11 mag 2023 - 10:27 20 foto
©GettyI premi sono stati assegnati nella serata di mercoledì 10 maggio, in diretta tv
1/20 ©Getty
Miglior attrice non protagonista è Emanuela Fanelli per Siccità (film che ha vinto anche il premio per i Migliori effetti visivi, andato a Marco Geracitano). Nel suo discorso di ringraziamento ha voluto ricordare mamma e papà, sua sorella e gli amici che hanno fatto il tifo per lei. Ma il ringraziamento più grande l’ha riservato a Paolo Virzì, che l’ha scoperta: “Grazie a Paolo Virzì perché mi ha guardato e in questo mestiere bellissimo bisogna essere visti”
David di Donatello 2023, i vestiti e i look più belli sul red carpet. FOTO2/20 ©Getty
Miglior attore non protagonista è Francesco Di Leva per Nostalgia. Premiato per la pellicola diretta da Mario Martone, ha voluto ringraziare il protagonista del film: “Non sapete ma qui ne state premiando due: non avrei vinto senza Pierfrancesco Favino”
3/20 ©Getty
Miglior regista esordiente è Giulia Louise Steigerwalt per Settembre. Prodotta dal marito Matteo Rovere, commosso dinanzi alle sue parole di ringraziamento, Steigerwalt ha messo in scena una commedia corale sulle relazioni umane, e sulla volontà di creare legami autentici
4/20 ©Getty
Per la Miglior scenografia e i Migliori costumi è stata premiata la pellicola La stranezza di Roberto Andò, con Ficarra e Picone.Il merito va a Giada Calabria per l'arredamento, a Loredana Raffi e a Maria Rita Barbera per i costumi
5/20 ©Getty
Marina Cicogna ha ricevuto il Premio alla carriera per il suo lavoro da produttrice (vinse l’Oscar per Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto). “Spero che il nostro cinema continui a essere uno dei migliori del mondo”, ha detto ritirando il riconoscimento
6/20 ©Getty
Il premio per la Miglior sceneggiatura è andato a Roberto Andò, Ugo Chitine e Massimo Gaudioso per La stranezza. La pellicola ha vinto anche il premio al Miglior produttore
7/20 ©Getty
Miglior attrice protagonista è Barbara Ronchi per Settembre. L’attrice ha trionfato su Margherita Buy e Penelope Cruz. Impegnata a combattere la disparità e la violenza di genere nello spettacolo, ha commosso il pubblico parlando al figlio: “Amore, mamma ha vinto il David!”
8/20 ©Getty
Il Miglior direttore della fotografia è Rubén Impens per Le otto montagne, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Il film ha vinto anche il premio alla Miglior sceneggiatura non originale, andato a Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, e il premio al Miglior suono per Gaetano Carito (presa diretta), Lilio Rosato (Post-produzione) e Nadia Paone (mix)
9/20 ©Getty
Il David alla Miglior acconciatura è andato a Desiree Corridoni per L'Ombra di Caravaggio di Michele Placido
11/20 ©Getty
Miglior attore protagonista è Fabrizio Gifuni, per Esterno notte. Nel film di Marco Bellocchio, Gifuni è Aldo Moro. “Ringrazio la mia lentezza e la mia fragilità in questi tempi così decadenti”, ha detto. Ha poi ringraziato Bellocchio, la sua classe dell’Accademia Silvio D’Amico e le donne della sua vita
12/20 ©Getty
Elodie ha vinto il premio per la Miglior canzone grazie a Proiettili (ti mangio il cuore), con musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli ed Emanuele Triglia. “Sono felice, io non vinco mai”: queste le sue parole
13/20 ©Getty
Il premio Cecilia Mangini per il Miglior documentario è andato a Il cerchio di Sophie Chiarello, che ha voluto dedicarlo ai bambini affinché “possano trovare il loro cerchio che li accoglie”
14/20 ©Getty
Il David per il miglior montaggio è andato a Francesca Calvelli, con la collaborazione di Claudio Misantoni, per Esterno notte. La pellicola ha vinto anche il premio per il Miglior trucco (a Enrico Iacoponi)
15/20 ©Getty
Enrico Vanzina ha vinto il David speciale. “Saper raccontare ha una funzione sociale. Saper far ridere fa parte di una grande fetta del cinema italiano del dopoguerra (...) Senza la commedia italiana il nostro cinema sarebbe stato più piccolo”: queste le sue parole
David di Donatello 2023, a Enrico Vanzina il Premio Speciale16/20 ©Getty
Il Miglior regista è Marco Bellocchio (al suo settimo David). “Mi auguro di avere tempo per fare belle cose”. Il regista sarà in gara anche a Cannes con Rapito
17/20 ©Getty
Il Miglior compositore è Stefano Bollani per Il pataffio di Francesco Lagi. “Sono felice, è la mia prima candidatura”, ha detto commosso
18/20 ©Getty
Michele Placido, col suo film L’ombra di Caravaggio, ha vinto il David Giovani, assegnato da una giuria di studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori
19/20 ©Getty
The Fabelmans di Steven Spielberg è il Miglior film internazionale
20/20 ©Getty
Il premio al Miglior film è andato a Le otto montagne. “È una storia bellissima. Grazie per questa dichiarazione d’amore”, hanno detto i registi, Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
TAG: Spettacolo: Ultime gallery Bono, il leader degli U2, compie 65 anni: i look dagli esordi a oggiApprofondimenti
Bono Vox, pseudonimo di Paul David Hewson, festeggia 65 anni: è nato il 10 maggio 1960 in...
10 mag - 07:00 15 foto
Pechino Express 2025, vincono i Medagliati. FOTOTV Show sky uno
Con impegno e sportività, la coppia dei Medagliati ha vinto Pechino Express. L’ultima corsa in...
08 mag - 23:30 17 foto
Mission: Impossible - Fallout, il cast del film stasera in tvCinema
Va in onda su Italia 1, giovedì 8 maggio, il sesto film con Tom Cruise nei panni dell'agente...
08 mag - 16:52 7 foto
Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinemaCinema
Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa...
08 mag - 11:38 10 foto
David di Donatello 2025, dove vedere i film premiati. FOTOCinema
Da Vermiglio, che ha conquisto 7 premi, allla serie Sky Original L'Arte della Gioia, da Diamanti...
08 mag - 11:32 11 foto
Spettacolo: Ultime notizieRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3