il collana-gate

Il collana-gate fa ancora discutere a Sanremo, e infatti c'è chi fa notare che Tony Effe ha indossato il gioiello, che l'altra sera gli è stato permesso di portare sul palco dell'Ariston, nella green room di Radio2 e poi al Dopofestival. 

14:2715 feb

Conti: “Ho voluto Bove sul palco, è un esempio per tutti”

Sul palco dell'Ariston questa sera sarà presente Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, sottoposto a un intervento per l'installazione di un defibrillatore in seguito a un malore accusato durante una partita. “L’ho chiamato per chiedergli se aveva voglia di venire qui al Festival", ribadisce Carlo Conti. "

14:2015 feb

A che ora inizia e a che ora finisce stasera il Festival

La finale all'Ariston inizierà alle ore 20.40. E dopo le prime quattro serate chiuse entro le ore 01:15, l'ultima durerà un po' di più. SCOPRI QUI

14:1715 feb

"Una finale di musica, abbracci e leggerezza"

Quella di stasera si preannuncia "una finale di musica, abbracci e leggerezza". Lo scrive il giornalista di Sky TG24 Fabrizio Basso, nostro inviato a Sanremo, raccontando cosa è emerso dalla conferenza stampa da poco conclusasi nella sala stampa del Festival. 

14:1215 feb

Sanremo: il mistero della scritta “Bds” sulla giacca del Maestro Fabio Barnaba

A Sanremo è scoppiato un piccolo caso attorno alla scritta "Bds" apparsa sulla maglietta usata come sotto-giacca dal di Fabio Barnaba, il Maestro che ha diretto Serena Brancale e Alessandra Amoroso durante il duetto della serata di ieri. Sui social si sono diffuse diverse interpretazioni: la più accreditata sostiene che la sigla faccia riferimento a "Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni", il movimento filopalestinese che promuove sanzioni contro Israele. Altri, invece, hanno ipotizzato un significato legato a una pratica sessuale. Tuttavia, un giornalista pugliese, conterraneo del Maestro, ha fornito una spiegazione che sembra chiarire il mistero: in dialetto barese, "Bds" significherebbe "Butt d sang", ovvero "buttare il sangue", un'espressione che indica sacrifici e impegno per raggiungere un obiettivo, come quello ottenuto da Barnaba. Marcello Ciannamea, direttore del Prime Time Rai, ha dichiarato che verranno effettuate verifiche sulla questione.

14:1015 feb

Alessia Marcuzzi co-conduttrice della finale

Nata a Roma l'11 novembre del 1972, Alessia Marcuzzi ha alle spalle molte conduzioni televisive, dal Festivalbar a Le Iene, passando per L'Isola dei Famosi. Stasera per la finalissima all'Ariston vestirà i panni della co-conduttrice insieme ad Alessandro Cattelan e al fianco di Carlo Conti. LA FOTOGALLERY

©IPA/Fotogramma

13:5715 feb

Conservatori, inserire studenti in orchestra Ariston

Un ponte tra la tradizione classica e la musica pop, tra le aule dei Conservatori e il palco più prestigioso della canzone italiana. È  il cuore della proposta lanciata da Ivano Iai, presidente della Conferenza nazionale dei presidenti dei Conservatori Italiani, che chiede di includere "i talentuosi studenti dei Conservatori italiani nell'organico dell'orchestra sinfonica del Festival di Sanremo" per offrire ai giovani musicisti in formazione "un'opportunità concreta di crescita artistica e professionale" e, al tempo stesso, per "valorizzare il legame tra la formazione accademica e la musica italiana

13:5515 feb

Ciannamea, nessun progetto per altra location

"Non abbiamo nessun progetto nel cassetto per organizzare il Festival in una location che non sia Sanremo", ha detto il direttore del Prime Time Rai Marcello Ciannamea. In attesa che, dopo il ricorso, si pronuncino il Tar e il Consiglio di Stato sull'opportunità che si svolga una gara pubblica, Ciannamea ha annunciato che comunque sarà presentata da parte della Rai "una proposta autonoma, vorremmo fare un accordo con il comune sulla falsariga delle precedenti convenzioni". Se poi la giustizia amministrativa dovesse stabilire che di deve essere una gara, lo scenario cambierà

13:4015 feb

Carlo Conti, premio a Venditti perché è pezzo di storia della musica

Carlo Conti ha rivendicato la scelta di aver assegnato ad Antonello Venditti il Premio alla Carriera al Festival di Sanremo, nonostante il cantautore romano abbia frequentato pochissimo l'Ariston e comunque mai in gara. "È un grande cantautore e indipendentemente dal rapporto con Sanremo è un pezzo importante della storia della musica italiana". Il conduttore e direttore artistico ha ricordato di aver consegnato il premio in passato anche a Giorgio Moroder, "che non ha mai calcato il palco dell'Ariston". In realtà però Moroder è stato direttore artistico nel 1997

13:3215 feb

Alessandro Cattelan, "Conduzione del Festival non è obiettivo futuro"

"La conduzione del Festival nel futuro non è l'obiettivo con cui sono venuto a Sanremo", ha dichiarato il co-conduttore Alessandro Cattelan. "Sono arrivato concentrato sul DopoFestival e l'esperienza di stasera la sto vivendo un po' come la discussione della tesi: è la festa finale perché lo spirito è quello di divertirsi", ha aggiunto. "L'idea di presentare Sanremo è una bella medaglia da appuntarsi, ma non è l'obiettivo che ti spinge ad alzarti la mattina per andare a lavorare. Poi se succede, è bellissimo"

13:2815 feb

Antonello Venditti canterà Amici mai e Ricordati di me

Stasera Antonello Venditti canterà Amici mai e Ricordati di me, ha annunciato Carlo Conti, aggiungendo che l'artista romano riceverà un premio alla carriera

©Getty

13:1715 feb

Ciannamea, non sono ammessi i marchi evidenti né riconoscibili

"Non c'è un liberi tutti", ha precisato il direttore Intrattenimento Prime Time Rai Marcello Ciannamea rispondendo a una domanda sulla visibilità dei marchi sul palco dell'Ariston dopo il caso della collana di Tony Effe. "Il marchio visibile non è ammesso in nessun caso, quindi viene occultato. Per quanto riguarda gli oggetti che non hanno marchi evidenti, ma che sono riconoscibili immediatamente o facilmente, vengono eliminati, nel senso che viene invitato l'artista a non indossarli. Gli altri oggetti che non sono riconoscibili immediatamente o facilmente, vengono indossati senza inquadrature in maniera specifica o insistente"

13:1315 feb

Carlo Conti, si saprà chi ha vinto dopo le ore 01:30

La canzone vincitrice della 75ª edizione del Festival di Sanremo sarà annunciata intorno alle ore 01:30. L'ha detto Carlo Conti in conferenza stampa precisando che, però, non è ancora pronta la scaletta della serata

13:0615 feb

Ciannamea, si può fare un grande show senza eccessi

"L'obiettivo della Rai è fare sempre un grande show senza scandali, problemi e inconvenienti: il Festival di quest'anno dimostra che tutto questo non è accaduto e ci auguriamo che non succeda neanche nella finale. Si può garantire a tutti un ottimo spettacolo di grande qualità senza eccessi che non servono", ha detto Marcellao Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time, rispondendo alla domanda sull'attuale edizione senza scandali del Festival

13:0515 feb

Carlo Conti, non ho mai avuto pressioni su come fare il Festival

"Ho cercato di fare un Festival come gli altri tre, che risalgono ad altri mondi: la Rai è sempre quella, il faccio il giullare e grazie a Dio non ho mai avuto pressioni o indicazioni come fare il Festival. Ho cercato di fare il Festival della canzone, come nelle precedenti gestioni. Poi possono accadere incidenti di percorso, più o meno gravi, che da professionista devi risolvere, come hanno sempre fatto i miei predecessori, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Amadeus. Noi non li cerchiamo, ciascuno di noi vorrebbe solo l'attenzione sulle canzoni. Per ora è andato tutto molto liscio", ha detto Carlo Conti

12:5715 feb

Carlo Conti, Panariello? Stasera farà da babysitter a mio figlio

"Pieraccioni e Panariello all'Ariston? Leonardo è rimasto a Firenze, sta cercando la mia crema solare che non è riuscito a trovare. Giorgio, invece, sarà in albergo, qui a Sanremo a fare da babysitter a mio figlio. In teatro ci sarà la fidanzata", ha risposto Carlo Conti alla domanda sulla possibile presenza all'Ariston, per la serata finale, dei suoi amici storici. "Sono miei fratelli, sarebbe stato banale portarli qui". Ha comunque assicurato: "Lunedì invece saremo a festeggiare il compleanno di Pieraccioni"

12:5215 feb

Alessandro Cattelan, "Sono distrutto ma ero preparato al Festival"

"Sono distrutto. Con il DopoFestival abbiamo finito alle 02:30, ma poi tra una doccia e lo scarico di adrenalina, sono sempre andato a dormire alle 04:00. Ma ero arrivato qua preparato, Carlo me lo aveva detto", ha detto Alessandro Cattelan, negli scorsi giorni conduttore del DopoFestival e stasera al fianco di Carlo Conti come co-conduttore con Alessia Marcuzzi.  "Io non ero mai stato qui, se non di sfuggita. La parte del lavoro è la più interessante, è la cosa che ci piace, e quindi è quasi riposo. È una settimana di follia bella. E il fatto che sia andato tutto bene, ti dà il carbone per l'energia"

©Getty

12:4815 feb

Marcuzzi, felice più che emozionata di essere all'Ariston

"Più che emozionata, sono felice di essere qua. Di essere all'Ariston. Dopo 2 anni al freddo e al gelo all'esterno del teatro, Carlo mi ha messa al riparo. Sono al servizio dei cantanti, di Carlo, sono qui per aiutarvi, per celebrare questo momento meraviglioso", ha detto Alessia Marcuzzi in conferenza stampa al Festival di Sanremo

©Getty

12:4315 feb

Carlo Conti, stasera tornano sul palco Bianca Balti e Mahmood

Aprirà la serata il dj e producer Gabry Ponte, che presenterà l’ultimo singolo Tutta l’Italia scelto come jingle ufficiale della manifestazione. Ospiti anche il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla carriera, il centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, che ha superato un malore in campo, l'attrice Vanessa Scalera, che presenterà la fiction Imma Tataranni, e il divulgatore Alberto Angela. "Stasera sul palco torna Bianca Balti, che consegnerà i premi che saranno assegnati e Mahmood, che presenterà in anteprima il nuovo singolo", ha poi annunciato Carlo Conti in conferenza stampa

©Getty

12:3415 feb

Carlo Conti, molta indecisione su chi vincerà

"Sono molto curioso di sapere chi ha vinto, c'é molta indecisione sul verdetto finale. Lo scoprirò assieme a voi quando aprirò la busta". Anche Carlo Conti ha confermato l'incertezza su chi vincerà il Festival di Sanremo e ha sottolineato che il successo di share della serata sui duetti è da ricondurre anche al fatto di averla sganciata dalla gara principale. "I cantanti si sono concentrati di più sulla canzone da portare", ha detto

12:2815 feb

Ad e Dg Rai, ascolti incredibili, serata superlativa a Sanremo

"La Rai ha proposto ieri una serata superlativa per la qualità artistica e musicale, premiata da ascolti incredibili che - grazie allo splendido lavoro fatto da Carlo Conti e da tutta la squadra Rai - entrano nella storia della televisione. Inoltre, il ritorno di Roberto Benigni in Rai, fortemente voluto, rappresenta tutta la forza attrattiva di questa grande azienda", hanno detto l'amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e il direttore generale Rai Roberto Sergio, che hanno commentato la quarta serata della 75ª edizione del Festival di Sanremo

12:2115 feb

Conferenza stampa, Ciannamea: "Migliore share di sempre di quarta serata"

Quello di ieri "è stato il miglior risultato di sempre in termini di share della quarta serata da quando esiste il Festival", ha detto Marcello Ciannamea, direttore del Prime Time della Rai

12:2015 feb

Sanremo, tre brani celebri sul vinile del premio serata cover

Un vinile 33 giri in vetro artistico dipinto a mano, con il profilo della Regione Liguria immerso nel mare e onde che si trasformano in pentagrammi su cui sono riportate le prime note di tre brani celebri che hanno fatto la storia recente del Festival di Sanremo: Terra promessa di Eros Ramazzotti (1984), Il mare calmo della sera di Andrea Bocelli (1994) e Soldi di Mahmood (2019). È il premio vinto dalla coppia Giorgia e Annalisa con il brano Skyfall nella serata delle cover al Festival di Sanremo. Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci sul palco del Teatro Ariston. "La Liguria è bellissima, siamo felici di ospitarvi tutti", ha detto. "Ricordiamoci che la Liguria è stata anche la patria e la culla di tanti cantautori, cantanti e musicisti, da Luigi Tenco e i fratelli Reverberi a Fabrizio De Andrè: sono la storia della nostra gioventù e della cultura musicale ligure. E poi mi ha fatto piacere sentire tra le cover Il Pescatore, che era la mia canzone preferita da giovane e lo è tuttora, mi sono commosso". Il premio è stato realizzato da un artista riconosciuto dal marchio di eccellenza della Regione Artigiani in Liguria

12:1015 feb

Alessandro Cattelan co-conduttore della finale del Festival di Sanremo insieme a Conti

Il conduttore televisivo, showman e conduttore radiofonico Alessandro Cattelan, già alla guida del DopoFestival, stasera affiancherà il direttore artistico Carlo Conti nella finale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. Con lui sul palco dell'Ariston anche Alessia Marcuzzi. LA FOTOGALLERY

©Getty

12:0015 feb

I premi del Festival di Sanremo

Brillano il Premio Sala Stampa Lucio Dalla e il Premio della Critica Mia Martini della 75ª edizione del Festival di Sanremo

11:5015 feb

Mahmood e Geppi Cucciari, i look della quarta serata del Festival di Sanremo

Accomunati dalle origini sarde, Mahmood e Geppi Cucciari si sono rivelati un duo esplosivo all'Ariston nella serata dei duetti. Mentre Cucciari, abituata alla conduzione su un grande palco, si è destreggiata tra gonne lunghe e tacchi alti, il cantautore si è misurato in un ruolo inedito, tenendo alta la fama di icona fashion contemporanea. LA FOTOGALLERY

©Getty

11:4215 feb

Il picco di 18 milioni per il duetto Serena Brancale-Alessandra Amoroso

Il picco in valori assoluti durante la serata delle cover è stato raggiunto alle ore 21:57, con 18 milioni di spettatori per l'esibizione di Serena Brancale e Alessandra Amoroso con If I Ain't Got You di Alicia Keys. Il picco in share alle ore 01:24, con il 76.1% raggiunto durante la proclamazione delle vincitrici della serata, Giorgia e Annalisa con Skyfall

11:4015 feb

Rkomi: "Il Ritmo delle cose è sapere reagire ai cambi di corrente"

Rkomi annuncia l'arrivo di un disco e il ritorno nei palazzetti a ottobre e racconta le affinità con Francesca Michielin, l'importanza della terapia e di una vita piena di domande, da fare e da farsi. L'INTERVISTA

©Getty

11:3515 feb

Club Tenco, tanti gli artisti stati nostri ospiti

Il Club Tenco saluta gli artisti presenti alla 75ª edizione del Festival di Sanremo che sono già passati dal Tenco. Tra gli artisti in gara: Brunori Sas, Lucio Corsi, Simone Cristicchi,  Francesco Gabbani, Achille Lauro, Noemi, Willie Peyote e Massimo Ranieri. Tra gli artisti protagonisti della serata cover: Amara in duetto con Simone Cristicchi con il brano La cura" di Franco Battiato, Goran Bregovic in duetto con Olly e la Wedding & Funeral Band con il brano Il pescatore di Fabrizio De André, Cristiano De André in duetto con Bresh con il brano Creuza de ma di Fabrizio De André e Ditonellapiaga in duetto con Francesco Gabbani con il brano Io sono Francesco" di Tricarico. Anche due artisti ospiti di questa edizione del Festival sono già passati dalla rassegna del Premio Tenco: Edoardo Bennato e Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla carriera

11:3015 feb

FantaSanremo 2025, classifica ufficiale punti cantanti dopo la quarta serata

La serata dei duetti del Festival di Sanremo ha regalato emozioni, colpi di scena e nuove dinamiche nel gioco del FantaSanremo, che ormai è un appuntamento fisso per gli appassionati. LA CLASSIFICA

©Getty

11:2015 feb

Il ciclone Roberto Benigni all'Ariston

"Chi ci sta guardando in questo momento? Elon Musk!", ha ironizzato Roberto Benigni, ospite della serata cover del Festival di Sanremo

11:1015 feb

I meme più divertenti sulla quarta serata del Festival

Archiviata la quarta serata del Festival di Sanremo, un tuffo tra i commenti più divertenti del web. Da Elodie che trascina via dal palco Achille Lauro terrorizzata per il ritardo, a Carlo Conti in versione capostazione che potrebbe risolvere ogni problema ferroviario grazie alla sua tabella di marcia supersonica. SCOPRI QUI

11:0215 feb

Gli auguri di Sanremo agli atleti degli Special Olympics

"Sul palco di Sanremo viene ricordato l'appuntamento con Special Olympics", ha sottolineato il ministero del Turismo in un post che riprende l'annuncio di Carlo Conti, che durante la quarta serata del festival ha ricordato l' "appuntamento olimpico importante" che si terrà dall'8 al 15 marzo a Torino, dove si svolgeranno gli Special Olympics World Games per atleti con disabilità intellettiva: "Pensate che queste gare coinvolgono 1500 sportivi che vengono da 102 paesi, con 621 coach e 3mila volontari", ha detto il direttore artistico, che ha inviato un "in bocca al lupo" a tutti gli atleti

11:0015 feb

Roberto Benigni: "Elon vota Giorgia, lei ci sarà per tanto tempo"

Nella serata dei duetti Roberto Benigni è entrato in scena travolgendo Carlo Conti: "Sai chi ci sta guardando? Elon Musk. È interessatissimo all'Italia. Su X ha già votato per il vincitore. Giorgia e dai retta a me, ci sarà per diversi anni", ha scherzato. SCOPRI QUI

©Getty

10:5415 feb

Record storico di share per la penultima serata

Record storico per la penultima serata del festival di Sanremo: il 70.8% centrato ieri dalla gara delle cover è la media più alta dell'era Auditel. Anche considerando la sola visione sulla tv tradizionale, la media è 70.4%: il record precedente apparteneva al Festival di Amadeus, che l'anno scorso aveva raggiunto nella quarta serata il 67.8%

10:5015 feb

L'ironia di Geppi Cucciari

"Vi avviso: purtroppo, nonostante le indicazioni del ministero del Made in Italy, durante la serata saranno eseguiti anche brani stranieri", ha detto Geppi Cucciari in un video carico di ironia in apertura della serata cover del Festival di Sanremo

10:4015 feb

Voti ai look e ai vestiti della quarta serata, da Mahmood a Rose Villain

La sfida dello stile si è infiammata nella serata delle cover, una notte di spettacolo animata dai protagonisti del Festival di Sanremo e dai compagni di palco scelti per interpretare i brani più celebri della musica italiana e internazionale. Riflettori puntati sui co-conduttori Geppi Cucciari, che ha proposto un elegante tributo alla sua terra targato Antonio Marras, e Mahmood, icona fashion con pochi rivali, dal guardaroba sempre esclusivo. LA FOTOGALLERY

©Getty

10:3015 feb

Le pagelle e i commenti della serata cover

Tra i momenti più alti, Rose Villain con Chiello, Rocco Hunt con Clementino, Sarah Toscano con Ofenbach, Elodie e Achille Lauro e Bresh con Cristiano De André. Poche le delusioni. SCOPRI QUI

10:2015 feb

Il testo di Bella Stronza riscritto da Fedez per la cover con Marco Masini

Nella serata dei duetti Fedez ha emozionato il pubblico con una versione rivisitata del brano di Marco Masini, nel quale ha inserito strofe struggenti sulla fine di un amore forse mai iniziato davvero. IL TESTO

10:1715 feb

Vola la serata cover con 13,6 milioni e il 70.8% di share

La serata delle cover si conferma uno degli appuntamenti più amati del Festival di Sanremo: la gara dei duetti, vinta da Giorgia in coppia con Annalisa sulle note di Skyfall di Adele, ha incollato alla tv - in termini di total audience - una media di 13 milioni e 575mila telespettatori,pari al 70.8% di share

10:1015 feb

Mahmood infiamma l'Ariston con un medley (e prova a far ballare Conti)

Alessandro Mahmood, co-conduttore della serata cover, ha infiammato il palco, in rosso sgargiante e a petto nudo, con ballerini e orchestra sulle note di NLDA INTRO, Ra Ta Ta, Soldi, Kobra e Tuta Gold. SCOPRI QUI

10:0015 feb

La classifica e il vincitore della serata cover e le precedenti

La classifica, con il relativo vincitore, non inciderà sulla classifica finale di oggi, quando sarà decretato il vincitore del Festival di Sanremo 2025. SCOPRI QUI

09:5015 feb

I momenti più belli della serata cover del Festival

La serata dei duetti ha visto trionfare Giorgia e Annalisa con Skyfall. Ha regalato anche interpretazioni straordinarie, momenti di intensa commozione e risate (con Roberto Benigni e Geppi Cucciari) e tanta, tantissima energia. L'esibizione di Mahmood resta tra i momenti migliori. SCOPRI QUI

©Ansa

09:4015 feb

Cos'è successo ieri sera alla quarta serata del Festival

Sul podio Giorgia-Annalisa, Lucio Corsi-Topo Gigio e Fedez-Marco Masini. La serata cover è iniziata con lo show di Roberto Benigni, che ha ironizzato suMusk-Meloni e ha cantato  con Carlo Contil'Inno del corpo sciolto. Co-conduttori Geppi Cucciari e Mahmood, che ha infiammato l'Ariston con un medley. Achille Lauro ha dedicato Ancora a Elodie per San Valentino. Per problemi tecnici Bresh e Cristiano De Andrè hanno ripetuto tre volte il duetto. Paolo Kessisoglu ha cantato con la figlia Lunita il disagio giovanile

09:3015 feb

Scaletta, i cantanti e gli ospiti della serata finale

La scaletta della finale del Festival di Sanremo scandisce il programma che andrà in scena stasera, sabato 15 febbraio, dalle ore 20:40. SCOPRI QUI

©Ansa

09:2015 feb

FantaSanremo, i punti della serata cover

Immancabile anche la competizione social FantaSanremo. I PUNTI DELLA SERATA COVER

09:1015 feb

La musica di Tedua e dei Planet Funk

Protagonista del Suzuki Stage in piazza Colombo sarà Tedua. In collegamento dalla Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si esibiranno i Planet Funk

©Getty

09:0015 feb

Tutti gli ospiti

Aprirà l'ultima serata del Festival di Sanremo (LO SPECIALE) il dj e producer Gabry Ponte, che presenterà l’ultimo singolo Tutta l’Italia scelto come jingle ufficiale della manifestazione. Ospiti anche il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla carriera, il centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, che ha superato un malore in campo, l'attrice Vanessa Scalera, che presenterà la fiction Imma Tataranni, e il divulgatore Alberto Angela

©Getty

08:5015 feb

La sfida tra i 29 Big, da Achille Lauro a Willie Peyote

In gara tutti i 29 Big (TUTTI I TESTI): Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe e Willie Peyote

©Ansa

08:4015 feb

I co-conduttori, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi

Il direttore artistico sarà affiancato dai co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi

©Getty

08:3015 feb

Festival di Sanremo, il gran finale

Oggi, sabato 15 febbraio, al Teatro Ariston si aprirà la finale (LA SCALETTA) della 75esima edizione del Festival di Sanremo sotto la direzione artistica di Carlo Conti

©Getty


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3