28 gen 2023 - 19:48
@dario giarrussoL'agenzia spaziale statunitense sottolinea che la foto dell'astrografo Dario Giannobile è stata scattata nella "fredda notte" del 23 gennaio scorso e coglie il colore verde turchese della chioma di cui sono responsabili l'aumento della luce solare e il vento solare
E' la "foto del giorno" della Nasa lo scatto della 'cometa di Neanderthal' pubblicata mercoledì scorso dall'AGI per gentile concessione dell'astrofotografo ragusano Dario Giannobile. L'occhio di Giannobile ha catturato la cometa Ztf sull'Etna innevato.
La foto scattata il 23 gennaioL'agenzia spaziale statunitense sottolinea che la foto (GUARDA QUI), scattata nella "fredda notte" del 23 gennaio scorso, coglie il colore verde turchese della chioma di cui sono responsabili l'aumento della luce solare e il vento solare. Questo fine settimana la cometa attraversa i cieli tra la stella Polaris e il Grande Carro. Proviene dalla nube di Oort, ritenuta la 'culla' delle comete.
approfondimento Astronomia, in arrivo cometa Neanderthal e asteroide: come vederli La foto della "Cometa di Neanderthal" dell'astrofotografo ragusano Dario Giannobile - Cometa ZTF sul monte Etna. Credits: Dario Giannobile TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3