07 mag 2025 - 13:14 21 foto
Credits: Getty Images e IpaIl Presidente della Repubblica ha ricevuto, come da tradizione, i nominati agli importanti premi cinematografici. Un appuntamento simbolico che celebra l’eccellenza del settore. Da Tecla Insolia, candidata come Miglior attrice protagonista per L’arte della gioia (serie Sky Original di Valeria Golino) e come Miglior attrice non protagonista per Familia, fino a Silvio Orlando e il regista Ferzan Özpetek, ecco i presenti al Quirinale
Di Camilla Sernagiotto
1/21 ©Getty
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale i candidati ai principali riconoscimenti del cinema italiano, rispettando una consuetudine ormai consolidata. L’incontro rappresenta un momento altamente simbolico, volto a valorizzare l’eccellenza artistica e culturale del settore audiovisivo. Tra gli ospiti, Valeria Golino (regista di L’arte della gioia, serie Sky Original), Celeste Dalla Porta protagonista di Parthenope e tanti altri nomi di spicco come Silvio Orlando e il regista Ferzan Özpetek
2/21 ©Getty
Ecco Tecla Insolia, l’attrice che si distingue ai David di Donatello con una doppia candidatura che conferma il suo talento emergente. È nominata come Miglior attrice protagonista per L’arte della gioia (serie Sky Original di Valeria Golino disponibile su Sky e NOW, uscita in sala con Vision Distribution in due parti la scorsa estate) e come Miglior attrice non protagonista per Familia, film in cui, pur con un ruolo minore, ha lasciato un’impronta forte e credibile
3/21 ©Getty
Ferzan Özpetek, regista, sceneggiatore e scrittore turco naturalizzato italiano, posa di fronte al Quirinale. Il David dello Spettatore è stato assegnato al suo film Diamanti, che ha ricevuto anche la Candidatura alla migliore attrice non protagonista a Geppi Cucciari e la Candidatura alla migliore canzone originale per Diamanti, della cantautrice italiana Giorgia, scritto dalla stessa cantante e composto da Giuliano Taviani e Carmelo Travia
4/21 ©Getty
Maura Delpero, nata a Bolzano il 3 ottobre 1975, è una regista e sceneggiatrice italiana. Nel 2024 ha conquistato l’attenzione della critica grazie al film Vermiglio, che si è aggiudicato due riconoscimenti alla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia e che ora ai David di Donatello ha ricevuto 14 candidature
5/21 ©Getty
Martina Scrinzi, 28 anni, è candidata al David di Donatello 2025 come Miglior attrice protagonista per il film di Maura Delpero Vermiglio. Nel film, l’attrice interpreta il ruolo di Lucia Graziadei
6/21 ©Getty
Valeria Bruni Tedeschi è candidata come migliore attrice non protagonista per L’arte della gioia (serie Sky Original di Valeria Golino disponibile su Sky e NOW, uscita in sala con Vision Distribution in due parti la scorsa estate). Interpreta il personaggio di Gaia Brandiforti. Ecco Valeria Bruni Tedeschi al Quirinale per l’incontro con Sergio Mattarella
7/21 ©Getty
Romana Maggiora Vergano, a soli 27 anni, è alla seconda candidatura di seguito ai David di Donatello, quest'anno come protagonista de Il tempo che ci vuole. Lo scorso anno è stata candidata come migliore attrice non protagonista per il film C'è ancora domani di Paola Cortellesi (che si aggiudicò sei David di Donatello)
8/21 ©Getty
Celeste Dalla Porta è l’attrice protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino, colei che interpreta il personaggio titolare da giovane. L'interprete è candidata nella cinquina per la categoria migliori attrici non protagoniste
9/21 ©Getty
Valeria Golino, ai David di Donatello 2025 con 14 nomination L'arte della gioia (serie Sky Original) di cui è regista, ha presenziato all’evento al Quirinale
10/21 ©Getty
Nanni Moretti presenzia al Quirinale. Stasera concorre ai David di Donatello nella categoria miglior produttore (con la sua Sacher Film, assieme a Rai Cinema e ad altri produttori) per il film Vittoria, un'opera cinematografica del 2024, realizzata da Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, autori sia della sceneggiatura che della regia
11/21 ©Getty
A Giuseppe Tornatore va il premio speciale Cinecittà David 70 ai David di Donatello 2025. Ecco Tornatore al Quirinale, per l’incontro con Sergio Mattarella
12/21 ©Getty
Ed ecco Pupi Avati al Quirinale. Il David alla Carriera sarà conferito proprio a lui, al maestro Pupi Avati, figura eclettica del panorama culturale italiano: regista, sceneggiatore, scrittore, musicista e produttore, è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi autori del nostro cinema
13/21 ©Getty
Elena Sofia Ricci sarà la conduttrice, assieme a Mika, della 70ma edizione dei Premi David di Donatello. Non solo quindi i candidati: ecco Elena Sofia Ricci al Quirinale per l’incontro con il Presidente della Repubblica
14/21 ©Getty
Presente anche l’attrice Barbara Ronchi, candidata al David di Donatello per la miglior attrice protagonista per il suo ruolo nel film Familia
15/21 ©Getty
Francesco Gheghi, nella foto di fronte al Quirinale, è candidato come migliore attore protagonista sempre per il film Familia, condividendo la nomination con la sopracitata collega di set Barbara Ronchi, anche lei nominata come migliore attrice protagonista per la stessa pellicola
16/21 ©Getty
Guido Caprino è candidato come miglior attore non protagonista per L’arte della gioia (serie Sky Original di Valeria Golino disponibile su Sky e NOW, uscita in sala con Vision Distribution in due parti la scorsa estate)
17/21 ©Getty
Silvio Orlando è candidato come miglior attore protagonista per il film Parthenope, dove recita assieme alla giovane attrice Celeste Dalla Porta, entrambi diretti dal regista Paolo Sorrentino
18/21
Fabrizio Gifuni è tra i cinque candidati per il miglior attore protagonista, grazie alla sua interpretazione nel film Il tempo che ci vuole
19/21 ©Getty
Presente al Quirinale anche Andrea Segre, regista di Berlinguer - La grande ambizione, candidato a 15 premi, tra cui Miglior Film. La pellicola è attualmente disponibile su Sky
20/21 ©Getty
Francesco Di Leva è candidato nella categoria miglior attore non protagonista per il film Familia. Eccolo a Roma al Quirinale per presenziare all'incontro istituzionale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Approfondimenti
Bono Vox, pseudonimo di Paul David Hewson, festeggia 65 anni: è nato il 10 maggio 1960 in...
10 mag - 07:00 15 foto
Pechino Express 2025, vincono i Medagliati. FOTOTV Show sky uno
Con impegno e sportività, la coppia dei Medagliati ha vinto Pechino Express. L’ultima corsa in...
08 mag - 23:30 17 foto
Mission: Impossible - Fallout, il cast del film stasera in tvCinema
Va in onda su Italia 1, giovedì 8 maggio, il sesto film con Tom Cruise nei panni dell'agente...
08 mag - 16:52 7 foto
Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinemaCinema
Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa...
08 mag - 11:38 10 foto
David di Donatello 2025, dove vedere i film premiati. FOTOCinema
Da Vermiglio, che ha conquisto 7 premi, allla serie Sky Original L'Arte della Gioia, da Diamanti...
08 mag - 11:32 11 foto
Spettacolo: Ultime notizieRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3