A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/scienze/2022/10/25/effetti-eclissi-solare-animali- below:

Eclissi solare, tutti gli strani effetti che provoca negli animali

Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video Eclissi solare, tutti gli effetti che provoca negli animali Scienze

25 ott 2022 - 11:02

Uccelli che tornano al nido, ragni che disfano e ritessono la tela, grilli che diventano attivi. Cani e cavalli che si agitano. Questi sono solo alcuni degli effetti dell'eclissi solare sugli animali, secondo uno studio del Cnr

L’eclissi solare, anche se parziale, produce effetti negativi sugli animali. La variazione di luminosità, anche se di breve durata, causa confusione in moltissime specie. Il cambio improvviso della temperatura e del vento modifica comportamenti ed abitudini di diverse varietà. A rilevarlo è Emiliano Mori dell'Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iret).  

Agitazione e paura 

Con il sole oscurato, anche se parzialmente, molti animali entrano in confusione, altri si agitano. Tutti indistintamente adottano il classico comportamento che si osserva nelle ore serali o notturne. Un esempio: gli uccelli tornano al nido, le api all'alveare. In alcune specie come cani, cavalli, giraffe, babbuini, gorilla, corvidi e fenicotteri, può svilupparsi anche uno stato ansiogeno legato alla paura o comunque a sentimenti negativi. Gli uccelli notturni come gli aironi spiccano il volo, mentre quelli diurni come i pellicani raggiungono i loro dormitori. Le api interrompono bruscamente le loro attività, mentre i ragni disfano e poi ritessono la loro tela. Le cicale aumentano il loro frinire per poi zittirsi nella fase di buio. Grilli e libellule diventano più attivi. Anche le piante vengono influenzate dall’eclisse solare: alcune aprono e chiudono i fiori e modificano il processo di fotosintesi. 

approfondimento Oggi l'eclissi solare, a che ora sarà visibile al massimo in Italia

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3