Gli appassionati di moda e celebrità sono già pronti per l'inizio ufficiale del red carpet più atteso di tutti. La 78esima edizione del Met Gala si tiene, come da tradizione, il primo lunedì del mese di maggio. In Italia la sfilata inizierà intorno alla mezzanotte
Tutto pronto, o quasi, a New York per l'evento più atteso della stagione, l'annuale Met Gala, o Met Ball, in agenda per lunedì 5 maggio, ovvero, il primo lunedì del mese di maggio, come da tradizione.
Il Met Gala, evento che coniuga beneficenza e glamour, moda e arte, star dello spettacolo e personalità del mondo della cultura, della finanza e dello sport, raccoglie come è logico ogni anno un pubblico globale larghissimo che, in buona parte, si collega con New York per seguire la sfilata degli ospiti sulla scalinata del Metropolitan Museum of Art in diretta.
Dal momento che l'arrivo delle celebrità sul red carpet è l'unica parte dell'evento accessibile al pubblico e ai media (poiché all'interno l'uso dei cellulari per foto e riprese è vietato anche gli ospiti), l'attenzione è massima.
Ecco i dettagli per prendere parte alla serata di gala, comodamente da casa, e gli orari per seguirlo in Italia.
I veri appassionati del Met Gala, ormai, ci scherzano su. Come provano i tanti meme in circolazione sull'evento, non c'è niente di meglio del commentare (e giudicare) i raffinatissimi outfit degli invitati del Met Ball da casa, indossando il pigiama.
Per il pubblico italiano il paradosso è certamente vero poiché il Met Gala ha inizio intorno alla mezzanotte, con la sfilata che prosegue per un paio di ore a ritmo sostenuto (gli invitati sono circa quattrocentocinquanta ma il numero non è stato confermato), dunque, quando in Italia sarà già martedì 6 maggio.
Vogue è il punto di riferimento ufficiale per seguire l'evento in diretta.
Il live streaming coinvolge tutte le piattaforme digitali di Vogue (sito, social e canale YouTube), che promuove e organizza l'evento.
Teyana Taylor, Ego Nwodim, La La Anthony ed Emma Chamberlain, inviate speciali di Vogue, commenteranno gli arrivi delle celebrità sul red carpet soffermandosi con alcune di loro per brevi interviste esclusive.
L'appuntamento negli States per il Met Ball a New York è alle 18 in punto, in tardo pomeriggio, in tempo per l'aperitivo di benvenuto riservato agli invitati (che dura circa un'ora) e per la cena al tavolo, un momento accompagnato da interventi e intrattenimento musicale.
Circa tre ore in tutto di evento, tra sfilata sulla scalinata del Metropolitan Museum of Art e cena, precedute da diverse altre ore di preparazione per le invitate e gli invitati, molti dei quali, dopo il Gala, condividono il backstage con i fitting degli abiti e il making of di trucco e parrucco che possono essere anche molto elaborati.
Il Met Gala, infatti, è l'evento mondano per eccellenza negli Stati Uniti e si traduce in una vera e propria parata di look incredibili, spesso realizzati su misura per ogni singola celebrità e (piò o meno) coerenti col tema dell'edizione.
Per il 2025 la mostra del Costume Institute del Met, "Superfine: Tailoring Black Style”, ha ispirato il dress code "Tailored for You", un invito per gli ospiti a preferire look di stampo sartoriale che non perdano di vista la figura (e lo stile) del Black Dandy.
Sky TG24 seguirà in diretta il red carpet. A partire dalla mezzanotte italiana, su skytg24.it, nella sezione Spettacolo, le foto dei look, i commenti e i voti agli abiti degli ospiti sempre aggiornati.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3