30 giu 2021 - 07:00 11 foto
©WebphotoNell'immaginario comune, la fine del pianeta e i modi per sfuggirgli hanno un'attrattiva speciale. Proprio gli oggetti dallo spazio sono una delle catastrofi preferite nel mondo del cinema. Ecco le pellicole in cui sono al centro della trama
1/11 ©Webphoto
Il 30 giugno è la Giornata internazionale degli asteroidi. Nell'immaginario umano, la catastrofe e la fine del mondo hanno da sempre sviluppato un'attrattiva speciale. E proprio gli asteroidi sono stati la catastrofe preferita nel mondo del cinema per decenni. Ecco 10 film che li hanno resi protagonisti
Black Widow, ecco il nuovo video ricco di scene inedite in attesa del film2/11 ©Webphoto
Gravity - È un film del 2013 diretto da Alfonso Cuarón. Il film, con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney, ha ottenuto 10 candidature agli Oscar, vincendo 7 statuette. Mentre i due protagonisti stanno effettuando una passeggiata spaziale, vengono travolti da un'onda d'urto di detriti, generati dalla collisione tra un missile russo e un satellite. I detriti colpiscono la navicella e i due rimangano a vagare nello spazio. Per Ryan, però, il rientro sarà difficile: dopo la morte del collega dovrà tentare dI tornare sulla Terra sana e salva
Independence Day, 25 anni fa la premiere negli Usa: 10 curiosità sul film. FOTO3/11 ©Webphoto
Meteor - Girato nel 1979 da Ronald Neame, con protagonisti Sean Connery e Natalie Wood. Una cometa e un asteroide denominato Orfeo si scontrano vicino a Giove: un grosso frammento si stacca dallo scontro e si dirige verso la Terra. Connery, che interpreta il dottor Paul Bradley, convince i russi ad utilizzare i missili nucleari per eliminare il pericolo. La trama è basata su un autentico rapporto del MIT denominato “progetto Icaro”, basato sull’idea di deviare un ipotetico asteroide con delle testate nucleari
Shang-Chi, il trailer finale del film Marvel4/11 ©Webphoto
Armageddon - È un film del 1998, diretto da Michael Bay e interpretato da Bruce Willis e Ben Affleck. Un asteroide è diretto verso la Terra. L’unico modo per evitare l’impatto è inviare una squadra sull’asteroide, trivellarlo e fare esplodere un ordigno nucleare. Dopo una serie di vicissitudini, Willis si sacrifica facendo esplodere manualmente l’ordigno. “I don’t wanna miss a thing”, il brano degli Aerosmith che fa da colonna sonora, ha ottenuto la nomination agli Oscar del 1999
Transformers, svelato il titolo del nuovo film5/11 ©Webphoto
Deep Impact - Diretto nel 1998 da Mimi Leder e prodotto da Steven Spielberg. Narra delle vicende che precedono lo schianto di una cometa sul pianeta Terra, soggetto estrapolato dal film Meteor del 1979. È uscito contemporaneamente ad Armageddon, che tratta un argomento identico. Un ragazzino di 14 anni, interpretato da Elijah Wood, scopre un corpo celeste che si sta dirigendo verso la Terra. Le diverse potenze mondiali decidono di unirsi e di organizzare una missione spaziale per far esplodere l'asteroide. Grazie al sacrificio dell’equipaggio, la Terra è salva
6/11 ©Webphoto
Tempesta polare (Polar Storm) - Film di genere fantascientifico-catastrofico del 2009 diretto da Paul Ziller. Il film racconta le conseguenze dell'impatto di un meteorite che, staccatosi dalla cometa Copernico, ha colpito la Terra. Dopo l'impatto, il campo elettromagnetico della Terra si è sbilanciato e ciò origina una serie di tempeste con onde in grado di eliminare qualsiasi cosa venga a contatto. Grazie a un sottomarino russo, si riesce a far detonare un ordigno in grado di far ristabilire il campo elettromagnetico ed evitare così una catastrofe
7/11 ©Webphoto
Greenland - Film del 2020 diretto da Ric Roman Waugh con Gerard Butler. Quella che doveva essere una cometa interstellare, che sarebbe passata vicina al nostro pianeta, si rivela un evento catastrofico e distruttivo per tutta la Terra. Non c’è possibilità di salvarsi e la pioggia di comete si schianta sulla Terra distruggendo intere città. Dopo varie peripezie la famiglia di Gerard Butler riesce a rifugiarsi in un bunker in Groenlandia. Dopo nove mesi dallo schianto, l’umanità sopravvissuta esce di nuovo allo scoperto
8/11 ©Webphoto
Cercasi amore per la fine del mondo - È una commedia sentimentale del 2012. Un asteroide è in rotta di collisione con la terra: in tre settimane il mondo finirà. Steve Carell, il protagonista, viene abbandonato dalla moglie appena apprende la notizia. Carrell prosegue con la sua vita, fino a quando la vicina, Keira Knightley, lo aiuta a trovare una lettera di una sua vecchia fiamma che ammette di aver sbagliato a lasciarlo. I due partono per un viaggio alla ricerca dell’amore perduto dell’uomo mentre il mondo intorno a loro volge alla pazzia
9/11 ©Webphoto
Asteroid vs Earth - Film a tema apocalittico del 2014. Due pianeti si scontrano sbriciolandosi in innumerevoli asteroidi. Uno di essi, largo 800 km, comincia a dirigersi verso la Terra. Gli Usa, l'Europa e la Cina decidono di cooperare e creano un sistema missilistico per bloccare la corsa della meteora. Tra terremoti e vulcani, le potenze decidono di far esplodere delle testate nucleari nel Pacifico per spostare l’asse della Terra ed evitare lo schianto. Grazie al sacrificio del soldato Rodhes, il pianeta si sposta dalla rotta dell’asteroide pochi minuti prima
10/11 ©Webphoto
These Final Hours - "12 ore alla fine" (2013) racconta le conseguenze della caduta di un meteorite: l'impatto ha scatenato una tempesta di fuoco che sta cancellando un continente dopo l'altro. In Australia, James abbandona la sua amante per andare a una festa dove trascorrere le ultime ore di vita. Nel tragitto incontra però una bambina e prova a salvarla. Dopo averla salutata, James capisce di voler morire insieme alla sua amante. I due si riappacificano e la coppia si abbraccia e si gira verso l'oceano venendo investita dalla tempesta di fuoco
11/11 ©Webphoto
L’era glaciale: In rotta di collisione - È un film d'animazione del 2016. È il quinto ed ultimo capitolo della serie dell’Era glaciale. Lo scoiattolo Scrat, nell'ennesimo tentativo di mettere al sicuro la sua ghianda, trova un Ufo ibernato nel ghiaccio. Con la sua navicella finisce nello Spazio dove accidentalmente manda un asteroide contro la Terra. L'imminente catastrofe è preannunciata da una pioggia di meteoriti minori. Dopo varie peripezie, il gruppo di animali riesce a provocare l’eruzione di un vulcano e a usare la sua forza per rispedirlo nello Spazio
TAG: Spettacolo: Ultime gallery Bono, il leader degli U2, compie 65 anni: i look dagli esordi a oggiApprofondimenti
Bono Vox, pseudonimo di Paul David Hewson, festeggia 65 anni: è nato il 10 maggio 1960 in...
10 mag - 07:00 15 foto
Pechino Express 2025, vincono i Medagliati. FOTOTV Show sky uno
Con impegno e sportività, la coppia dei Medagliati ha vinto Pechino Express. L’ultima corsa in...
08 mag - 23:30 17 foto
Mission: Impossible - Fallout, il cast del film stasera in tvCinema
Va in onda su Italia 1, giovedì 8 maggio, il sesto film con Tom Cruise nei panni dell'agente...
08 mag - 16:52 7 foto
Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinemaCinema
Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa...
08 mag - 11:38 10 foto
David di Donatello 2025, dove vedere i film premiati. FOTOCinema
Da Vermiglio, che ha conquisto 7 premi, allla serie Sky Original L'Arte della Gioia, da Diamanti...
08 mag - 11:32 11 foto
Spettacolo: Ultime notizieRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3