A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/02/28/film-oscar-2025-nomination below:

Nomination Oscar 2025, tutti i film candidati e gli attori in corsa per la statuetta. FOTO

Esplora tutte le offerte Sky Nomination Oscar 2025, tutti i film candidati e gli attori in corsa per la statuetta. FOTO

02 mar 2025 - 15:25 43 foto

©Webphoto

Scopriamo tutte le nomination e i protagonisti della cerimonia, ripercorrendo le candidature nelle principali categorie per accaparrarsi l’ambita statuetta dorata. Ecco tutti i titoli cinematografici, i registi e gli interpreti (sia nei ruoli primari sia in quelli di supporto) che in queste ore stanno sperando di poter ricevere uno dei premi più prestigiosi della settima arte

A cura di Camilla Sernagiotto

1/43 ©Webphoto

Gli Oscar 2025 si avvicinano e le nomination rivelano una selezione di film e interpreti di altissimo livello. Tra i candidati al Miglior Film, spiccano titoli acclamati dalla critica come Dune – Parte 2, Emilia Pérez e The Brutalist. Anche le categorie attoriali vedono in gara grandi star e talenti emergenti, promettendo una competizione avvincente. Scopriamo tutte le nomination e i protagonisti della cerimonia, ripercorrendo le candidature nelle principali categorie

Notte degli Oscar 2025, la diretta. LIVE

2/43 ©Webphoto

Anora è una delle sorprese più intriganti della categoria Miglior Film. Diretto da Sean Baker, racconta una storia intensa e provocatoria, conquistando pubblico e critica. La sua presenza tra i candidati dimostra l’apprezzamento per il cinema indipendente e le narrazioni audaci.

Anora, la recensione del film candidato a 6 Oscar

3/43 ©Webphoto

Con uno stile visivo imponente e una narrazione coinvolgente, The Brutalist si distingue tra i titoli in corsa. La regia di Brady Corbet porta sullo schermo un racconto potente, capace di mescolare storia e architettura con un impatto emotivo profondo. È candidato, tra le varie nomination, nella categoria Miglior Film

Tre Brutalist, la recensione del film pluripremiato

5/43 ©Webphoto

Conclave è un thriller politico ambientato all’interno del Vaticano. Diretto con maestria da Edward Berger, il film offre una visione intrigante dei giochi di potere nella Chiesa. La sua nomination testimonia l’attrazione dell’Academy per i drammi storici e religiosi. Conclave è candidato come Miglior Film

6/43 ©Webphoto

Tra i favoriti c’è anche Dune - Parte due, il kolossal di Denis Villeneuve. Dopo il successo della prima parte, il film continua la saga di Paul Atreides con effetti visivi straordinari e un cast stellare. La sua candidatura era quasi scontata, vista l’accoglienza entusiastica del pubblico. Tra ve varie nomination, è candidato al Miglior Film

Dune - Parte Due, la recensione del film

7/43 ©Webphoto

Emilia Pérez porta sul grande schermo una storia potente e attuale. Jacques Audiard combina thriller e musical, creando un film originale che ha conquistato la critica. La sua candidatura a Miglior Film e a Miglior Film Internazionale dimostra come sia crescente l’interesse per le opere dal forte impatto sociale

Oscar 2025, Karla Sofia Gascón parteciperà alla cerimonia

8/43 ©Webphoto

L’intenso Io sono ancora qui è candidato nella categoria Miglior Film e Miglior Film Internazionale. Diretto da Walter Salles, è l’adattamento cinematografico del libro di memorie di Marcelo Rubens Paiva, che racconta la scomparsa del padre durante la dittatura militare brasiliana. Il film segue la lotta della madre, Eunice Facciolla, interpretata da Fernanda Torres, nel suo lungo impegno per ottenere giustizia. Con una narrazione intensa e toccante, la pellicola porta sul grande schermo una storia di resistenza, memoria e verità

10/43 ©Webphoto

The Substance è un horror psicologico che ha lasciato il segno. La regista Coralie Fargeat mescola inquietudine e riflessione sociale, offrendo un film che sfida i generi tradizionali. La sua candidatura come Miglior Film conferma la crescente attenzione per il cinema horror d’autore. Il cast stellare riunisce sullo stesso set Demi Moore, Margaret Qualley e Dennis Quaid

12/43 ©Webphoto

Sean Baker, candidato alla Miglior Regia per Anora, porta agli Oscar il suo stile inconfondibile. Con una regia realistica e autentica, esplora storie di emarginazione e sopravvivenza con grande sensibilità. La sua nomination premia il suo talento nel raccontare l’umanità in tutte le sue sfumature

13/43 ©Webphoto

Brady Corbet, regista di The Brutalist, è candidato con il suo film anche nella categoria Miglior Regia. Si distingue per la sua visione audace, fondendo arte e politica con una narrazione intensa, il che rende la sua candidatura meritatissima

14/43 ©Webphoto

James Mangold ottiene la nomination come Miglior Regia per A Complete Unknown, la sua biografia su Bob Dylan. Con un’abilità straordinaria nel dirigere film biografici, ha già dimostrato il suo talento con Le Mans ‘66. La sua candidatura conferma il suo status di regista di primo piano, e la sua pellicola è anche nominata come Miglior Film

15/43 ©Webphoto

Jacques Audiard porta Emilia Pérez agli Oscar con una regia visionaria, che gli ha fatto aggiudicare una nomination per la Miglior Regia. Il suo mix di generi e la capacità di raccontare storie complesse con intensità lo rendono un nome di spicco. La sua nomination ribadisce il suo talento nel cinema internazionale

16/43 ©Webphoto

Coralie Fargeat entra nella cinquina dei migliori registi con The Substance. La sua opera, che le è valsa anche la candidatura a Miglior Regia, è un horror sovversivo che sfida le convenzioni di genere. La sua candidatura segna un importante riconoscimento per le donne registe nel cinema contemporaneo

17/43 ©Webphoto

Cynthia Erivo è candidata come Miglior Attrice Protagonista per la sua interpretazione in Wicked. Con la sua straordinaria voce e il suo carisma scenico, ha dato nuova vita al personaggio di Elphaba. La sua nomination conferma il suo talento sia nel canto che nella recitazione

18/43 ©Webphoto

Karla Sofía Gascón ottiene una storica candidatura come Miglior Attrice Protagonista per Emilia Pérez. La sua interpretazione intensa e profonda ha conquistato critica e pubblico. La sua presenza tra le candidate segna un momento importante per la diversità e l’inclusione agli Oscar perché si tratta della prima candidata transgender a Miglior Attrice Protagonista. Purtroppo controversie legate a suoi vecchi tweet l’hanno trascinata al centro di uno scandalo

19/43 ©Webphoto

Mikey Madison brilla in Anora, offrendo una performance ricca di sfumature. Il suo ruolo complesso e la sua intensità emotiva l’hanno resa una delle rivelazioni dell’anno. La sua nomination come Miglior Attrice Protagonista è un importante riconoscimento per il cinema indipendente  

20/43 ©Webphoto

Demi Moore sorprende con la sua interpretazione in The Substance. Il suo ritorno sul grande schermo è stato accolto con entusiasmo, grazie a un ruolo potente e fuori dagli schemi. La sua candidatura agli Oscar come Miglior Attrice Protagonista segna una svolta nella sua carriera  

21/43 ©Webphoto

Fernanda Torres incanta con la sua performance in Io sono ancora qui. Il suo personaggio affronta temi profondi e personali, regalando un’interpretazione toccante. La sua presenza tra le candidate come Miglior Attrice Protagonista premia il suo straordinario talento attoriale

22/43 ©Webphoto

Adrien Brody è candidato come Miglior Attore Protagonista per il suo ruolo in The Brutalist. Con la sua intensa interpretazione, ha dato vita a un personaggio complesso e tormentato. La sua nomination riconferma il suo talento drammatico

23/43 ©Webphoto

Timothée Chalamet riceve una nomination come Miglior Attore Protagonista per A Complete Unknown. La sua trasformazione in Bob Dylan è stata apprezzata per la profondità e il carisma. Il suo talento camaleontico lo rende uno dei favoriti nella categoria

24/43 Frame dal trailer del film

Colman Domingo è in gara come Miglior Attore Protagonista per Sing Sing, con una performance intensa e coinvolgente. La sua interpretazione conferma la sua capacità di dare anima e cuore ai suoi personaggi. E la sua candidatura all’Academy Award segna un anno straordinario per la sua carriera

25/43 ©Webphoto

Ralph Fiennes conquista una nomination nella categoria Miglior Attore Protagonista per Conclave. Il suo ruolo enigmatico e la sua presenza scenica magnetica lo rendono uno dei contendenti più forti

26/43 ©Webphoto

Sebastian Stan è candidato come Miglior Attore Protagonista per The Apprentice, in cui interpreta un giovane Donald Trump. La sua trasformazione fisica e la sua capacità di catturare il carisma del personaggio hanno impressionato la critica

27/43 ©Webphoto

Yura Borisov è candidato come Miglior Attore non protagonista per la sua interpretazione in Anora. Nel film porta sullo schermo un personaggio complesso, offrendo una performance intensa e sfaccettata. La sua presenza scenica e il suo talento lo rendono uno dei favoriti della categoria

28/43 ©Webphoto

Kieran Culkin brilla in A Real Pain, dando vita a un ruolo che mescola dramma e ironia. La sua capacità di trasmettere emozioni contrastanti con naturalezza ha conquistato pubblico e critica. Questa nomination come Miglior Attore non protagonista conferma il suo talento sul grande schermo

29/43 ©Webphoto

Edward Norton è candidato come Miglior Attore non protagonista per la sua interpretazione in A Complete Unknown. Il suo ruolo (quello del cantautore folk Pete Seeger) è fondamentale per la narrazione, e la sua esperienza gli permette di aggiungere profondità e carisma al personaggio

30/43 ©Webphoto

Guy Pearce ottiene una nomination nella categoria del Miglior Attore non protagonista per The Brutalist, in cui offre una prova intensa e carismatica. Con il suo stile inconfondibile, costruisce un personaggio complesso e affascinante

31/43 ©Webphoto

Jeremy Strong (nella foto, a sinistra, accanto a Sebastian Stan nel ruolo di Donald Trump) è tra i candidati come Miglior Attore non protagonista per The Apprentice. La sua capacità di immergersi completamente nei personaggi gli consente di offrire un’interpretazione potente. Questa nomination è un riconoscimento alla sua straordinaria capacità di interpretare chiunque

32/43 ©Webphoto

Monica Barbaro ha ricevuto una nomination come Miglior Attrice non protagonista per A Complete Unknown, in cui offre un’interpretazione intensa e autentica della mitica Joan Baez 

33/43 ©Webphoto

Ariana Grande sorprende con la sua interpretazione in Wicked, dimostrando di essere non solo una star della musica, ma anche un’attrice di talento. La sua nomination come Miglior Attrice non protagonista segna un importante traguardo nella sua carriera cinematografica

34/43 ©Webphoto

Felicity Jones è candidata come Miglior Attrice non protagonista per The Brutalist, dove porta sullo schermo un ruolo stratificato. La sua è una recitazione raffinata e davvero da chapeau

35/43 ©Webphoto

Isabella Rossellini ha ottenuto una nomination nella categoria Miglior Attrice non protagonista per Conclave, grazie a una performance di grande eleganza e intensità. Il suo personaggio è quello di Suor Agnese

36/43 ©Webphoto

Zoe Saldaña è tra le candidate nella categoria Miglior Attrice non protagonista per Emilia Pérez. La sua interpretazione unisce forza e vulnerabilità, inoltre la sua presenza scenica magnetica contribuisce a rendere il suo personaggio ancora più centrale nella storia 

37/43 ©Webphoto

Flow - Un mondo da salvare, diretto dal regista lettone Gints Zilbalodis, è un film d'animazione proveniente dalla Lettonia, candidato nella categoria Miglior Film Internazionale e Miglior Film d'animazione

38/43 ©Webphoto

Pigen med nålen, titolo internazionale The Girl with the Needle, è un film diretto da Magnus von Horn e prodotto in Danimarca. Ha ricevuto la nomination nella categoria Miglior Film Internazionale

39/43 ©Webphoto

Il seme del fico sacro, titolo originale Dāne-ye anjīr-e ma'ābed, è un film diretto da Mohammad Rasoulof e prodotto in Germania. Ha ricevuto la nomination nella categoria Miglior Film Internazionale

40/43 ©Webphoto

Inside Out 2 è stato nominato nella categoria del Miglior Film d'Animazione. Si tratta del film d'animazione del 2024 diretto da Kelsey Mann, al suo debutto alla regia, che è il sequel di Inside Out, pellicola del 2015 che è stata insignita dell'Oscar al Miglior Film d'Animazione  

41/43 ©Webphoto

Memoir of a Snail è un film del 2024 diretto da Adam Elliot. Racconta la storia di Grace Pudel, che cresce nella Melbourne degli anni Settanta con il fratello gemello Gilbert e il padre Percy, un ex giocoliere ora paraplegico e alcolizzato. Dopo la morte del padre, i due gemelli vengono separati e affrontano difficili esperienze nelle loro nuove famiglie adottive. Memoir of a Snail è candidato come Miglior Film d'Animazione

42/43 ©Webphoto

Wallace e Gromit - Le piume della vendetta è un film d'animazione in stop-motion del 2024, diretto da Nick Park e Merlin Crossingham, prodotto da Aardman Animations e distribuito da Netflix. È il seguito di Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (2005) e prosegue la storia del cortometraggio I pantaloni sbagliati (1993). Wallace e Gromit - Le piume della vendetta è nominato come Miglior Film d'Animazione

43/43 ©Webphoto

Il robot selvaggio, titolo originale The Wild Robot, è un film d'animazione del 2024 scritto e diretto da Chris Sanders. La pellicola è candidata come Miglior Film d'Animazione

TAG: Spettacolo: Ultime gallery Bono, il leader degli U2, compie 65 anni: i look dagli esordi a oggi

Approfondimenti

Bono Vox, pseudonimo di Paul David Hewson, festeggia 65 anni: è nato il 10 maggio 1960 in...

10 mag - 07:00 15 foto

Pechino Express 2025, vincono i Medagliati. FOTO

TV Show sky uno

Con impegno e sportività, la coppia dei Medagliati ha vinto Pechino Express. L’ultima corsa in...

08 mag - 23:30 17 foto

Mission: Impossible - Fallout, il cast del film stasera in tv

Cinema

Va in onda su Italia 1, giovedì 8 maggio, il sesto film con Tom Cruise nei panni dell'agente...

08 mag - 16:52 7 foto

Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinema

Cinema

Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa...

08 mag - 11:38 10 foto

David di Donatello 2025, dove vedere i film premiati. FOTO

Cinema

Da Vermiglio, che ha conquisto 7 premi, allla serie Sky Original L'Arte della Gioia, da Diamanti...

08 mag - 11:32 11 foto

Spettacolo: Ultime notizie

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3