Mr. Lordi, leader della band finlandese vincitrice dell’Eurovision Song Contest, ci ha raccontato la nascita della canzone, il suo primo ricordo musicale e tanto altro ancora. Il cantante: "Se sei un fan dell’heavy metal, lo sarai per il resto della tua vita. Se a un certo punto ti avvicinerai a questo genere, lo seguirai per sempre". L’intervista
Vincitori dell’Eurovision Song Contest, icone mondiali dell’heavy metal e tra gli artisti nordici più famosi al mondo, i Lordi sono tornati con il singolo Made of Metal. Mr. Lordi, leader e voce della formazione, ci ha raccontato la nascita della nuova canzone, il suo primo ricordo legato alla musica e i tanti progetti futuri.
mr. lordi: “stiamo ultimando il nuovo album"Nel 2006 i Lordi hanno trionfato con Hard Rock Hallelujah sul palco dell’Olympic Hall di Atene portando la Finlandia sul gradino più alto del podio per la prima e unica volta nella storia dell'Eurovision Song Contest. Negli anni successivi la formazione ha confermato il successo divenendo tra gli artisti heavy metal più popolari a livello internazionale. Ad agosto il gruppo ha pubblicato la canzone Made of Metal ispirata allo smartphone OnePlus Nord 4. Abbiamo intervistato Mr. Lordi.
Partiamo da Made of Metal, quando hai iniziato a lavorare al brano?
Mi pare fosse giugno, è accaduto tutto molte velocemente e in modo naturale. Più ti sforzi per un brano, maggiori saranno le possibilità che non funzioni. Nel caso di Made of Metal, ho immediatamente avuto il ritornello quando ho letto il titolo. Il processo di scrittura è venuto da sé.
Quali sono state le principali influenze per la realizzazione della canzone?
Divido tra le influenze per la musica e quelle per il testo. Per quanto riguarda le prime, l’ispirazione è ovviamente arrivata dalla musica dei Lordi, mentre per le seconde ho avuto tutto in mente non appena ho letto Made of metal. Nonostante sia una canzone ispirata a un telefono, il brano fa totalmente parte dell’universo dei Lordi.
La musica heavy metal è molto popolare in Nord Europa e non solo, qual è il segreto del successo?
Il segreto della sopravvivenza dell’heavy metal è la fedeltà dei fan. Se sei un fan dell’heavy metal, lo sarai per il resto della tua vita. Se a un certo punto ti avvicinerai a questo genere, lo seguirai per sempre.
Quindi un legame molto forte con il pubblico
Nonostante il mondo stia diventando sempre più digitale, i fan dell’heavy metal amano anche i supporti fisici come i vinili e i cd. Segnati queste parole: l’ultimo cd che verrà stampato sul pianeta Terra non sarà quello di una popstar, ma di un artista metal, magari dei Metallica.
C’è un brano dei Lordi a cui ti senti più vicino?
Ovviamente è come se fossero tutti miei figli, quindi non saprei, forse potrebbe essere più facile indicare la canzone che amo di meno, la pecora nera del gruppo. In realtà, sarebbe complicato anche quella perché abbiamo così tanti album, comunque, di solito sono entusiasta dei lavori più recenti, quindi in questo momento ti dico Made of Metal.
approfondimento Darin si racconta a Sky TG24: “Seguo le vibrazioni del presente”Qual è il tuo primo ricordo musicale?
Elvis, ricordo molto nitidamente la sua morte. Quando ho sentito la notizia, ho visto i miei genitori rimanere sconvolti, tutti ne parlavano e io mi son detto che sarei voluto diventare lui.
Nel 2006 avete vinto l’Eurovision Song Contest, mai pensato di riprovare le selezioni?
No, no, no e no! Mi spiego. Partecipammo perché ci venne chiesto di prendere parte alla competizione finlandese pensando che non ci sarebbe stato nulla di male. Tornare non avrebbe senso perché non potremmo fare meglio di quanto abbiamo fatto.
Avete una scritta una pagina nella storia della competizione
Sono pochissimi i vincitori che sono riusciti a trionfare più di una volta, noi ovviamente siamo felici di far parte della storia dell’Eurovision Song Contst e che l’Eurovision Song Contst faccia parte della nostra.
Progetti per il futuro?
Tantissimi progetti! In questo momento ci stiamo concentrando sulla canzone, ma allo stesso tempo stiamo ultimando l’album già registrato. Il disco uscirà il prossimo anno, nel frattempo avremo tantissimi show. In questo periodo tanto lavoro e poco riposo per i Lordi.
Approfondimenti Eurovision, la classifica dei paesi che hanno vinto più edizioniPer ingannare l'attesa prima della finale dell’importante kermesse canora, qui giunta la sua 68ª edizione, ripercorriamo tutti i successi delle varie nazioni partecipanti, andando a scoprire quali sono gli Stati che hanno collezionato il più alto numero di vittorie. A detenere il primato sono in realtà due nazioni. Scopriamo la classifica
Per ingannare l'attesa della finale dell’Eurovision 2024, ripercorriamo i successi delle varie nazioni, andando a scoprire quali sono gli Stati che hanno collezionato il più alto numero di vittorie. L’importante kermesse canora è giunta la sua 68ª edizione. Scopriamo i Paesi che in tutti questi anni hanno collezionato il maggior numero di riconoscimenti a colpi di do di petto, partendo dagli ultimi posti sul podio per arrivare infine a scoprire chi detiene la medaglia d’oro. Nella foto: gli Abba posano dopo la vittoria nel 1974 con Waterloo
In realtà questa classifica dei Paesi che hanno vinto più edizioni dell’Eurovision vede molti pari merito, soprattutto per quanto riguarda il secondo e il primo posto. Per ciò che concerne invece il terzo posto, c’è un solo Paese: Israele. In questa foto vediamo Gali Atari e Milk & Honey, i rappresentanti di Israele che hanno vinto con la canzone Hallelujah nel 1979
Israele si piazza al terzo posto della classifica dei Paesi che hanno vinto più edizioni dell'Eurovision con 4 vittorie: 1978, 1979, 1998, 2018. Nella foto, Dana International, la cantante israeliana vincitrice dell'Eurovision Song Contest del 1998, in rappresentanza di Israele con il brano Diva. È diventata la prima donna transgender a vincere il concorso
Vai alla Fotogallery TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3