La nuova serie del programma, realizzato in coproduzione con Libero Produzioni e condotto da Emilio Cozzi e Marta Meli, in onda ogni sabato alle 18:40 e in replica la domenica...
09 mag - 14:55
La tanatoprassi: come viene preparato il corpo di Papa FrancescoScienze
La tecnica si basa fondamentalmente sull'iniezione di un fluido per preservare il corpo e...
22 apr - 17:34 Yuri Gagarin, 64 anni fa primo uomo a viaggiare nello spazio: chi eraScienze
Il 12 aprile 1961 l’astronauta russo compie un'impresa epocale per la corsa allo Spazio che...
11 apr - 07:00 16 foto
Campi Flegrei, cos’è la caldera e in che modo causa i terremotiScienze
Quella della caldera presente a ovest della città di Napoli è una delle aree vulcaniche più...
13 mar - 12:00 10 foto
Cos'è il bradisismo e cosa accadde a Pozzuoli negli anni OttantaScienze
Il fenomeno si caratterizza per una deformazione del suolo con fasi di lento abbassamento...
13 mar - 09:44 Countdown-Dallo Spazio alla Terra: New Space Italy, un nuovo approccioScienze
Ritorna il programma di Sky TG24 che racconta lo Spazio e la sua importanza per il futuro...
22 feb - 18:50 Cos’è la DANA, l’evento meteo estremo che ha travolto la SpagnaScienze
L'evento meteorologico estremo che ha causato decine di morti in Spagna per le forti piogge e le...
12 nov - 15:30 Dai tornado ai nubifragi, come si formano gli eventi estremiScienze
Come spiega l’Ipcc, un “evento meteorologico estremo è un evento che è raro in un determinato...
20 ago - 12:00 Code e ingorghi stradali: perché si formano e come evitarliScienze
La scienza che studia il traffico spiega le cause degli ingorghi e come comportarsi per limitare...
25 lug - 17:00 Direttalive
Altre notizie di Approfondimenti Countdown - Dallo Spazio alla Terra, la settima puntata. VIDEOMarta Meli
Eclissi solare: cos'è, perché si verifica e come si osservaScienze
Il fenomeno si verifica solo durante la Luna Nuova, quando il nostro satellite si sposta tra la...
07 apr - 07:00 Ketamina, quali sono gli effetti e a cosa serveScienze
Nata come una delle droghe più popolari tra gli hippy, oggi viene usata in medicina come...
19 mar - 17:11 14 marzo, il Pi Greco Day è la Giornata della MatematicaScienze
La data scelta per celebrare il ‘re dei numeri’ non è casuale, perché in stile anglosassone si...
14 mar - 07:00 Chi era Margherita Hack, fotostoria dell'astrofisica italianaScienze
Prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico (quello di Trieste), iniziò a muovere...
05 mar - 19:20 9 foto
Fotografato il buco nero più antico mai osservatoScienze
Ciò che ha sorpreso i ricercatori dell’Università di Cambridge non è stata l’età del buco nero,...
17 gen - 17:57 Missione Ax-3, lancio rinviato a domani. Ecco chi è il pilota VilladeiScienze
Primo ingegnere spaziale dell’Aeronautica Militare a laurearsi, guiderà la missione Ax-3 con il...
17 gen - 17:37 Carne sintetica, cos'è e come si produceScienze
In Italia è stata vietata ma in altre parti del mondo è legale e sembra destinata a diffondersi,...
20 lug - 10:30 10 foto
Ecco perché le zebre hanno le strisce: l’ultima teoriaScienze
Dopo diverse ipotesi avanzate nel corso degli anni dagli esperti, gli zoologi Tim Caro e Martin...
20 apr - 07:00 8 foto
Ragni australiani, quali sono e come riconoscere quelli più pericolosiScienze
Nel Paese più grande dell'Oceania ci sono migliaia di specie, tra cui alcune delle più velenose...
24 mar - 13:45 10 foto
Darwin Day, il 12 febbraio il mondo celebra il padre dell'evoluzioneScienze
La giornata dedicata allo scienziato è stata istituita sin dal 1882 in Inghilterra e negli Stati...
12 feb - 07:00 "Luce tellurica", i dubbi degli esperti sui lampi durante un sismaScienze
L'evento è molto discusso e lascia spazio a diverse teorie. Come spiega l'Ingv, "tale fenomeno...
06 feb - 14:42 Solstizio d'inverno: quest'anno è il 21 dicembre. Le cose da sapereScienze
È il giorno con meno ore di luce dell'anno, che dà inizio all'inverno astronomico. Ecco curiosità...
21 dic - 11:30 Fusione e fissione nucleare, quali sono le differenzeScienze
Nel primo processo, simile a quello che avviene nelle stelle, due atomi simili all'idrogeno...
12 dic - 12:53 Il 23 novembre è il Fibonacci Day: si celebra padre matematica modernaScienze
Una giornata per ricordare il matematico pisano che teorizzò la celebre successione. Perché oggi?...
23 nov - 11:20 Pianta "magica" e velenosa: cos'è la mandragora. SCHEDAScienze
Negli anni periodicamente si registrano casi di intossicazioni alimentari di cui sarebbe...
06 ott - 16:20 Neil Armstrong, 10 anni fa moriva primo uomo sbarcato sulla Luna. FOTOScienze
Nato il 5 agosto del 1930 a Wapakoneta, in Ohio, fu non solo un astronauta ma anche un aviatore,...
25 ago - 07:00 25 foto
Nasa, cos'è il telescopio spaziale James Webb e come funzionaScienze
Costruito dalla Nasa e dall’Esa, è il successore di Hubble con capacità ancora superiori. Sarebbe...
13 lug - 13:11 10 foto
10 anni fa scoperto il bosone di Higgs: cos'è la "particella di Dio"Scienze
Il 4 luglio 2012 il Cern di Ginevra annunciava la scoperta della più suggestiva delle particelle...
04 lug - 10:57RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3