Alla 50esima edizione dei più importanti riconoscimenti del cinema francese, la diva di Hollywood riceverà il premio onorario. "Julia Roberts affascina, è fonte di ispirazione ed è un'icona del cinema mondiale", ha dichiarato l'accademia dei César in un comunicato. "Julia Roberts non è solo una star del cinema, è anche un'icona della cultura popolare, e la sua influenza va ben oltre le sue interpretazioni". La cerimonia si terrà il 28 febbraio all’Olympia Theatre di Parigi
Julia Roberts sarà insignita del premio César alla carriera alla 50esima edizione dei César, considerati gli "Oscar francesi”.
Alla nuova edizione della cerimonia di consegna dei più importanti riconoscimenti del cinema francese, la diva di Hollywood riceverà il premio onorario.
"Julia Roberts affascina, è fonte di ispirazione ed è un'icona del cinema mondiale", ha dichiarato l'accademia dei César in un comunicato ufficiale. "Julia Roberts non è solo una star del cinema, è anche un'icona della cultura popolare, e la sua influenza va ben oltre le sue interpretazioni".
La cerimonia dei premi César si terrà il 28 febbraio all’Olympia Theatre di Parigi.
Il César onorario, che rende omaggio ai successi nella carriera di artisti e registi, è stato precedentemente assegnato a tanti altri divi hollywoodiani, tra cui citiamo i nomi di David Fincher, Christopher Nolan, Cate Blanchett, Penelope Cruz, Robert Redford e George Clooney.
Julia Roberts è un'attrice e produttrice statunitense, nata a Smyrna il 28 ottobre 1967.
Il suo primo ruolo importante è stato nel film Fiori d'acciaio (1989), per cui ha vinto un Golden Globe.
Per Fiori d’acciaio, è stata anche candidata all’Oscar come Migliore attrice non protagonista.
Grazie a Pretty Woman (1990), è diventata una star internazionale, resa iconica dal ruolo di Vivian Ward.
Julia Roberts ha "ottenuto una serie di successi, con ruoli tanto vari quanto indimenticabili", prosegue il comunicato ufficiale dell'accademia dei César, citando le commedie romantiche come Il matrimonio del mio migliore amico e Notting Hill, così come drammi come Il rapporto Pelican, Erin Brockovich - Forte come la verità, per cui ha vinto l’Oscar come migliore attrice nel 2001.
Julia Roberts ha lavorato con registi acclamati dalla critica come Steven Soderbergh, il quale l’ha diretta in Ocean’s Eleven e Ocean’s Twelve. È stata diretta anche da Mike Nichols in Closer.
I suoi film hanno incassato complessivamente oltre 2,6 miliardi di dollari.
Nel 2013 ha ricevuto una candidatura all'Oscar per I segreti di Osage County, accanto a Meryl Streep.
È stata l'attrice più pagata al mondo negli anni '90 e nei primi anni 2000, e nel 2003 ha guadagnato 25 milioni di dollari per il suo ruolo nel film Mona Lisa Smile.
È stata inclusa undici volte nella lista delle "50 persone più belle del mondo" dalla rivista People.
Prossimamente la vedremo nel thriller di Luca Guadagnino, After the Hunt, insieme ad Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg e Chloë Sevigny.
Oltre alla sua carriera di attrice, Julia Roberts è impegnata in iniziative filantropiche. Ricordiamo il suo ruolo di ambasciatrice per l’UNICEF.
Da Vivian Ward in Pretty Woman, ad Anna Scott in Notting Hill, sono moltissime le donne a cui l'attrice ha dato un volto durante la sua carriera: ecco alcune delle sue interpretazioni indimenticabili dagli anni Novanta ad oggi
Il suo sorriso è iconico, così come i personaggi che ha interpretato. Julia Roberts compie 55 anni e il suo volto è ancora oggi uno dei più famosi del mondo del cinema. Da Erin Brockovich ad Anna Scott, ecco alcuni dei personaggi che ha interpretato e che sono rimasti nella storia di Hollywood
Vivian Ward - In Pretty Woman (1990) una giovane Julia Roberts è Vivian Ward, una prostituta che incontra casualmente il ricco uomo d'affari Edward Lewis (interpretato da Richard Gere). Fra i due nasce subito una forte intesa. Così forte che finiranno per innamorarsi
Isabel Kelly - In Nemiche Amiche (1998) l’attrice è Isabel, una fotografa di moda che ha difficoltà a relazionarsi con i due figli del suo nuovo compagno Luke. Deve anche fare i conti con Jackie, la madre naturale dei due ragazzi, malata di cancro. Le due donne, nonostante le tensioni, diventeranno amiche e faranno di tutto per dare serenità ai figli di Luke
Vai alla Fotogallery TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3