A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/scienze/approfondimenti/trombe-aria-tornado-nubifragi-come-nascono below:

Website Navigation


Come nascono trombe d'aria, tornado e nubifragi. Cosa sono e perché si formano

Introduzione

Come spiega l’Ipcc, un “evento meteorologico estremo è un evento che è raro in un determinato luogo o periodo dell'anno”. O almeno dovrebbe essere raro. Perché tornado o trombe d'aria, nubifragi, alluvioni, ondate di calore, grandinate sono purtroppo sempre più frequenti in Italia, anche a causa dei cambiamenti climatici in corso: secondo l'Osservatorio Città Clima di Legambiente, nel 2023 nel nostro Paese gli eventi estremi sono saliti a 378, in aumento del 22% rispetto al 2022.

In genere, i temporali vengono distinti sulla base della loro organizzazione: ci sono gli eventi convettivi a cella singola, quelli multicellulari e quelli supercellulari. I tornado rientrano in quest’ultima categoria. Ecco come nascono


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3