16 ago 2024 - 07:30 13 foto
©GettyNato il 16 agosto 1954 in Canada, nella sua carriera ha diretto "Terminator", "Aliens - Scontro Finale", "Titanic" e "Avatar": non solo film di culto per gli appassionati, ma anche successi storici in termini di incassi. Dagli esordi ai sequel in uscita, ecco le sue opere più famose. LA GALLERY
1/13 ©Getty Images
Nato il 16 agosto 1954 a Kapuskasing, in Ontario, James Cameron si trasferisce negli Stati Uniti nel 1971, dove studia Fisica all'università senza però riuscire a conseguire la laurea. Tra i suoi film più amati ci sono "Star Wars" e "2001: Odissea nello spazio"
Inaffondabile "Titanic"2/13 ©Kikapress.com
Nel 1984 Cameron dirige il primo film cult, "Terminator", con Arnold Schwarzenegger. La pellicola, che parla di un cyborg proveniente dal futuro, avrà un seguito nel 1991. Con entrambe vincerà un Saturn Award, prima per la sceneggiatura, poi per la regia
Schwarzenegger (non) sarà ancora "Terminator"3/13 ©Getty Images
Gli stessi due Saturn Award che si aggiudica – stavolta nello stesso anno – per un altro sequel: "Aliens - Scontro finale" (1986 – in foto la reunion per il 30esimo anniversario al Comic-Con 2016), in cui raccoglie la difficile eredità di Ridley Scott (l'originale - "Alien" - era del 1979)
Il ciclo vitale di Alien4/13 ©Kikapress.com
Cameron era però reduce dal Razzie Award (con cui vengono premiate le pellicole peggiori dell'anno) per il copione di "Rambo II - La vendetta", film del 1985 con Sylvester Stallone di cui aveva curato la sceneggiatura
Rambo V in arrivo5/13 ©Kikapress.com
Seguono "Abyss" (1989) e "True Lies" (1994), nel quale a Schwarzenegger affianca Jamie Lee Curtis (nella foto). L'anno successivo arriva "Strange Days", diretto da Kathryn Bigelow, di cui Cameron è al contempo sceneggiatore e produttore
Il trailer di “Strange Days”6/13 ©Getty Images
Proprio Kathryn Bigelow sposerà Cameron nel 1989: terza in ordine di tempo a dire sì al produttore e regista. Prima di lei c'erano state Sharon Williams e la produttrice Gale Anne Hurd. Il matrimonio con la Bigelow durerà però solo tre anni
Bigelow, prima donna da Oscar alla regia7/13 ©Getty Images
Cameron ha anche quattro figli, avuti dai successivi due matrimoni (cinque in totale): la prima Josephine Archer Cameron è il frutto dell'amore che lo unisce all'attrice Linda Hamilton (in foto). Mentre gli altri tre li ha con Suzy Amis, anche lei ex attrice
Linda Hamilton nel nuovo “Terminator”8/13 ©Kikapress.com
Nel 1997 James Cameron dirige quello che probabilmente è il suo film più famoso: "Titanic". Le interpretazioni di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, unite alla colonna sonora di Celine Dion lo rendono uno dei kolossal più celebri di tutti i tempi. Oltre al successo clamoroso al botteghino, la pellicola appaia "Ben-Hur" in cima alla classifica dei titoli premiati con più Oscar (11 su 14 candidature)
L'appello di James Cameron per salvare i cimeli del “Titanic”9/13 ©Kikapress.com
Il record di incassi, però, Cameron lo ottiene grazie ad "Avatar", film del 2009, ambientato nel futuro su un pianeta lontano, Pandora: oltre due miliardi e 700 milioni. Solo nel 2019 "Avatar" è stato spodestato da "Avengers: Endgame" nella classifica all-time
Il documentario che si ispira ad Avatar10/13 ©Getty Images
Gli anni successivi vedono Cameron impegnato soprattutto come sceneggiatore e produttore. Nel 2019 esce "Terminator - Destino Oscuro" di Tim Miller. James Cameron (qui in foto con il protagonista Arnold Schwarzenegger) è il produttore del film, ha contribuito a scrivere il soggetto e supervisionare la sceneggiatura
Kate Winslet nel sequel di Avatar11/13 ©Getty Images
Il 2019 è anche l'anno di "Alita - Angelo della battaglia", film futuristico ispirato all'omonimo manga. La realizzazione, lunga e complessa, ha incluso l'utilizzo di tecnologie con cui Cameron aveva lavorato per "Avatar": fusion camera system, facial motion capture e simulcam. Nella foto, James Cameron con il regista del film Robert Rodriguez, la protagonista Rosa Salazar e il co-produttore Jon Landau
James Cameron loda il progetto di "Alien 5"12/13
Il 2022 è l'anno di uscita di "Avatar -La Via dell'acqua" il primo dei quattro sequel del kolossal di fantascienza. Il protagonista è Sam Worthington, anche se il personaggio di Jake Sully si vedrà quasi sempre sotto le sembianze del suo "doppio" Na'vi su Pandora, dove ha scelto di restare con la compagna Neytiri
Avatar - La via dell'acqua disponibile su Sky Primafila. La Recensione del film Spettacolo: Ultime gallery Bono, il leader degli U2, compie 65 anni: i look dagli esordi a oggiApprofondimenti
Bono Vox, pseudonimo di Paul David Hewson, festeggia 65 anni: è nato il 10 maggio 1960 in...
10 mag - 07:00 15 foto
Pechino Express 2025, vincono i Medagliati. FOTOTV Show sky uno
Con impegno e sportività, la coppia dei Medagliati ha vinto Pechino Express. L’ultima corsa in...
08 mag - 23:30 17 foto
Mission: Impossible - Fallout, il cast del film stasera in tvCinema
Va in onda su Italia 1, giovedì 8 maggio, il sesto film con Tom Cruise nei panni dell'agente...
08 mag - 16:52 7 foto
Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinemaCinema
Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa...
08 mag - 11:38 10 foto
David di Donatello 2025, dove vedere i film premiati. FOTOCinema
Da Vermiglio, che ha conquisto 7 premi, allla serie Sky Original L'Arte della Gioia, da Diamanti...
08 mag - 11:32 11 foto
Spettacolo: Ultime notizieRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3