A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/scienze/2023/09/21/allattamento-madri below:

Allattamento, madri stimolate da circuito nervoso: lo studio sui topi

Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video Allattamento, madri stimolate da circuito nervoso: lo studio sui topi Scienze

21 set 2023 - 12:29

Il pianto dei piccoli attiva nel cervello delle madri il circuito che le spinge a produrre latte. Il meccanismo è stato osservato nei ratti

Pubblicata sulla rivista Nature la ricerca dimostra che il pianto dei piccoli stimola nelle madri la produzione dell'ossitocina, l'ormone che gioca un ruolo di primo piano al momento del parto nella produzione di latte. Questi effetti dell'ossitocina sono noti da tempo anche negli esseri umani, ma il circuito cerebrale che li rende possibili non era conosciuto.

Il meccanismo

Non appena il pianto inizia, i suoni viaggiano all'interno dell'area chiamata talamo, poi vengono inviati in un'altra area del cervello chiamata ipotalamo, dove raggiungono i neuroni specializzati nella produzione di ossitocina. Una volta attivato il circuito, che entra in azione solo nelle donne che hanno figli, la produzione dell'ossitocina prosegue per circa cinque minuti, in modo che le madri continuino ad allattare i piccoli finché sono sazi.  "Senza questa preparazione può verificarsi un ritardo di diversi minuti tra la suzione e il flusso del latte, il che potrebbe portare a un piccolo frustrato e a un genitore stressato" ha detto il co-autore dello studio Habon Issa. 

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3