26 feb 2025 - 16:04 12 foto
PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy"The Art of James Cameron" allestita alla Mole Antonelliana e aperta al pubblico dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, offre ai visitatori una imperdibile panoramica sulla produzione del pluripremiato autore canadese che col suo approccio creativo ha rivoluzionato il cinema globale.
Un percorso espositivo che attraversa le varie epoche di una carriera incredibile da ripercorrere anche attraverso una retrospettiva completa dei suoi titoli
1/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha spalancato le sue porte al genio di James Cameron con l'esposizione "The Art of James Cameron", aperta al pubblico dal 26 febbraio al 15 giugno 2025.
La mostra, ideata dalla Cinémathèque française in collaborazione con l’Avatar Alliance Foundation, rende omaggio alla creatività dell'autore canadese attraverso l'esplorazione delle sue opere su sei decenni
2/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
L'esposizione raccoglie una straordinaria selezione di opere rare, tratte dall'archivio privato del regista. Da lui stesso è stata definita una sorta di "autobiografia attraverso l'arte"
3/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
"The Art of James Cameron" è espressione di un allestimento espositivo che si adatta alla particolare struttura verticale della Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema. La mostra include diversi elementi di impatto visivo che rendono la visita all'interno della Mole una vera immersione nel mondo visionario di Cameron. Il percorso mostra il processo creativo che ha portato alla realizzazione di classici contemporanei come Terminator, Aliens-Scontro finale, Titanic e la serie di Avatar
Post-Avatar Depression, cos'è la sindrome sviluppata da molti fan di James Cameron?4/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
L'universo di "The Art of James Cameron" si sviluppa sulla rampa elicoidale del Museo ed è diviso in cinque aree tematiche: Sognare ad occhi aperti, La Macchina umana, Esplorare l’ignoto, Mondi indomiti e Creature.
Il percorso espositivo inizia con un video di Cameron che dà il benvenuto ai visitatori
5/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema, sottolinea la centralità di Cameron come uno degli artisti che hanno maggiormente influenzato l’immaginario collettivo degli ultimi quarant’anni.
L'allestimento della mostra ha l'obiettivo di esaltare la visionarietà di James Cameron. "Per la prima volta l’Aula del Tempio sarà riempita di gigantesche immagini in movimento che esalteranno la dimensione onirica dell’arte di James Cameron", ha detto Chatrian
6/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
Cameron, che ha ideato e utilizzato tecnologie cinematografiche di altissimo livello durante la sua carriera, ha iniziato il suo processo creativo di Cameron con strumenti semplici: penna, matita e colori. "The Art of James Cameron" include i primi schizzi, i progetti mai realizzati e le opere più celebri dell'autore, da osservare per cogliere come idee, temi e immagini che dato forma ai film del regista canadese
7/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
Il percorso espositivo si compone di oltre 300 oggetti originali, inclusi disegni, dipinti, bozzetti, oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D realizzate o adattate dallo stesso Cameron.
In più si contano 60 opere aggiuntive, tra cui le Future Boards, gli storyboard per il “flashback nel futuro” di Terminator e diverse opere inedite nella sezione La Macchina umana
8/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
Sei postazioni sonore immersive consentono di “vedere” e “ascoltare” la mostra. Tramite QR Code è possibile ascoltare la voce di James Cameron che commenta 16 opere. La mostra è completa di un apposito percorso ad altezza bambino, pensato per i più piccoli.
Allestita secondo i criteri del Design for All, consente un’agevole fruizione per tutti i visitatori. Ciascuna sezione presenta introduzioni con interprete LIS accessibili tramite QR; i video in mostra sono sottotitolati per non udenti e le presentazioni di Cameron affiancate da interprete LIS
9/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
"Arnold in Terminator", uno dei disegni della mostra "The Art of James Cameron", nello specifico, un acrilico su tela o tecnica mista della metà degli anni '80.
Avatar Alliance Foundation © James Cameron
10/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
In foto, uno schizzo del ritratto di Neytiri realizzato da James Cameron, non datato, parte dell'esposizione "The Art of James Cameron" al Museo Nazionale del Cinema di Torino
11/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
Uno studio su Terminator (prima del casting di Arnold Schwarzenegger), realizzato da James Cameron d'inizio anni ‘80, parte della mostra di Torino "The Art of James Cameron"
Avatar Alliance Foundation © James Cameron
12/12 PH Museo Nazionale del Cinema di Torino, Courtesy
L’omaggio all'autore di Titanic e della saga di Avatar della città di Torino che ospita la mostra esclusiva "The Art of James Cameron" prosegue dal 21 febbraio al 5 marzo al Cinema Massimo, con una retrospettiva completa delle opere del cineasta, che include i film a cui ha collaborato quando lavorava nella Factory di Roger Corman, come sceneggiatore e produttore, insieme a Kathryn Bigelow, di due dei suoi film
CINEMA: tutti i video e le news TAG: Spettacolo: Ultime gallery Bono, il leader degli U2, compie 65 anni: i look dagli esordi a oggiApprofondimenti
Bono Vox, pseudonimo di Paul David Hewson, festeggia 65 anni: è nato il 10 maggio 1960 in...
10 mag - 07:00 15 foto
Pechino Express 2025, vincono i Medagliati. FOTOTV Show sky uno
Con impegno e sportività, la coppia dei Medagliati ha vinto Pechino Express. L’ultima corsa in...
08 mag - 23:30 17 foto
Mission: Impossible - Fallout, il cast del film stasera in tvCinema
Va in onda su Italia 1, giovedì 8 maggio, il sesto film con Tom Cruise nei panni dell'agente...
08 mag - 16:52 7 foto
Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinemaCinema
Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa...
08 mag - 11:38 10 foto
David di Donatello 2025, dove vedere i film premiati. FOTOCinema
Da Vermiglio, che ha conquisto 7 premi, allla serie Sky Original L'Arte della Gioia, da Diamanti...
08 mag - 11:32 11 foto
Spettacolo: Ultime notizieRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3