A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/scienze/2025/05/09/galileo-festival-scienza-innovazione-padovaprogramma-2025 below:

Website Navigation


Galileo, Festival della Scienza e dell'Innovazione a Padova: programma ed eventi

Il Galileo Festival della Scienza e Innovazione, giunto alla tredicesima edizione, si terrà a Padova dal 9 all'11 maggio. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti in Italia per esplorare le frontiere dell'innovazione scientifica e tecnologica. Gli incontri di quest’anno toccheranno temi cruciali come la space economy, l'intelligenza artificiale (AI), le scienze della vita, la robotica e l'energia, sotto la direzione di Giovanni Caprara, saggista e editorialista scientifico del Corriere della Sera. La manifestazione nasce infatti dalla volontà di fare luce su tematiche di grande attualità, tra cui i cambiamenti radicali portati dall'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, le innovazioni mediche che stanno aprendo nuovi orizzonti nella cura delle malattie, e le soluzioni tecnologiche per un futuro più sostenibile.

Il premio

Sabato 10 maggio ci sarà la presentazione dei cinque libri finalisti per il Premio Galileo, che celebra la divulgazione scientifica e il pensiero critico. Gli autori Nello Cristianini, Laura Crucianelli, Vittorio Lingiardi, Alfonso Lucifredi e Michele Pompei discuteranno delle loro opere in un confronto stimolante sulle questioni più urgenti della scienza e della tecnologia.

Gli ospiti

Durante il festival, i partecipanti avranno l'opportunità di discutere con figure di spicco come Antonella Viola, Fabrizio Pregliasco, Francesco Profumo, Giorgio Vallortigara, Chiara Montanari, Alessandro Aiuti, Paolo Benanti, Massimo Claudio Comparini, Alfio Quarteroni, Giuseppe Remuzzi, Teodoro Valente, Emiliano Biasini, Roberto Siagri, Antonio Zoccoli, Anna Gregorio, Veronica La Regina, Stefano Piccolo, Stefania De Pascale e Concetta Quintarelli

Occasioni per i giovani

Un'attenzione particolare verrà rivolta anche alla Space Economy, un settore in rapida espansione che avrà uno spazio dedicato in cui esperti come Massimo Claudio Comparini e Walter Cugno discuteranno delle tecnologie spaziali emergenti e delle implicazioni per la vita quotidiana e l'ambiente. Sarà inoltre esplorato il ruolo fondamentale dell'AI in vari ambiti, dalla medicina alle scienze sociali, con contributi da parte di specialisti come Gianfranco Bilardi e Antonio Zoccoli. Il Galileo Festival offre inoltre l’opportunità a un centinaio di studenti provenienti dalle università più prestigiose, di interagire con i protagonisti dell'innovazione e partecipare a sessioni formative mirate.

Leggi anche Crisi di fiducia nella scienza: dati incoraggianti, ma in Italia...


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3