A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/scienze/2022/11/23/luna-astronauta-italiano-stazione-gateway below:

Luna, Asi: su stazione Gateway ci sarà italiano. Due giovani astronauti riservisti Esa

Esplora tutte le offerte Sky Luna, Asi: su stazione Gateway ci sarà italiano. Due giovani astronauti riservisti Esa Scienze

23 nov 2022 - 19:46

©Getty

C'è l'"impegno formale" da parte dell'Agenzia Spaziale Europea affinché uno dei due astronauti italiani della classe 2009, ossia Samantha Cristoforetti o Luca Parmitano, possa partecipare alla prevista missione a bordo della futura stazione spaziale Lunar Gateway, tra il 2025 e il 2030. Nel frattempo due giovani italiani, Andrea Patassa e Anthea Comellini, sono stati selezionati dall'Esa come astronauti riservisti

Una promessa importante per l'Italia nella nuova avventura verso la Luna. L'Italia ha ottenuto l'"impegno formale" da parte dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che uno dei due astronauti italiani della classe 2009, ossia Samantha Cristoforetti o Luca Parmitano, parteciperà alla prevista missione a bordo della futura stazione spaziale Lunar Gateway nell'orbita lunare, tra il 2025 e il 2030. La notizia emerge da fonti dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) al termine della Conferenza Ministeriale dell'Esa a Parigi. 

I due giovani astronauti italiani riservisti, Andrea Patassa e Anthea Comellini Due nuovi astronauti italiani tra le riserve dell'Esa

Buona notizia anche per due giovani italiani, inseriti fra le riserve degli astronauti dell'Esa presentati oggi a Parigi. Sono Andrea Patassa, 31 anni di Spoleto e Anthea Comellini, 30 anni, di Chiari in provincia di Brescia (le loro parole nell'intervista di Sky TG24: il video).

Nella capitale francese, infatti, l'Agenzia spaziale europea ha selezionato cinque nuovi astronauti (2 donne e 3 uomini) e il primo parastronauta con disabilità. Sono stati presentati dal direttore generale Joseph Aschbacher. I cinque astronauti di carriera, che si addestreranno per le future missioni spaziali, sono: Sophie Adenot (Francia), Pablo Álvarez Fernández (Spagna), Rosemary Coogan (Gran Bretagna), Raphaël Liégeois (Belgio), Marco Sieber (Svizzera). Il primo parastronauta è invece John McFall (Gran Bretagna): "Spero di poter essere di ispirazione per altri - ha detto - voglio dimostrare che la scienza e lo spazio sono per tutti". 

approfondimento Artemis I, la capsula Orion della Nasa ha sorvolato la luna

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3