23 apr 2025 - 16:24
Dalle tonalità verdi-bluastre, questa colorazione inedita è stata vista finora solo da cinque volontari che si sarebbero sottoposti a un esperimento di stimolazione retinica in grado di estendere lo spettro visivo umano
Si chiama "olo" ed è un nuovo colore scoperto grazie a un laser. A renderlo noto è uno studio pubblicato su Science Advances ed effettuato da un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Berkeley, San Francisco. Questo nuovo colore è simile a un intenso verde-bluastro e sarebbe stato visto finora solo dai cinque volontari selezionati dai ricercatori statunitensi che hanno partecipato ad un esperimento ad hoc, in cui specifiche cellule negli occhi, in particolare sulla retina, sono state stimolate da impulsi laser. Si tratta quindi di un processo che non potrebbe mai verificarsi con la luce naturale, rendendo il colore impossibile da vedere se non mediante tali stimolazioni artificiali.
I risultati della ricercaGrazie a questo esperimento basato su una tecnica di stimolazione retinica chiamata Oz, in riferimento agli occhiali verdi citati nel celebre “Mago di Oz”, è stato possibile ampliare lo spettro visivo umano, che abbraccia circa 10 milioni di colori. Sebbene per alcuni esperti si sono dichiarati scettici nell’affermare l’esistenza del nuovo colore, dato che per vederlo bisogna inevitabilmente “ingannare” la vista, tale procedura potrebbe portare gli scienziati a risolvere patologie della vista come il daltonismo o alcune forme di retinite.
Potrebbe interessarti Ecovacs, arriva il nuovo robot DEEBOT T50 PRO OMNI TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3